Cerca

Primavera 1

Dedizione e talento da Serie A: per il classe 2005 è arrivato il momento di realizzare il sogno

Dai campi polverosi dell'Abruzzo al sogno di esordire nel massimo campionato nel palcoscenico di San Siro

Dedizione e talento da Serie A: per il classe 2005 è arrivato il momento di realizzare il sogno

PRIMAVERA MONZA • Nicolò Postiglione

Un nome che potrebbe non dire molto ai più, ma che nel mondo del calcio giovanile italiano sta iniziando a risuonare come un tamburo in una notte silenziosa. Nicolò Postiglione, classe 2005, difensore centrale del Monza, ha già intrapreso un viaggio calcistico che lo ha portato dai campi polverosi dell'Abruzzo fino alle porte della Serie A, vista la convocazione per il match di San Siro in casa del Milan per la 38ª e ultima giornata di campionato.



RADICI ABRUZZESI

Nato il 16 aprile 2005, Nicolò Postiglione ha iniziato il suo percorso calcistico nel settore giovanile del Chieti, un club che ha rappresentato la sua prima casa calcistica. Qui, tra il sudore e la polvere, ha affinato le sue doti, attirando presto l'attenzione del Pescara, una società che ha visto in lui un potenziale da coltivare. L'ingresso nelle giovanili del Pescara è stato un punto di svolta, un trampolino che lo ha catapultato nel calcio giovanile d'élite. Ma come si dice, "il ferro va battuto finché è caldo", e così Postiglione ha continuato a forgiare il suo talento. Il prestito al Chieti, questa volta in Serie D, è stato un banco di prova fondamentale. Non più tra pari età, ma contro avversari più esperti, ha dimostrato maturità e solidità, qualità che non sono passate inosservate agli occhi degli osservatori del Monza.



CARATTERISTICHE

Difensore centrale di piede destro, Postiglione si distingue per una combinazione di doti fisiche, tecniche e mentali che lo rendono un giocatore completo. Forte nel gioco aereo, sa sfruttare il posizionamento per anticipare gli attaccanti e dominare nelle palle inattive. Tatticamente, Postiglione dimostra un'intelligenza fuori dal comune per la sua età. Sa quando accorciare sull'uomo, quando temporeggiare e come guidare la linea difensiva. La sua visione di gioco gli consente di impostare l'azione con precisione, anche se il margine di crescita in fase di costruzione resta ampio. Tuttavia, la sua capacità di guidare la difesa è già una qualità che molti allenatori apprezzano.



SOGNI E AMBIZIONI

Nel 2023, il Monza ha deciso di investire su di lui, inserendolo nel proprio settore giovanile. Un investimento che ha portato i suoi frutti: nella stagione 2023/24, Postiglione ha collezionato 23 presenze con la Primavera biancorossa, fornendo anche due assist. Con un contratto che lo lega al Monza fino al 30 giugno 2026, Postiglione ha davanti a sé un futuro che potrebbe portarlo a calcare i campi della Serie A. La sua storia è quella di un ragazzo che ha saputo trasformare il sogno in realtà, passo dopo passo, con dedizione e talento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter