JUVENTUS UNDER 15 – Mamadou Pamè è stato il miglior marcatore bianconero in campionato con 28 reti
Cosa succede quando una squadra di calcio giovanile segna 100 gol in una sola stagione? Si parla di un fenomeno che va oltre le semplici statistiche, un evento che racconta di talento, dedizione e una fame di vittorie che non conosce limiti. La Juventus Under 15 del tecnico Roberto Benesperi ha raggiunto questo straordinario traguardo durante l'andata dei quarti di finale contro l'Atalanta, con un 2-2 di rincorsa che ha visto Pipitò e Salvai mettere il loro sigillo su una stagione già memorabile. Per i numeri finora raccolti soprattutto.
UNA MEDIA DA PLAYSTATION Facciamo due conti: 100 gol in 27 partite significa una media di 3,7 reti a partita. Numeri che sembrano usciti da una sessione di FIFA piuttosto che da un campo di calcio reale. La Juventus Under 15 ha costruito il suo successo su un'identità offensiva spiccata, fatta di automatismi di squadra e individualità eccellenti. È una squadra che attacca, diverte e segna con una facilità disarmante, tanto da essere considerata una delle grandi favorite per lo Scudetto dopo aver chiuso il proprio Girone A di campionato al 1° posto con 64 punti frutto di 20 vittorie e 4 pareggi.
UNA SFIDA A DISTANZA Ma la Juventus non è sola in questa corsa al tricolore. All'orizzonte si profila una Fiorentina altrettanto affamata, che con 98 reti stagionali è pronta a raggiungere la tripla cifra nel match di ritorno contro il Napoli. All'andata, i viola si sono imposti per 2-1, e ora cercano di replicare il successo per non perdere terreno nella corsa al titolo. È un duello a distanza che promette scintille, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per primeggiare.
UN AVVERTIMENTO PER GLI AVVERSARI Mentre la Fiorentina prepara la sua sfida, i ragazzi di Benesperi si concentrano sul ritorno contro l'Atalanta. Il messaggio è chiaro: questa Juventus Under 15 non conosce limiti. Ogni partita è un'opportunità per dimostrare il proprio valore, e ogni gol è un passo in più verso il traguardo finale. Gli avversari sono avvisati: affrontare questa squadra significa trovarsi di fronte a una macchina da gol inarrestabile. Il match di ritorno con i pari età della Dea è in programma per domenica 25 alle 15.
OLTRE I NUMERI Ma al di là delle statistiche, ciò che rende speciale questa squadra è l'alchimia che si è creata tra i giocatori e lo staff tecnico. Il tecnico Benesperi ha saputo costruire un gruppo unito, capace di esprimere un calcio spettacolare e vincente. Ogni partita è una storia a sé, ma tutte insieme raccontano di un percorso straordinario, fatto di sacrifici, allenamenti intensi e una passione per il calcio che traspare in ogni azione. Con la fase finale del campionato alle porte, i bianconeri sono pronti a scendere in campo con la stessa determinazione che li ha portati fin qui. E chissà, magari ci sarà spazio per altri record, altre emozioni, altri gol da aggiungere a un bottino già impressionante. Perché, in fondo, il bello del calcio è che non si smette mai di sognare.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96