Cerca

News

A 13 anni di distanza il Campione d'Europa torna a casa: è pronto ad acquistare il club della sua città

Nel 2012 il fragoroso passaggio al Paris Saint-Germain dove è stato fino alla passata stagione prima del Qatar

Marco Verratti: un ritorno al passato con il Pescara che profuma di futuro

SERIE C PESCARA • Marco Verratti è pronto ad acquistare il 40% della società abruzzese con cui ha debuttato tra i professionisti

Cosa spinge un campione a tornare alle origini? È la nostalgia dei primi calci dati a un pallone o la voglia di restituire qualcosa a chi ha creduto in lui? Marco Verratti sembra avere le idee chiare. Il talentuoso centrocampista italiano, che ha incantato i campi di mezza Europa con la sua classe cristallina, è pronto a tornare nel club che lo ha lanciato: il Pescara.



UN LEGAME CHE NON SI SPEZZA

Il Pescara, per Verratti, non è solo una squadra di calcio, ma una seconda casa. È lì che il giovane Marco ha mosso i primi passi nel calcio professionistico, nella città dov'è nato, conquistando il cuore dei tifosi con le sue prestazioni da predestinato. Ora, dopo anni di successi e trofei con il Paris Saint-Germain e un'avventura esotica in Qatar con l'Al Arabi, Verratti è pronto a investire nel club abruzzese, entrando in società. Un gesto che va oltre il semplice investimento economico, ma che rappresenta un atto d'amore e riconoscenza verso chi ha creduto in lui fin dagli esordi.



LA TRATTATIVA

Il centrocampista è in trattativa avanzata per acquisire una quota del pacchetto azionario pari al 40% del Pescara. Un'operazione orchestrata con maestria, riallacciando i rapporti con il presidente del club, Daniele Sebastiani. Le fonti vicine al club parlano di una trattativa in dirittura d'arrivo, con l'ufficialità che potrebbe arrivare a breve. Un ritorno che sa di futuro, perché nessuno meglio di Verratti potrebbe incarnare i valori e le ambizioni di un club che sogna di tornare ai fasti di un tempo.



UN FUTURO DA DIRIGENTE

Ma cosa significa per Verratti questo nuovo ruolo? Non più solo un maestro del centrocampo, ma un dirigente con la visione di chi ha vissuto il calcio ad alti livelli. La sua esperienza internazionale sarà un valore aggiunto per il Pescara, che potrà contare su un uomo capace di leggere il gioco non solo sul campo, ma anche dietro una scrivania. Verratti porterà con sé un bagaglio di conoscenze e contatti che potranno aprire nuove opportunità per il club, sia a livello di mercato che di sviluppo del settore giovanile.



UN SOGNO CHE DIVENTA REALTÀ

Per i tifosi del Pescara, l'arrivo di Verratti in società è un sogno che si avvera. Vederlo tornare, seppur in vesti diverse, è un segnale di speranza e ambizione. Il Pescara non è solo una squadra, è un simbolo, un'icona di una città che vive di calcio e che ora, con Verratti al timone, può guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. La storia di Marco e del Pescara è un racconto di passione, sacrificio e amore per il calcio, un legame che il tempo non ha mai spezzato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter