Cerca

Primavera 1

Un gol da fantascienza non basta alla Juventus: la Fiorentina vince e va in semifinale

Baroncelli apre le danze, Biliboc pareggia, una doppietta di Rubino fa volare la Viola, Balbo chiude i conti: bianconeri eliminati

Fiorentina-Juventus Primavera 1

FIORENTINA-JUVENTUS PRIMAVERA 1 • L'abbraccio tra Rubino e Ievoli da una parte, Biliboc dall'altra

Forma elegante, petali vistosi, profumo intenso. Genere Lilium, famiglia Liliaceae, squadra di cui è simbolo la Fiorentina. Il Giglio, colore viola, ma con tanta voglia di diventare verde, rosso e bianco allo stesso tempo. La strada è ancora lunga e impervia, ma intanto un passo è stato fatto. La Fiorentina batte la Juventus e va in semifinale: grazie alle cesoie di Baroncelli e che taglia la difesa bianconera con un bel colpo di testa e grazie al potatore telescopico di Rubino, che con una doppietta mette il punto esclamativo sull'eliminazione - certificata infine dal nastro decorativo di Balbo - di una Vecchia Signora a cui non basta l'eurogol di Biliboc che aveva riacceso le speranze, ma solo per un attimo. La corsa della Juve si interrompe, quella della Fiorentina continua. Fino a dove arriverà il Giglio? A dircelo, sarà innanzitutto la Roma.

COMPOSIZIONE FLOREALE

Allestita da una Fiorentina subito pericolosa, che passa in vantaggio, che incassa il ritorno di una Juventus volenterosa e che prima dell'intervallo rimette il muso davanti. Sintesi estrema di un primo tempo profumato che si scalda con tre occasioni interlocutorie: Rubino per Keita, passaggio per Gudelevicius che calcia sporco col mancino da fuori area e non impensierisce Marcu (10'); angolo di Ripani, palla buttata fuori dall’area e intercettata da Biliboc che calcia al volo, Leonardelli blocca in sicurezza (16'); bel recupero palla di Rubino che sgasa fino ai 20 metri, destro forte ma troppo angolato e palla che sfila a lato (18'). Sintesi estrema di un primo tempo che si incendia con tre gol uno dietro l'altro: punizione da sinistra di Rubino, traiettoria tagliata verso il primo palo e correzione aerea di Baroncelli che di testa anticipa Martinez e insacca per l'1-0 (26'); Finocchiaro da sinistra tocca per Biliboc che nel frattempo ha tagliato verso il centro, stop e tiro al volo che si incastra perfettamente all’incrocio dei pali il gol del pareggio (43'); punizione guadagnata da Harder al limite dell’area, conclusione potente di Rubino che passa sotto la barriera e riporta avanti la Fiorentina nonostante il “coccodrillo” bianconero (46').

BOUQUET VIOLA

Confezionato, preparato e consegnato al tavolo delle semifinali da Daniele Galloppa che nella ripresa gestisce il ritorno di una Juventus gagliarda - angolo da sinistra di Ripani, Martinez gira di testa verso la porta con un bel movimento in torsione sfiorando il palo (4' st) - ma comunque assoggettata alla bellezza di una Fiorentina che non vuole saperne di farsi rimontare. Magnanelli le prova tutte per invertire l'inerzia del match, e la squadra risponde: iniziativa di Pugno - entrato insieme a Merola e Turco - che aziona Vacca, movimento a liberare il mancino del numero 10 e conclusione alta che non impressiona Leonardelli (25' st). Alla lunga, però, a uscire sono di nuovo i padroni di casa. La Juventus comincia a lasciare fisiologici spazi nella propria difesa sempre più scoperta, e la Fiorentina ne approfitta appena può: contropiede letale con Caprini che si invola, palla a rimorchio per Ievoli e assist perfetto che Rubino che non sbaglia con il destro e chiude i conti (36' st); ennesimo contropiede della Viola con Balbo che mette dentro a porta quasi vuota sfruttando l'assist dalla destra di Lamouliatte. Centrotavola messo, e c'è scritto 4-1.

IL TABELLINO

FIORENTINA-JUVENTUS 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 26' Baroncelli (F), 43' Biliboc (J), 46' Rubino (F), 36' st Rubino (F), 50' st Balbo (F).
FIORENTINA (3-5-2): Leonardelli 6.5, Kouadio 6.5, Baroncelli 7.5, Romani 6.5 (42' st Elia sv), Trapani 7, Keita 6.5, Gudelevicius 6.5 (31' st Ievoli 7), Harder 7, Scuderi 6.5 (31' st Balbo 7), Tarantino 6 (16' st Caprini 6.5), Rubino 8 (42' st Lamouliatte 6.5). A disp. Vannucchi, Sadotti, Puzzoli, Deli, Mazzeo, Angiolini. All. Galloppa 7.5.
JUVENTUS (3-4-2-1): Marcu 6, Savio 5.5, Martinez 5 (37' st Lopez Comellas sv), Verde 5.5 (26' st Rizzo 6), Biliboc 7 (18' st Merola 6), Ripani 6.5, Boufandar 5 (18' st Turco 6), Pagnucco 6, Crapisto 5.5, Finocchiaro 6.5 (18' st Pugno 6), Vacca 6. A disp. Zelezny, Nisci, Ventre, Sosna, Keutgen, Djahl. All. Magnanelli 5.
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate 7.
ASSISTENTI: Ferraro di Frattamaggiore e Bosco di Lanciano.
QUARTO UOMO: Esposito di Napoli.
AMMONITI: Baroncelli (F), Ripani (J).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter