Chi avrebbe mai detto che un pareggio potesse lasciare un sapore così amaro? L'Atalanta Under 23 vede sfumare il sogno delle Final Four per la Serie B, nonostante un combattuto 2-2 contro l'Audace Cerignola. Una partita che ha visto i bergamaschi giocare con il cuore, ma che si è conclusa con l'amarezza di un obiettivo mancato per una questione di dettagli. Una vera beffa per la giovane Dea, che aveva pareggiato anche all'andata (0-0). La squadra di Francesco Modesto esce così ai play off avendo raggiunto l'incredibile quota di 80 gol in stagione (65 in campionato e 15 nei play off).
UN INIZIO COL BOTTO: IL ROSSO CHE NON C'È L'incontro parte subito con il piede sull'acceleratore. Al 3', il capocannoniere del Girone A
Vlahovic viene abbattuto in contropiede dal portiere
Greco, fuori area. Il direttore di gara estrae il cartellino rosso, ma dopo un consulto con il
VAR, la decisione viene sorprendentemente revocata. Un episodio che avrebbe potuto cambiare il corso della partita, ma l'Atalanta non si lascia scoraggiare.
IL CAPOLAVORO DI CERESOLI: UN VANTAGGIO DA MANUALE Al 12', è
Ceresoli a rompere gli equilibri con un'autentica gemma calcistica. Un dribbling secco e una conclusione potente dai venti metri che fulmina
Greco sotto l'incrocio. I ragazzi di
Modesto sembrano inarrestabili e sfiorano più volte il raddoppio.
Vlahovic, al 16', si vede negare il gol da un
Greco in stato di grazia, mentre
Ceresoli, poco prima dell'intervallo, sfiora la traversa con un tiro da fuori.
L'OCCASIONE MANCATA E LA RIMONTA AVVERSARIA La ripresa si apre con l'Atalanta ancora in avanti. Al 17'
Bergonzi ha sui piedi l'occasione per chiudere i conti, ma
Greco si oppone ancora una volta. E come spesso accade nel calcio, chi sbaglia paga. L'
Audace Cerignola sfrutta al meglio i cambi e ribalta la situazione con i guizzi di
Achik e
Volpe. Al 24'
Salvemini pareggia i conti su un cross perfetto di
Achik, e al 28'
Volpe completa la rimonta con un tiro secco direttamente da corner.
IL PAREGGIO DI VAVASSORI: UN GOL CHE NON BASTA Con il cronometro che corre, Modesto gioca la carta
Vavassori per dare più peso all'attacco. Ed è proprio il neoentrato, al 42', a trovare il meritato pareggio:
Panada inventa, un rimpallo favorisce
Vavassori che non perdona davanti a
Greco. Il 2-2, però, non è sufficiente per proseguire il cammino nei playoff. Resta il rammarico per le occasioni sprecate, con
Vlahovic e
Bergonzi che avrebbero potuto scrivere un finale diverso per i bergamaschi.
TABELLINO DELLA PARTITA
AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA UNDER 23 2-2
RETI: 12' Ceresoli (At), 24' st Salvemini (Au), 28' st Volpe (Au), 42' st Vavassori (At).
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco, Russo (40' st Sainz-Maza), Capomaggio, Visentin (1' st Romano R.), Coccia, Tascone (11' st Achik), Salvemini, Bianchini (1' st Mcjannet), Gonnelli, Cuppone (11' st Volpe), Martinelli. A disp. Saracco, Fares, Ligi, D'Andrea, Velasquez, Nicolao, Ianzano, Carrozza. All. Raffaele.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo, Gyabuaa, De Nipoti, Panada, Obric (30' st Vavassori), Ceresoli, Cassa (41' st Lonardo), Bernasconi, Bergonzi, Vlahovic (41' st Alessio). A disp. Pardel, Dajcar, Tornaghi, Berto, Pounga, Masi, Comi, Ghislandi, Artesani, Riccio, Navarro. All. Modesto.
ARBITRO: Madonia di Palermo.
AMMONITI: Capomaggio (Au), Martinelli (Au), Sainz-Maza (Au).