Cerca

Under 18

Milan, ci sei andato vicino! Si fa rimontare clamorosamente dal Cesena e sfiora l'impresa

Gabriele dalla panchina recupera il gol di svantaggio: per i ragazzi di Visconti è comunque un buon risultato

Asanji e Batistini

MILAN-CESENA UNDER 18 • Asanji e Batistini, entrambi in gol nell'ultima gara di campionato

Le partite non finiscono mai! Quando stai vincendo 2-0 pensi di poterti accomodare, ma se davanti hai un agguerrito Cesena rischi di buttare tutto all'aria: finisce 2-2 tra il Milan ed i bianconeri. Al quarto d'ora Batistini apre le marcature per i padroni di casa con uno splendido gol tagliato, cinque minuti dopo Asanji raddoppia con un tiro a rimorchio. Pochi secondi prima della fine della prima frazione di gioco Galvagno dimezza le distanze facendosi trovare libero in mezzo all'area e, a venti minuti dal termine della sfida, Gabriele pareggia definitivamente i conti smaterializzandosi in mezzo all'area e piazzandola dove Bianchi non può arrivare. 

GALVAGNO LA RIAPRE

Il Milan stava per sfiorare l'impresa. Vista la classifica sarebbe stato un ottimo risultato vincere contro gli avversari, soprattutto se si pensa che per tutta la prima frazione di gioco questo divario non l'avrebbe immaginato nessuno. Al 3' gli ospiti hanno la prima occasione: Bertaccini batte un corner che trova perfettamente in area la testa di Carlini ma, quest'ultimo, la colpisce in modo impreciso mandando la sfera di poco larga. I bianconeri continuano ad attaccare e dopo pochi minuti hanno un'occasione d'oro per far girare la gara in proprio favore: Gori effettua un tiro cross insidioso, che attraversa tutta l'area di rigore venendo sfiorato da Lontani e finendo in rimessa dal fondo. Com'è solito nel calcio, dal possibile 0-1 ecco che si va sull'1-0: il rinvio perfetto di Bianchi trova a centrocampo un solitario Dotta che, dopo una percussione perfetta, pesca sulla fascia laterale Batistini. Quest'ultimo, dopo essersi liberato della difesa avversaria, effettua un tiro tagliato a giro che gonfia la rete e fa sognare i rossoneri. Cinque minuti dopo i padroni di casa raddoppiano grazie ad una triangolazione perfetta tra Pace, Cappelletti e Asanji. Il primo inizia l'azione, attirando a sé gli avversari e lasciando libero Cappelletti che, a palla ricevuta, alza la testa e trova Asanji a rimorchio che la piazza in porta segnando il più facile dei gol. Al 23' il Cesena ha l'ennesima occasione della gara: il solito Bertaccini si occupa della battuta di un corner, questa volta però è Lantignotti che, in semirovesciata e con una coordinazione perfetta è sicuro di riaprire la partita ma davanti a sé ha un muro di nome Alessandro Bianchi - classe 2009 - che fa gli straordinari per mandare la sfera il più lontano possibile dalla propria porta. Gli ospiti continuano a pressare, sono consapevoli di poter riaprire la gara e non hanno nessuna intenzione di darsi per vinti e così accade: al limite dell'area Lontani s'impossessa della sfera, lotta contro la difesa avversaria riuscendo a superarla e crossa in area trovando in posizione ottimale Galvagno che, senza pensarci, spedisce il pallone in rete riaprendo la partita a pochi secondi dal fischio di fine primo tempo.

GABRIELE CHIUDE I GIOCHI

La seconda frazione di gioco è molto meno frenetica rispetto alla prima. Entrambe le squadre sono consapevoli che avanzare troppo lasciando scoperte alcune zone di campo potrebbe dire prendere il contropiede definitivo, sia per i rossoneri che per gli ospiti. Si preferisce optare per un giro palla che, seppur veloce e ad alto ritmo, non fa rischiare nulla alle due squadre. Il Milano prova ad aggredire gli avversari, pressando alto e non facendoli ripartire in modo corretto, spendendo anche falli tattici per evitare le volate in porta. D'altro canto, non riescono a ripartire i rossoneri, quasi spaventati dal possibile pareggio degli avversari dopo aver sfiorato il colpaccio. La prima vera occasiona del secondo tempo è a favore dei padroni di casa: al 21' Geroli riceve la sfera al limite dell'area e, al volo, calcia di prima mandando però il pallone di poco largo e vanificando un'occasione d'oro. Quattro minuti dopo ecco che il Cesena la riacciuffa: da un contropiede perfetto nasce una mischia in area, Gabriele con la prepotenza necessaria ma efficace fa sua la sfera e calcia a botta sicura regalando il pareggio ai suoi. I rossoneri non riescono a reagire, il gol gli ha tagliato le gambe soprattutto considerando la distanza che c'è in classifica tra le due squadre, sarebbe stato un orgoglio vero e proprio battere i bianconeri anche se all'ultima giornata. Non riuscendo a trovare la forza di reagire e con il migliore in campo che viene sostituito - Batistini, ndr - i ragazzi di Visconti non possono far altro che sperare nel pareggio. Speranza che sembra vanificarsi al 40': Bianchi rinvia in modo impreciso dal fondo, la sfera viene recuperata da Okolo che, senza pensarci due volte, la passa a Berti ma il tiro di quest'ultimo, seppur da posizione ottimale, viene chiuso dalla compatta difesa avversaria vanificando l'occasione di completare la rimonta. Al Vismara non c'è più tempo, il direttore di gara fischia tre volte facendo finire l'ultima giornata in un pareggio. Per il Milan rimane l'amaro in bocca di aver buttato all'aria un'occasione d'oro contro un avversario, sulla carta, più forte. Per il Cesena invece rimane il rammarico di non aver dato tutto da subito: la gara termina 2-2.

IL TABELLINO

MILAN-CESENA 2-2
RETI (2-0, 2-2): 13' Batistini (M), 18' Asanji (M), 46' Galvagno (C), 25' st Gabriele (C).
MILAN: Bianchi 7, Cappelletti 7.5, Albè 6.5, Perin 6.5 (35' st Viana Seedorf sv), Del Forno 6.5, Eberini 6, Pace 7 (28' st Valenta 7), Dotta 7.5 (11' st Cisse 6), Asanji 8 (35' st Melchionda sv), Geroli 7.5 (35' st Di Maria sv), Batistini 8 (35' st Farioli sv). A disp. Doneda, Ceriani. All. Visconti 7.5.
CESENA: Fontana 7, Antoniacci 7.5 (17' st Greco 7), Carlini 6.5 (30' st Casadei E. sv), Baietta 6.5, Bertaccini 7.5, Casadei T. 7, Lantignotti 7 (30' st Okolo sv), Lontani 6.5 (21' st Zamagni D. 7), Galvagno 8 (30' st Sanaj sv), Gori S. 6.5 (17' st Berti 6.5), Biguzzi 6 (21' st Gabriele 8). A disp. Gianfanti, Omokaro. All. Lantignotti 7.5.
ARBITRO: Battistini di Lanciano 8.
ASSISTENTI: Colitti di Cinisello Balsamo e Corbetta di Como.
AMMONITI: Geroli (M), Cisse (M), Viana Seedorf (M), Melchionda (M).

LE PAGELLE 

AC MILAN

Bianchi 7 Il classe 2009 dimostra di non aver niente in meno rispetto ai ragazzi più grandi. Salva il risultato quando è chiamato in causa ma non può nulla sui gol subiti.
Cappelletti 7.5 Veloce sulla fascia, cambia passo al momento del bisogno e semina gli avversari con una facilità disarmante.
Albè 6.5 Inizia bene la gara, venendo servito sulla corsa dai compagni, ma anche lui si spegne a gara in corso.
Perin 6.5 Lotta in mezzo al campo senza mai tirarsi indietro. A volte impreciso, ma recupera facilmente (35' st Seedorf sv).
Del Forno 6.5 Crea una difesa compatta con il compagno di reparto fermando più volte le azioni avversarie, ma non sempre riescono ad intendersi perfettamente.
Eberini 6 A volte impreciso e superficiale, non fa rischiare i compagni ma non riesce a fermare perfettamente gli avversari.
Pace 7 Le sovrapposizioni con Cappelletti fanno paura agli avversari che, vista la loro velocità, faticano a fermarli. Prova in ogni modo a servire i compagni, seppur non sempre in posizione ottimale.
28' st Valenta 7 Entra nella ripresa dando stabilità ai suoi, non facendo rischiare nulla.
Dotta 7.5 La percussione sul primo gol è spettacolare, il cambio passo anche. Non si fa intimorire ed a centrocampo ripulisce parecchi palloni.
11' st Cissè 6 Entra nella ripresa non riuscendo ad incidere.
Asanji 8 Il suo gol regala l’illusione della vittoria, ma purtroppo resta solo la bella azione. Compie ottime sponde per i compagni aiutando la manovra di gioco (35' st Melchionda sv).
Geroli 7.5 Spende falli importanti fermando le azioni avversarie. Si carica la squadra sulle spalle smistando in modo ottimale palloni a centrocampo (35' st Di Maria sv).
Batistini 8 Apre le marcature con un gol splendido e aiuta sempre la squadra. Si sacrifica molto mettendo da parte l’orgoglio personale (35' st Farioli sv).
All. Visconti 7.5 Stava per sfiorare un’impresa, ma non sempre i sogni si realizzano. Resta la bella prestazione e il punto preso ad un avversario delle zone alte della classifica.

CESENA

Fontana 7 Solido tra i pali, sui gol non poteva fare meglio. Offre una prestazione sicura grazie anche alla propria difesa.
Antoniacci 7.5 Uno dei più propositivi dei suoi. Scatta palla al piede sicuro di poter saltare gli avversari e così accade.
17' st Greco 7 Sostituisce il compagno e si spinge spesso in avanti per provare a ribaltare il risultato.
Carlini 6.5 Mette spesso in area palloni interessanti che però non sempre vengono sfruttati. Chiude bene gli spazi in fase difensiva (30' st Casadei E. sv).
Baietta 6.5 Grinta e potenza. Esce spesso vincitore dai contrasti e apre spazi importanti in mezzo al campo.
Bertaccini 7.5 Insieme al compagno di reparto prova ad ergere un muro davanti al proprio portiere. Non si tira mai indietro e lotta con ogni mezzo in proprio possesso.
Casadei T. 7 Solido in difesa, ferma i promettenti attacchi degli avversari senza particolari problemi.
Lantignotti 7 Sfiora un gol splendido in rovesciata, fermato solo dal super portiere che ha di fronte. Brucia la fascia venendo, spesso, fermato solo dai falli (30' st Okolo sv).
Lontani 6.5 Collante perfetto tra attacco e difesa. Riceve palla ed in modo preciso la smista per i compagni trovandoli sempre in posizione ottimale.
21' st Zamagni 7 Sostituisce il compagno dando solidità alla squadra e tenendo a freno gli ultimi attacchi del Diavolo.
Galvagno 8 Riapre i conti con un piazzato preciso. Lotta su ogni pallone non pensando a nulla, se non a voler dare il massimo per la propria squadra (30' st Sanaj sv).
Gori 6.5 Numero dieci che oggi non ha particolarmente brillato, ma la sua presenza si sente sempre soprattutto quando si tratta di dare un volto alla manovra.
17' st Berti 6.5 Entra nella ripresa e sfiora il gol del 2-3, purtroppo chiuso dagli avversari.
Biguzzi 6 Non riesce ad incidere quanto vorrebbe quindi si mette a disposizione della squadra per aiutarli al massimo.
21' st Gabriele 8 Poco da dire, entra e pareggia i conti con la voglia di chi sa che può farlo. Si sacrifica molto e non si lascia intimorire dagli avversari.
All. Lantignotti 7 Ad inizio ripresa i suoi entrano trasformati, sanno di aver le qualità giuste per reggere la gara e strappano il pareggio. Chissà cosa sarebbe successo se avessero iniziato a giocare prima… 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter