MILAN - Davide Bartesaghi, difensore classe 2005, e Lorenzo Torriani, portiere classe 2005, vantano rispettivamente 25 e 6 presenze nella seconda squadra di Serie C
Cosa significa davvero costruire un futuro solido nel calcio? La risposta potrebbe trovarsi nel cuore pulsante di Milano, dove il Milan ha deciso di puntare su due giovani promesse,Davide Bartesaghi e Lorenzo Torriani, rinnovando i loro contratti fino al 2030. Un segnale forte e chiaro, che va oltre le difficoltà della retrocessione in Serie D della seconda squadra rossonera e che mette in luce la volontà del club di scommettere su un progetto a lungo termine, basato su talento e determinazione.
IL CORAGGIO DI GUARDARE AVANTI In un mondo calcistico dove le pressioni e le aspettative possono schiacciare anche i più forti, il Milan Futuro ha scelto di non farsi intimidire dalla caduta in Serie D dopo i play out persi con la Spal. Anzi, ha deciso di trasformare questa sfida in un'opportunità per ripartire con una base solida. E chi meglio di Bartesaghi e Torriani, due giovani che hanno già dimostrato il loro valore sia in prima squadra che nelle fila del Milan Futuro, poteva incarnare questa rinascita? La loro firma fino al 2030 è un atto di fede e fiducia nel loro potenziale, un investimento che potrebbe rivelarsi vincente nel lungo periodo.
BARTESAGHI E TORRIANI: I NUOVI PILASTRI ROSSONERI Davide Bartesaghi, difensore di talento, e Lorenzo Torriani, portiere dalle grandi promesse, rappresentano il futuro del Milan. Entrambi hanno vissuto una stagione divisa tra le emozioni della prima squadra e le sfide del Milan Futuro in Serie C. Nonostante la retrocessione, il loro percorso non si ferma qui. Anzi, la loro crescita continua, e il rinnovo fino al 2030 è la testimonianza di quanto il club creda nelle loro capacità. Come due colonne portanti, Bartesaghi e Torriani sono pronti a sostenere il peso delle aspettative e a guidare il Milan verso nuovi traguardi.
UN PROGETTO CHE GUARDA LONTANO Ma cosa significa davvero per il Milan questo rinnovo? Non è solo una questione di numeri o di contratti. È una dichiarazione d'intenti. È la volontà di costruire un progetto che non si ferma alle difficoltà del presente, ma che guarda con ambizione al futuro. Il Milan non si accontenta di sopravvivere alla retrocessione; vuole risalire, e farlo con stile. E per farlo, ha bisogno di giovani come Bartesaghi e Torriani, che incarnano lo spirito di sacrificio e la voglia di emergere. E mentre i tifosi attendono con ansia di vedere i risultati di questa scommessa, una cosa è certa: il Milan non ha paura di guardare avanti e di puntare sui giovani per tornare a brillare.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96