Cerca

Primavera 1

Segna una doppietta alla sua ex squadra e incanta: il figlio d'arte prova a salvare l'Empoli

Due gol alla Juventus per candidarsi a uomo chiave del playout: Michele Scienza si prepara alla sfida col Bologna

Michele Scienza

EMPOLI PRIMAVERA 1 • Michele Scienza, ora all'Empoli, ma già protagonista negli anni passati con la maglia della Juventus

Cosa spinge un giovane talento a rinascere proprio contro la sua ex squadra? È una domanda che si pongono in molti, ma Michele Scienza ha risposto sul campo, con una prestazione da incorniciare. Classe 2006, Scienza ha calcato i campi delle giovanili dell'Inter e della Juventus, due delle realtà più prestigiose del calcio italiano. Eppure, il suo percorso non è stato privo di ostacoli.

DAI FASTI GIOVANILI AL BIVIO DELLA CARRIERA
Michele Scienza, figlio d'arte di Beppe, ha mostrato fin da subito un talento cristallino, tanto da essere considerato uno dei migliori fantasisti della sua annata. Con la Juventus, ha vissuto momenti di gloria, mettendo in mostra numeri da capogiro sia con le squadre Under che con la Primavera. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, la strada verso il successo non è mai lineare. Le prime battute di quest'anno non hanno confermato le aspettative, e qualche passaggio a vuoto ha portato a decisioni drastiche.



IL TRASFERIMENTO ALL'EMPOLI: UN NUOVO INIZIO
Sul gong del calciomercato, è arrivata la svolta. Michele ha lasciato la Juventus per approdare all'Empoli, un cambio di contesto radicale. Passare da una squadra che lotta per le posizioni di vertice a una che si batte per la salvezza non è semplice, soprattutto a livello mentale. Eppure, Scienza ha dimostrato di avere la stoffa del campione, lavorando sodo e adattandosi alla nuova realtà.

LA PARTITA DEL RISCATTO: UN EX CHE NON PERDONA
La resa dei conti è arrivata proprio contro la "sua" Juventus. Nella sua prima da titolare con l'Empoli, Michele ha messo a segno una doppietta che ha ribaltato il parziale di 2-1 in favore dei bianconeri. Un gesto che non è passato inosservato, soprattutto perché ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria per 4-2 della sua squadra. Un risultato che non solo ha regalato tre punti preziosi all'Empoli, ma ha anche dato una scossa alla carriera di Scienza.



VERSO LO SPAREGGIO PLAYOUT: UN'ARMA IN PIÙ
Con la salvezza ancora in bilico, l'Empoli si prepara ad affrontare il Bologna nello spareggio playout. La partita si giocherà martedì 27 maggio alle ore 17.00 a Crespellano. Ritrovare un Michele Scienza in grado di incidere sul risultato finale potrebbe essere l'asso nella manica per Andrea Filippeschi. Certo, il Bologna potrà contare sul fattore campo, ma l'Empoli ha dalla sua un giovane talento che ha dimostrato di saper fare la differenza nei momenti che contano. In un calcio dove spesso si parla di milioni e di campioni affermati, la storia di Michele Scienza ci ricorda che il vero spettacolo è vedere un giovane talento che riscrive il suo destino, con la passione e la determinazione che solo i veri campioni possiedono.

La scheda di Michele Scienza: sulla nostra App tutte le statistiche individuali e di squadra del Campionato Primavera 1

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter