ROMA PRIMAVERA 1 - Sergej Levak, centrocampista classe 2006, in campionato ha collezionato 34 presenze e 7 reti
C'è un giovane talento pronto a lasciare una squadra di alto livello come la Roma. Ma perchè? È una domanda che molti si pongono, soprattutto quando si parla di Sergej Levak, il promettente centrocampista croato classe 2006. Con un contratto in scadenza il 30 giugno 2025, Levak sembra ormai destinato a dire addio ai giallorossi, nonostante le sue brillanti prestazioni nella Primavera della Roma. Ma quali sono le prospettive future per questo giovane talento?
IL GIOIELLO DI TRIGORIA Sergej Levak, nato il 3 maggio 2006, è considerato uno dei gioielli del vivaio romanista. Con 34 presenze e 7 gol nel campionato Primavera 1 appena concluso, il suo talento è emerso con prepotenza, attirando l'attenzione di diversi club italiani. Le sue qualità tecniche, la visione di gioco e la capacità di inserirsi con i tempi giusti nella squadra diretta da Gianluca Falsini lo hanno reso un elemento chiave del centrocampo giallorosso, tanto da guadagnarsi l'elogio dello staff tecnico e degli addetti ai lavori.
UN ADDIO INEVITABILE? Nonostante la stima e gli elogi ricevuti, le voci di un addio di Levak alla Roma si fanno sempre più insistenti. Le consuete voci di radiomercato del periodo fanno capire che il giovane e il suo entourage sono già in contatto con altri club italiani, valutando le migliori opzioni per il futuro. La mancanza di margini per un rinnovo contrattuale con la Roma sembra aver spinto il classe 2006 a cercare nuove sfide, in un contesto che gli permetta di proseguire il suo percorso di crescita.
UN DÉJÀ-VU PER LA ROMA Questa situazione non è nuova per il club capitolino, che in passato ha già visto partire diversi talenti del suo vivaio. La storia si ripete, e la Roma rischia di perdere un altro pezzo pregiato a parametro zero. Ma perché accade tutto ciò? Forse la risposta risiede nella capacità dei giovani di vedere oltre l'orizzonte immediato, cercando ambienti dove possano esprimere al meglio il loro potenziale e avere maggiori opportunità di crescita.
LE NUOVE PROSPETTIVE ITALIANE Ma cosa attende Levak nel futuro? Con diversi club italiani pronti ad accoglierlo, il giovane croato potrebbe trovare un ambiente in cui le sue qualità vengano ulteriormente valorizzate. La Serie A è un campionato che, negli ultimi anni, ha saputo dare spazio ai giovani talenti, e Levak potrebbe essere il prossimo a brillare sotto i riflettori italiani. Il classe 2006 sembra quindi aver preso la sua decisione, e ora non resta che attendere il prossimo capitolo della sua storia calcistica. Una storia che, siamo certi, continuerà a far parlare di sé, sia in Italia che oltre i confini nazionali.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96