Cerca

Serie A

Debutta da titolare a 18 anni in Serie A e segna una doppietta in 17 minuti, è nata una stella nel calcio italiano

Un'ultima giornata di campionato clamorosa per il giovane ragazzo rossoblù, già Campione d'Italia con l'Under 18

GENOA SERIE A - LORENZO VENTURINO

GENOA SERIE A - Lorenzo Venturino, classe 2006, chiude la stagione in massima serie con 6 presenze e 2 reti

Chi avrebbe mai immaginato che un giovane di appena 17 anni potesse rubare la scena in Serie A con una prestazione da sogno? Lorenzo Venturino, il prodigio del Genoa, ha fatto proprio questo, trasformando un debutto da titolare in un palcoscenico di gloria. La sua doppietta contro il Bologna non è solo una pagina di storia personale, ma un segnale forte e chiaro al mondo del calcio: il futuro è adesso. Si fregano le mani i rossoblù per l'ultima di campionato, si frega le mani il tecnico Patrick Vieira per la scelta di inizio gara.



UN ESORDIO DA SOGNO
Lorenzo Venturino, classe 2006, ha fatto il suo debutto da titolare in Serie A con il Genoa, e lo ha fatto con lo stile di un veterano. In appena 45 minuti, ha segnato due gol, una prodezza che ha illuminato l'ultima giornata di campionato. Come un fulmine a ciel sereno, Venturino ha lasciato il segno, dimostrando che il talento non ha età. Ma chi è questo giovane che ha incantato tutti? Venturino è un prodotto del vivaio rossoblù, un talento che il Genoa ha coltivato con cura. Già noto agli addetti ai lavori, nella scorsa stagione era stato celebrato come «l’uomo della finale» per aver deciso la sfida scudetto dell’Under 18 con il Genoa di Gennaro Ruotolo. Un predestinato, si direbbe, e il suo esordio in Serie A non ha fatto altro che confermare le aspettative. In stagione conta anche 10 presenze e 2 gol con la Primavera rossoblù.



IL SALTO TRA I GRANDI
Nemmeno 12 mesi dopo aver brillato con l'Under 18, Venturino ha compiuto il grande salto tra i Professionisti. Sotto la guida del tecnico Vieira, che ha saputo cogliere il suo potenziale, il giovane attaccante ha risposto come un campione. La fiducia riposta in lui è stata ripagata con una prestazione che ha lasciato tutti a bocca aperta. In un mondo calcistico dove la pressione e le aspettative possono schiacciare anche i più esperti, Venturino ha mostrato una maturità e una freddezza fuori dal comune. Come un giovane leone che si affaccia nella savana, ha dimostrato di avere il coraggio e la determinazione necessari per emergere tra i grandi.

UN GENNAIO DA RICORDARE: L'ESORDIO TRA I GRANDI
Gennaio 2025 segna un punto di svolta nella carriera di Venturino. Vieira lo convoca per la prima volta in occasione di Roma-Genoa, una partita dal peso specifico importante, giocata nello storico Stadio Olimpico. Il giovane attaccante affronta il debutto con la stessa naturalezza con cui, fino a poche settimane prima, calcava i campi della Primavera. Eppure, c'è un «no» che pesa: quello al Como, che avrebbe voluto accoglierlo in prestito. Ma Lorenzo non ha dubbi: il Genoa è una questione d'amore.



UNA STORIA DA RACCONTARE
La storia di Venturino è quella di un sogno che diventa realtà, una favola moderna che ci ricorda perché amiamo il calcio. È la storia di un ragazzo che, con talento e dedizione, ha saputo cogliere l'opportunità e trasformarla in un momento indimenticabile. Il suo debutto da titolare e la doppietta contro il Bologna non sono solo un traguardo personale, ma un messaggio per tutti i giovani che sognano di calcare i campi della Serie A. Il classe 2006 ha dimostrato che con il duro lavoro e la giusta mentalità, i sogni possono davvero diventare realtà. In un calcio sempre più affamato di giovani talenti, Lorenzo Venturino si è affermato come uno dei prospetti più promettenti del panorama italiano. E chissà, forse un giorno, guardando indietro, ricorderemo questo esordio come l'inizio di una carriera straordinaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter