PESCARA SERIE C - Antonio Arena in prima squadra nella stagione 2024-2025 vanta 4 presenze e una rete (foto FB Pescara Calcio)
Non ha potuto partecipare al doppio incontro di play off che ha visto il suo Pescara eliminare la Vis Pesaro e approdare alle semifinali Nazionali per la corsa all'ultimo posto in Serie B. E il motivo era semplice: doveva essere protagonista con la maglia della Nazionale Under 17. Chi avrebbe mai immaginato d'altronde che un ragazzo di soli 16 anni potesse accendere i riflettori della Serie C e attirare l'attenzione dei grandi club di Serie A? Antonio Arena, questo nome che sta diventando familiare agli appassionati di calcio, è il nuovo astro nascente che promette di riscrivere la storia del pallone nostrano. Con un percorso che ricorda quello di Christian Vieri, il classe 2009 è pronto a solcare i campi più prestigiosi, con la stessa determinazione e talento che hanno reso Bobo una leggenda del pallone.
UN VIAGGIO DALLE TERRE DEI CANGURI ALL'ABRUZZO Antonio Arena, come il celebre Bobo Vieri, ha origini australiane e ha mosso i primi passi calcistici nella terra dei canguri. Ma è stato l'Abruzzo, e più precisamente Pescara, a diventare la sua terra promessa. Grazie al coraggio di Silvio Baldini, che non ha esitato a lanciarlo tra i professionisti a soli 16 anni, Arena ha iniziato a scrivere la sua storia. E che storia! È stato il primo classe 2009 a esordire e segnare nel calcio italiano, lo scorso 7 marzo in Pescara-Lucchese terminata 4-1, un traguardo che fa già vibrare le corde dei tifosi e degli addetti ai lavori.
L'INTERESSE DEI TOP CLUB E IL SOGNO DI UN FUTURO LUMINOSO Non sorprende che il telefono del presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, sia in costante fermento. Inter, Juventus, Fiorentina, Atalanta, Napoli e Roma sono solo alcuni dei club che hanno messo gli occhi su questo giovane talento. E mentre Arena continua a incantare anche in Albania, dove gioca e segna da protagonista all'Europeo Under 17, il suo futuro sembra già scritto nelle stelle. Ci ha messo appena 42 minuti martedì 20 a segnare con la maglia della Nazionale nel match di esordio con la Repubblica Ceca, aggiungendo la sua rete a quella del compagno Samuele Inacio.
IL RICHIAMO DELLE ORIGINI E LA SCELTA DEL CUORE Ma cosa ha portato Antonio Arena a scegliere l'Italia come palcoscenico della sua carriera? La risposta è nelle sue radici. Il responsabile dell'Academy del Pescara, Marco Arcese, ha scoperto Arena durante una missione a Sydney 3 anni fa. Un 13enne con una dimestichezza col pallone che sembrava innata. E così, dopo un lungo braccio di ferro con il Betis Siviglia, le origini italiane di papà Anthony, con i suoi genitori abruzzesi di Celano, hanno fatto la differenza. Il richiamo della terra natale ha prevalso sulle sirene andaluse, regalando al calcio italiano una promessa da coltivare con cura. E il giovane prodigioitalo-australiano, ha firmato così il suo primo contratto da professionista con il club abruzzese lo scorso febbraio, legandosi ai colori biancazzurri per i prossimi 3 anni.
UN FUTURO DA TOP PLAYER E IL SOGNO DI RIPERCORRERE LE ORME DI BOBO Il bello, come si suol dire, deve ancora venire. Antonio Arena è un potenziale top player che il calcio italiano può crescere e svezzare senza fretta. Sognando di ripercorrere la parabola del predecessore Bobo-gol, Arena ha tutte le carte in regola per diventare una stella del calcio del futuro. La sua storia è solo all'inizio, ma già promette di essere un viaggio avvincente, fatto di gol, emozioni e successi. Notevoli i suoi numeri della stagione 2024-2025: già 4 presenze ed un gol in Serie C, unite a 12 presenze e 4 reti in Primavera 2. Si può dire che sia davvero nata una stella.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96