Cerca

Serie A

Per rimettere a posto l'attacco la Juventus punta sul match winner dell'ultima storica Coppa Italia

Gol decisivo nella sfida dell'Olimpico di Roma e un'altra stagione da protagonista per il jolly svizzero

Per rimettere a posto l'attacco la Juventus punta sul match winner dell'ultima storica Coppa Italia

SERIE A JUVENTUS BOLOGNA • DAN NDOYE

La Juventus si prepara a un'altra estate di grandi manovre sul mercato. Nonostante la qualificazione alla prossima Champions League ancora in bilico, la Vecchia Signora sta già pianificando il futuro, e tra i nomi che risuonano nei corridoi di Torino c'è quello di Dan Ndoye, l'attaccante del Bologna che ha recentemente rubato la scena in Coppa Italia.



IL VENTO DEL CAMBIAMENTO

L'addio di Dusan Vlahovic sembra ormai scritto. L'attaccante serbo, che non ha mai veramente trovato la sua dimensione sotto la Mole, è in odore di cessione. E non è l'unico a preparare le valigie: anche Randal Kolo Muani, di ritorno al PSG dopo la scadenza del prestito, lascerà un vuoto nel reparto avanzato. È chiaro che la Juventus ha bisogno di nuova linfa, di un attaccante capace di infiammare gli spalti dell'Allianz Stadium e di trascinare la squadra verso nuovi traguardi.



IL PROFILO GIUSTO

L'attaccante del Bologna Dan Ndoye ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista nel calcio italiano. La sua prestazione nella finale di Coppa Italia contro il Milan, dove ha siglato il gol decisivo, non è passata inosservata. Ndoye è un giocatore che combina velocità, tecnica e un innato senso del gol, caratteristiche che lo rendono un profilo ideale per il gioco bianconero.



UN CORTEGGIAMENTO LUNGO UN ANNO

Non è la prima volta che un grande club mette gli occhi su Ndoye. Già l'Inter, un anno fa, aveva tentato di portarlo a Milano, ma senza successo. Ora, la Juventus sembra intenzionata a non lasciarsi sfuggire l'occasione di assicurarsi le prestazioni del giovane attaccante. L'arrivo di Ndoye sarebbe solo il primo tassello di un mosaico che la Juventus intende costruire per tornare a essere competitiva ai massimi livelli. Con la partenza di Vlahovic e Kolo Muani, la dirigenza bianconera è consapevole di dover agire con decisione per non lasciare scoperto un reparto fondamentale. L'obiettivo è chiaro: costruire un attacco capace di garantire quei gol che, troppo spesso, sono mancati nelle ultime stagioni.



LA SFIDA DELLA CHAMPIONS LEAGUE

Ma il mercato non è l'unico pensiero che occupa la mente della Juventus. C'è una qualificazione alla Champions League da conquistare, e il prossimo impegno a Venezia sarà decisivo. I bianconeri sanno che non possono permettersi passi falsi, e ogni partita sarà una finale. La speranza è che, con un attacco rinnovato e rinforzato, la Juventus possa tornare a essere protagonista anche in Europa, dove il palcoscenico delle grandi notti di Champions attende solo di essere illuminato dai colori bianconeri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter