VIS PESARO SERIE C - Francesco Coppola, difensore classe 2005 ex giovanili Juventus e Torino, tra campionato e play off ha concluso la stagione con 35 presenze e 6 reti
Chi sarà il prossimo giovane talento italiano a calcare i prestigiosi campi della Premier League? Potrebbe essere Francesco Coppola, il promettente difensore centrale classe 2005 nell'ultima stagione alla Vis Pesaro, che ha già iniziato a far parlare di sé oltre i confini nazionali. Il suo nome è finito nel taccuino degli scout del Tottenham, uno tra i club più prestigiosi del calcio inglese, e l'interesse sembra essere più che un semplice sussurro di mercato.
UN TALENTO IN ASCESA Francesco Coppola, attualmente di proprietà del Pisa, ha trascorso l'ultima stagione in prestito alla Vis Pesaro, nella Serie C italiana collezionando 29 presenze e 3 reti e fermandosi ai quarti di finale dei play off Nazionali nel doppio confronto con il Pescara. Nonostante la giovane età, Coppola ha dimostrato una maturità calcistica che va ben oltre i suoi anni. La sua stagione con la Vis Pesaro, seppur non coronata dalla promozione, è stata un banco di prova importante, dove ha potuto mettere in mostra le sue qualità difensive. Come un giovane gladiatore, ha affrontato ogni partita con determinazione e grinta, attirando l'attenzione di diversi club, tra cui spicca il Tottenham.
GLI OCCHI DEL TOTTENHAM SU COPPOLA Secondo le consuete voci di radiomercato del periodo gli scout del club londinese avrebbero seguito da vicino le prestazioni di Coppola, quando questi è stato schierato dal tecnico Roberto Stellone. Non è un caso che il Tottenham, sempre alla ricerca di giovani talenti da inserire nel proprio organico, abbia messo gli occhi su di lui. La Premier League, con il suo ritmo frenetico e la sua intensità, potrebbe rappresentare il palcoscenico ideale per un difensore con le sue caratteristiche. Ma cosa rende il classe 2005 così speciale? La sua capacità di leggere il gioco, la sua freddezza nei momenti decisivi e la sua abilità nel gioco aereo sono solo alcune delle qualità che lo rendono un prospetto interessante.
PISA E IL FUTURO DI COPPOLA Il Pisa, che detiene il cartellino del giovane difensore dopo averlo rilevato dalla Juventus e che lo ha avuto con sè fino alla stagione 2023-2024 nel campionato Primavera 2, si trova ora di fronte a una decisione importante. Valutare le eventuali offerte che arriveranno per Coppola sarà cruciale per il futuro del giocatore. Un trasferimento in Premier League non è solo un'opportunità di crescita professionale, ma rappresenta anche un sogno per molti giovani calciatori italiani. Tuttavia, il mercato estivo è imprevedibile e può riservare sorprese. Il classe 2005 potrebbe rimanere in Italia per continuare il suo percorso di crescita, oppure potrebbe decidere di accettare la sfida inglese.
UN MERCATO ESTIVO DA SEGUIRE Il mercato estivo si preannuncia dunque caldo e ricco di colpi di scena. Sicuramente però per Coppola sarebbe una grande soddisfazione questo trasferimento. Partito dalle giovanili del Torino, il riccioluto difensore è rimasto in granata fino al 2019 per poi trasferirsi alla Juventus. E dopo la trafila in bianconero a partire dall'Under 15 per lui ecco il Pisa, che ha salutato temporaneamente la scorsa estate con 25 presenze e 2 reti in Primavera. Poi il prestito a Pesaro in Serie C e un'estate che si preannuncia caldissima, ben più del classico clima inglese.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96