Cerca

Primavera 2

La squadra Campione d'Italia festeggia anche con i giovani: il Napoli si prende la finale!

Dopo il lampo di Chinetti, una doppietta di Borriello decide la semifinale dei playoff: Como, è una delusione enorme

La squadra Campione d'Italia festeggia anche con i giovani: Como, è una delusione enorme!

COMO-NAPOLI PRIMAVERA 2 • Salvatore Borriello, talento classe 2006: la sua doppietta manda in Napoli alla finale playoff!

Da venerdì notte a sabato all'ora di pranzo. Dallo stadio Maradona al centro sportivo di Caronno Pertusella, provincia di Varese. Dalla festa Scudetto a quella per aver raggiunto la finale dei playoff per la promozione in Primavera 1. Contesti diversi, luoghi diversi, protagonisti diversi ma un minimo comune denominatore: il Napoli, forte con la prima squadra e forte anche con i suoi giovani. E se con il Cagliari segnano McTominay e Lukaku, con il Como fa tutto Salvatore Borriello, che con una doppietta timbra il 2-1 in rimonta su un Como arrembante in avvio, un po' sorpreso dopo il pareggio a inizio ripresa e infine smarrito dopo il gol della vittoria dei partenopei. Per i ragazzi di Daniele Buzzegoli, inutile nasconderlo, una delusione enorme: la squadra era stata costruita per salire, e il 5-1 sul Pescara di settimana scorsa aveva fatto cominciare benissimo un percorso nei playoff che però nasconde sempre mille insidie. Annusate, intuite, e infine toccate con mano. Per il Como - visto ancora dal vivo da Fabregas - non ci sarà una seconda occasione, bisognerà riprovarci l'anno prossimo. Per il Napoli, invece, il sogno continua e Dario Rocco - l'allenatore - spera tanto di finire la stagione nello stesso modo in cui l'ha conclusa Antonio Conte

IL LAMPO DI CHINETTI

Dettagli, dettagli e poi ancora dettagli. Sempre più importanti man mano che il livello si alza, sempre più decisivi all'interno di un campionato, figuriamoci di una sola partita. Dettagli che il Como sa benissimo come curare, come migliorare, come farli diventare un fattore. E il Napoli se ne accorge subito. Creando la prima palla gol del match: angolo da sinistra di Russo, colpo di testa pericoloso ma alto di Gambardella (3'). Ma venendo immediatamente colpito con la stessa identica arma: angolo da destra di Mazzara, mischia e palla che rimane lì, zampata di Chinetti e Como subito in vantaggio (5'). Dettagli tecnici ma anche tattici, con Buzzegoli che presenta una squadra ben messa in campo e anche mutabile nel suo aspetto: Andrealli parte in mezzo al campo ma scala spesso dietro a Lesjak e Fellipe Jack trasformando il 4-3-3 iniziale in un 3-4-3, il Napoli si affida ai suoi esterni nel 4-2-3-1 ma non riesce a prendere campo. Se non in fase di ripartenza: contropiede diretto da Malasomma che porta il possesso fino all’area avversaria e serve Borriello, sinistro ravvicinato e grande risposta di Bovi (35'). La risposta del Como? Azione avvolgente che porta alla conclusione da fuori Fellipe Jack, mancino basso deviato da un giocatore ma arpionato con la unghie da Turi che non si fa sorprendere (41').

COMO-NAPOLI PRIMAVERA 2 • La festa del Napoli a fine partita: i partenopei si qualificano per la finale playoff 

IL DOPPIO BLITZ DI BORRIELLO

Dettagli, dettagli e poi ancora dettagli. Sempre più importanti quando la partita è da dentro o fuori, sempre più decisivi quando c'è un obbiettivo che hai inseguito per tutta la stagione. Dettagli che il Como si perde un po' per strada in un secondo tempo in cui forse pensa di poter dominare e nel quale invece si ritrova presto a dover ricominciare tutto da capo: filtrante con il contagiri di Russo per Borriello si infila nella difesa comasca, salta un avversario e indovina un gran sinistro all’incrocio dei pali per l'1-1 (8' st). Più o meno lo stesso copione di settimana scorsa quando il Pescara era rientrato in partita, ma con un esito totalmente differente. Se contro gli abruzzesi infatti i ragazzi di Buzzegoli erano riusciti ad archiviare il gol subito come un semplice incidente di percorso, stavolta succede esattamente il contrario. Con il Napoli che si prende piano piano l'inerzia del match, che sfiora subito il gol del vantaggio - tentativo da calcio piazzato con una punizione calibrata di Russo sulla quale deve opporsi Bovi con un grande intervento (12' st) - e che in pieno forcing comasco trova il sorpasso quando un'altra azione ficcante dei partenopei porta al tiro ancora Borriello che non perdona (28' st). Buzzegoli prova a correre ai ripari con Papaccioli e Altomonte subito in campo, poi sceglie l'artiglieria pesante con Biggi e Pisano. Si illude quando Altomonte la butta dentro in pieno recupero prima di venire pizzicato in posizione irregolare, e alza bandiera bianca quando il direttore di gara dice che è finita dopo cinque minuti di recupero. La festa del Napoli, cominciata venerdì sera, continua. Quella del Como, invece, non è mai iniziata.

IL TABELLINO

COMO-NAPOLI 1-2
RETI (1-0, 1-2): 5' Chinetti (C), 8' st Borriello (N), 28' st Borriello (N).
COMO (4-3-3): Bovi 7, Feola 6 (43' st Pisano sv), Nucifero 6, Lesjak 5.5 (35' st Biggi sv), Andrealli 6, Fellipe 5.5, Le Borgne 5.5, Mazzaglia 6 (29' st Papaccioli 6), Mezsargs 5.5, Mazzara 6.5 (29' st Altomonte 6), Chinetti 7. A disp. Loverre, Grilli, Chiesa, Adamo, Cardozo, Bulgheroni, Castegnaro, Burlacu. All. Buzzegoli 5.5.
NAPOLI (4-2-3-1): Turi 6.5, Colella 6.5 (37' st Di Martino sv), Garofalo C. 6.5, Gambardella 7, Russo 8, Esposito 7.5, Malasomma 7, De Chiara 7.5, Raggioli 6.5, Ballabile 6.5, Borriello 9 (33' st De Martino sv). A disp. Petrone, Distratto F., Cimmaruta, D'Angelo, Mboumbou, Zago, Viola, Napoletano, Anic, Pinzolo. All. Rocco 7.5.
ARBITRO: Mazzoni di Prato 6.5.
ASSISTENTI: Rinaldi di Pisa e Iuliano di Siena.
AMMONITI: Feola (C), Esposito (N), De Chiara (N).

LE PAGELLE

COMO
Bovi 7 Una parata importante su Borriello e una bellissima sulla punizione di Rossi.
Feola 6 Spinge più che può. (43' st Pisano sv).
Nucifero 6 Appoggia sempre l'azione e cerca il fondo.
Lesjak 5.5 Risucchiato dalle giocate di Borriello. (35' st Biggi sv).
Andrealli 6 Un po' mediano, un po' centrale di difesa. Si sbatte.
Fellipe 5.5 Solite sventagliate e un tentativo da lontano, ma si fa infilare anche lui da Borriello.
Le Borgne 5.5 Non la consueta lucidità.
Mazzaglia 6 Corre e fa gioco. (29' st Papaccioli 6).
Mezsargs 5.5 Poche giocate delle sue, c'è anche lui nel pasticcio sul secondo gol del Napoli.
Mazzara 6.5 Salta l'uomo e crea presupposti interessanti, in più calcia l'angolo dell'1-0. (29' st Altomonte 6).
Chinetti 7 La zampata dell'illusione.
All. Buzzegoli 5.5 La squadra si perde proprio sul più bello. Che peccato.

NAPOLI
Turi 6.5 Un paio di parate importanti nel primo tempo. Unghie da finale.
Colella 6.5 Argina Chinetti con presenza e tenacia. (37' st Di Martino sv).
Garofalo 6.5 Deve stare dietro a Mazzara, ci riesce eccome.
Gambardella 7 Respinge tutto e sfiora il gol di testa.
Russo 8 L'uomo che ha steso il Renate, l'ispiratore della vittoria sul Como. Onnipresente.
Esposito 7.5 Raddoppia tutti e controlla Mezsargs. Perfetto.
Malasomma 7 Vivace e ficcante, arriva spesso sul fondo.
De Chiara 7.5 In mezzo al campo fa un po' di tutto. Dà il via al gol della vittoria e recupera mille palloni.
Raggioli 6.5 Ottimo lavoro da riferimento là davanti.
Ballabile 6.5 Non si ferma mai, attacca e aiuta in fase difensiva.
Borriello 9 Due gol da cineteca per la doppietta più importante della sua vita. Piccoli Insigne crescono. (33' st De Martino sv).
All. Rocco 7.5 Impresa fatta, ora la finale.

ARBITRO
Mazzoni di Prato 6.5 Partita accesa, dirige con buon polso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter