Cerca

Serie D

Caccia spietata a un fantasista da 20 gol per tentare il salto in Serie C, la nobile decaduta corre veloce

Il club si muove con anticipo sul mercato mettendo nel mirino l'obiettivo principale per rinforzare l'attacco

TREVISO SERIE D - DANIELE FERRANDINO

Daniele Ferrandino, classe 1999 originario di Brandizzo nel torinese, nell'ultima stagione 37 presenze e 20 gol in campionato con la Folgore Caratese

Cosa rende un calciatore un vero fuoriclasse? È forse la capacità di trasformare ogni pallone in oro, di illuminare il campo con giocate da applausi, o la freddezza sotto porta che fa tremare i portieri avversari? Forse è tutto questo e molto di più, e Daniele Ferrandino sembra incarnare perfettamente questa descrizione. Il Treviso, uno dei club più attivi in questa fase iniziale del calciomercato di Serie D, ha puntato i riflettori sul giocatore originario di Brandizzo, un trequartista che ha fatto sognare i tifosi della Folgore Caratese con una stagione da incorniciare da poco lasciata alle spalle.



IL TREVISO E LA STRATEGIA DI MERCATO
Il direttore sportivo in pectore Pierfrancesco Strano non ha perso tempo e, con la precisione di un cecchino, sta già pianificando il futuro del Treviso. Il club veneto, voglioso di risalire tra i Professionisti, ha messo gli occhi su Ferrandino, un nome che fa gola a molti. Con 20 gol nell'ultimo campionato, il fantasista classe 1999 ex giovanili Torino ha dimostrato di essere un vero e proprio gioiello del Girone B di Serie D. Ma cosa spinge il club veneto a volerlo a tutti i costi? La risposta è semplice: la sua capacità di fare la differenza, di essere quel valore aggiunto che ogni squadra sogna di avere.



FERRANDINO: UN TALENTO CHE BRILLA
La carriera di Ferrandino è un mosaico di successi e prestazioni di alto livello. Con 259 partite giocate in Serie D e 62 reti, i suoi numeri parlano chiaro. Non è solo un giocatore prolifico, ma ormai anche un leader in campo, capace di trascinare i compagni e di creare occasioni da gol con la stessa facilità con cui un pittore traccia pennellate su una tela. Non sorprende quindi che abbia attirato l'attenzione di qualche club anche in Serie C, categoria in cui potrebbe finalmente dimostrare di essere pronto per il grande salto in virtù dell'esperienza accumulata in questi anni.



LA SFIDA DEL TREVISO
La strada per portare Ferrandino a Treviso non sarà priva di ostacoli. La concorrenza è agguerrita, e il fascino di una categoria superiore potrebbe tentare il «mago» della Folgore Caratese. Tuttavia, il club veneto non si lascia scoraggiare. La determinazione del ds Strano è palpabile, e la sua strategia è chiara: fare di Ferrandino il perno di un attacco stellare, capace di riportare il Treviso (allenato da Marcello Cottafava nella prossima stagione) ai fasti di un tempo. Sarà una corte serrata, una partita a scacchi in cui ogni mossa dovrà essere calcolata con precisione. E chissà, forse Ferrandino deciderà di accettare la sfida, di vestire la maglia biancoceleste e di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, sotto il cielo di Treviso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter