NAZIONALE ITALIA UNDER 17 - Jean Mambuku, classe 2008 nato a Torino, gioca nello Stade de Reims in Francia (foto figc.it)
C'è da segnarsi al più presto questo nome: Jean Mambuku. Un ragazzo che potrebbe presto diventare familiare a tutti gli appassionati di calcio. Questo giovane talento, nato l'8 luglio 2008 a Torino, sta già facendo parlare di sé grazie alle sue prestazioni con la maglia del Reims e della nazionale italiana Under 17. Ma cosa rende Mambuku così speciale? La classe, che pare davvero innata ogni qual volta scende in campo.
UN TALENTO PRECOCE Jean Mambuku ha iniziato a calcare i campi di calcio prima ancora di compiere 10 anni, indossando la maglia del Neuvillette-Jamin. La sua passione e il suo talento non sono passati inosservati, portandolo a entrare nel settore giovanile dello Stade deReims. Qui, il giovane terzino ha continuato a crescere e a sviluppare le sue capacità, dimostrando una maturità calcistica sorprendente per la sua età. Nonostante i suoi soli 16 anni, Mambuku gioca già con la sicurezza di un veterano. La sua duttilità gli consente di coprire sia la fascia destra che quella sinistra, un'abilità che lo rende una pedina fondamentale in entrambe le fasi di gioco. Dotato di una potenza fisica e di capacità atletiche sopra la media, riesce a sostenere ritmi elevati per tutta la durata della partita. Ma non è solo la sua intensità a impressionare: Mambuku gioca con intelligenza, dimostrando un sorprendente senso della posizione, raro per un profilo così giovane.
L'ASCESA IN FRANCIA E IN NAZIONALE In questa stagione, Mambuku ha collezionato 14 presenze con il Reims: 12 nel campionato National U19, una nella Coupe Gambardella e una in National 3, riuscendo anche a segnare un gol. Le sue prestazioni non sono passate inosservate nemmeno ai selezionatori della nazionale italiana Under 17, dove ha già disputato 7 partite, realizzando un gol sotto la guida di Massimiliano Favo. Jean Mambuku è tra i convocati per l'Europeo Under 17 in programma in Albania, un palcoscenico che potrebbe ulteriormente accrescere la sua notorietà. Nonostante la giovane età, è già riuscito a ritagliarsi un ruolo importante nel gruppo azzurro, confermando le qualità che gli stanno aprendo le porte dell'U17 italiana.
UN FUTURO LUMINOSO Il valore di mercato di Mambuku non è ancora noto, ma è chiaro come il suo potenziale sia enorme. Non ha ancora firmato il suo primo contratto professionistico, ma le sue qualità non sono passate inosservate agli occhi degli osservatori di club più blasonati. Il suo futuro sembra luminoso, e chissà, potrebbe presto calcare i campi delle competizioni più prestigiose d'Europa. In un mondo calcistico sempre alla ricerca del prossimo grande talento, Jean Mambuku rappresenta una promessa concreta. La sua storia è quella di un giovane che, con impegno e passione, sta scalando le gerarchie del calciogiovanile, pronto a prendersi la scena.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96