Cerca

Serie B

Nel 2016 salvò la squadra con i suoi 10 gol, ora il Campione del Mondo può essere l'uomo della svolta per la grande piazza del Sud

Già protagonista da calciatore, dopo un'importante gavetta in panchina e ottimi risultati anche in Serie A, è il nome caldo per la risalita

Nel 2016 salvò la squadra con i suoi 10 gol, ora il Campione del Mondo può essere l'uomo della svolta per la grande piazza del Sud

SERIE B PALERMO • Alberto Gilardino è il primo nome sulla lista di Carlo Osti per centrare la risalita in A

Dopo una stagione che ha lasciato l'amaro in bocca, culminata con l'eliminazione precoce ai playoff per mano della Juve Stabia, il Palermo si trova a un bivio. La necessità di un rilancio è evidente, e la società ha deciso di affrontare il futuro con una strategia che mescola continuità e innovazione.



CONTINUITÀ

Nel cuore della riorganizzazione del Palermo c'è la figura di Carlo Osti. Nonostante il contratto in scadenza, il direttore sportivo rimarrà all'interno dell'organigramma, sebbene con un possibile nuovo ruolo. Questa scelta non è solo un atto di fiducia nella sua competenza, ma anche un segnale chiaro: il club rosanero vuole costruire su delle fondamenta già esistenti. Osti è stato un punto fermo, una sorta di regista silenzioso che, pur tra alti e bassi, ha contribuito a mantenere un equilibrio all'interno della società. La sua esperienza sarà fondamentale per navigare le acque agitate del calcio moderno, dove la stabilità è un lusso che pochi possono permettersi.



UN ADDIO INEVITABILE

Il capitolo di Alessio Dionisi sulla panchina del Palermo sembra giunto al termine. Con una media punti di 1,34 a partita e un ottavo posto in classifica, il tecnico non è riuscito a far brillare la squadra come sperato. Le 15 vittorie e 16 sconfitte in 41 incontri raccontano una storia di alti e bassi, di un potenziale mai completamente espresso. L'uscita anticipata dai playoff è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, segnando probabilmente la fine della sua avventura in rosanero. Ora, il Palermo è alla ricerca di un nuovo condottiero, qualcuno che possa infondere nuova linfa e motivazione.



IL NOME PER IL FUTURO

E qui entra in gioco Alberto Gilardino, il nome che fa sognare i tifosi rosanero. Il giovane tecnico biellese ha già dimostrato il suo valore portando il Genoa alla promozione in Serie A e a una salvezza tranquilla nella passata stagione, un'impresa che non è passata inosservata. Sebbene la sua avventura nella massima serie si sia interrotta quest'anno dopo 12 giornate, il suo profilo è considerato ideale per il Palermo. Gilardino rappresenta la speranza di un nuovo inizio, la possibilità di riportare entusiasmo e ambizioni in una piazza che non ha mai nascosto il desiderio di rivedere la propria squadra tra le grandi del calcio italiano. La sua capacità di lavorare con i giovani e di costruire un gruppo coeso potrebbe essere la chiave per il rilancio del Palermo.



UN NUOVO CAPITOLO

Il Palermo è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, un capitolo che potrebbe riportarlo ai piani alti del calcio italiano. La città è pronta a sostenere la squadra, a riempire lo stadio e a cantare a squarciagola per i propri beniamini. Con la giusta guida tecnica e una dirigenza solida, il Palermo ha tutte le carte in regola per tornare a sognare in grande.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter