Italia Under 16
23 Maggio 2025
ITALIA UNDER 16 • Zanni e Baffoh, il primo attaccante del Monza, il secondo centrocampista del Sassuolo
Dopo l’intenso doppio confronto con la Repubblica Ceca, conclusosi con una sconfitta netta (3-0) e una pronta rivincita (2-0), l’Italia Under 16 torna a respirare aria internazionale. I ragazzi guidati da Marco Scarpa sono attesi in Portogallo per un’importante vetrina internazionale: il Torneo di Sviluppo UEFA, in programma dal 29 maggio al 3 giugno. Una nuova occasione per testare il carattere e la crescita dei classe 2009, al cospetto di avversari di spessore e davanti agli occhi attenti degli osservatori europei.
Tre le sfide in calendario per gli Azzurrini, che esordiranno giovedì 29 maggio (ore 15 locali, 16 italiane) contro la Corea del Sud presso il Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento di Corroios. A seguire, sabato 31 maggio affronteranno la Norvegia a Palmela, sempre alle 16 italiane. Chiusura con il botto martedì 3 giugno alle 12 contro i padroni di casa del Portogallo, all’Estádio da Medideira di Amora.
Il ct Marco Scarpa ha selezionato un gruppo formato da 19 calciatori, tutti nati nel 2009, a conferma della volontà di lavorare con una generazione specifica in ottica futura. Gli Azzurrini si ritroveranno il 26 maggio per il raduno ufficiale, prima della partenza per Lisbona prevista due giorni dopo. Il Torneo rappresenta un banco di prova importante non solo per misurare le potenzialità del collettivo, ma anche per dare spazio a chi, finora, ha avuto meno visibilità. Dopo l’ultimo test in Repubblica Ceca, il gruppo sembra pronto a lasciare il segno anche in terra lusitana.
PORTIERI: Lorenzo Costoli (Genoa), Tommaso Mazzi (Fiorentina);
DIFENSORI: Giampaolo Bonifazi (Roma), Cristian Cioffi (Roma), Djibril Diallo (Parma), Karim Diop (Sampdoria), Gabriele Mandirola (Genoa), Samuele Pirola (Inter), Edoardo Rocchetti (Juventus);
CENTROCAMPISTI: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Giovanni Francesco Baldini (Bologna), Edoardo Biondini (Empoli), Tito Maria Fabbri (Sassuolo);
ATTACCANTI: Thomas Corigliano (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Jacopo Landi (Empoli), Riccardo Paonessa (Juventus), Diego Perillo (Empoli), Rosindo Zanni (Monza).
Girone unico: Corea del Sud, ITALIA, Norvegia, Portogallo
Prima giornata (giovedì 29 maggio)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Norvegia, Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento di Corroios
Ore 15 locali (ore 16 italiane): ITALIA-Corea del Sud, Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento di Corroios
Seconda giornata (sabato 31 maggio)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Corea del Sud, Estádio do Bonfim di Setúbal
Ore 15 locali (ore 16 italiane): Norvegia-ITALIA, Complexo desportivo di Palmela
Terza giornata (martedì 3 giugno)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-ITALIA, Estádio da Medideira di Amora
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Corea del Sud-Norvegia, Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento di Corroios