Cerca

Serie C

Ripescaggi e riammissioni in Serie C, ecco come si fa per ottenerli

La FIGC conferma i criteri, le seconde squadre sono favorite in un caso specifico

INTER UNDER 23 - GIUSEPPE MAROTTA

INTER UNDER 23 - Giuseppe Marotta, presidente del club, ha già confermato la volontà dei neroazzurri di schierare la seconda squadra

Chi sarà la prossima squadra a fare il salto in Serie C tra le non aventi diritto al termine della stagione 2024-2025? La domanda è più che lecita, soprattutto ora che la FIGC ha messo nero su bianco i criteri per i ripescaggi nella terza serie del calcio italiano per la stagione 2025-2026. Con l'annata ormai agli sgoccioli, il mondo del pallone si prepara a una nuova estate di attese e speranze. Con alcuni club che sono già alla finestra in attesa di cogliere l'opportunità decisiva. 



PRIORITÀ ALLE SECONDE SQUADRE DI SERIE A
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha deciso di mantenere la rotta tracciata lo scorso anno. In caso di vacanza di organico, la precedenza sarà data alle eventuali nuove seconde squadre di Serie A. È un po' come quando in una partita la palla arriva sui piedi del bomber: l'attesa è tutta per lui, e così è per le squadre B dei grandi club. Queste formazioni, spesso composte da giovani talenti in cerca di gloria, avranno la prima chance di riempire i buchi lasciati da eventuali defezioni dopo le iscrizioni. E questo è appunto il caso dell'Inter Under 23 che ha già annunciato la volontà di allestire un gruppo per la stagione 2025-2026.



SERIE D E LEGA PRO: UN'OPPORTUNITÀ DA COGLIERE
Se le seconde squadre di Serie A non dovessero farsi avanti, toccherà alle società di Serie D e Lega Pro contendersi il posto al sole. È un po' come quando in campo si lotta per un pallone vagante: chi ha più fame e determinazione avrà la meglio. Per queste squadre, il ripescaggio rappresenta un'opportunità irripetibile per mettersi in mostra su un palcoscenico più importante e ambito. In questo caso prima sarà dato spazio ad una partecipante ai play off di Serie D, dopodichè come terza scelta ecco il ripescaggio per una squadra retrocessa dalla C nell'ultimo campionato.



CRITERI E TERMINI PER RIAMMISSIONI
Non solo ripescaggi, ma anche riammissioni. La FIGC ha infatti definito i criteri e i termini per le eventuali riammissioni ai campionati di Serie A e B per le società retrocesse. Un meccanismo che garantisce una sorta di paracadute per chi, dopo una stagione complicata, si trova a dover ripartire. È un po' come quando un giocatore, dopo un infortunio, deve ritrovare la forma migliore: ci vuole pazienza e determinazione. Se si parla di riammissioni si intende l'istituto previsto solo nel caso in cui una delle squadre aventi diritto alla partecipazione al campionato non presenti nemmeno domanda di iscrizione. 



IL CASO DEL MILAN UNDER 23
Un esempio lampante di come funzionano i ripescaggi invece è quello del Milan Under 23. Lo scorso anno, l'unico posto libero lasciato dall'Ancona, iscritta ma poi esclusa dal lotto delle partecipanti, è stato preso proprio dai giovani rossoneri. Una scelta che ha premiato la politica di valorizzazione dei giovani del club milanese, regalando loro l'opportunità di confrontarsi con un campionato professionistico. Poi però concluso con la retrocessione. Proprio i rossoneri potranno eventualmente beneficiare di un ripescaggio, mentre invece non è prevista la riammissione per le seconde squadre. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter