Primavera 3
24 Maggio 2025
LECCO, PRIMAVERA 3 • Ceola, autore del gol del momentaneo 1-1 e Riva protagonista nella doppia finale con il Mantova
Lo spettacolo si appresta ad iniziare. Da una parte c'è il Lecco di Mazzoleni, arrivato quinto in regular season ma vincitore della doppia finale playoff con il Mantova, con l'1-0 di Riva in casa e il 2-2 in trasferta. Dall'altra invece il Catanzaro, vincitore del Girone B della Primavera 3 che si è poi anche confermato nella fase ai playoff, aggiudicandosi la promozione in Primavera 2 contro il Gubbio grazie alla rete di Gattor. Le due squadre si incontrano oggi per Trofeo Dante Berretti, la Supercoppa della Primavera 3. La sfida viene sbloccata da Panuccio al 30' sfruttando una disattenzione difensiva. La risposta del Lecco arriva prima del termine del primo tempo, con il bel gol realizzato da Ceola. Nella ripresa però Gattor riporta subito i suoi in vantaggio, prima della magia di Tassoni che realizza un gol spettacolare. A 10' dal termine Tondi porta la situazione sul 3-2, dando speranza al Lecco che deve però arrendersi al triplice fischio.
Dopo i festeggiamenti dovuti alle relative promozioni in Primavera 2, Lecco e Catanzaro tornano in campo. La gara si accende intorno al 9' con un bell'inserimento da parte di Sarpa nell'area di rigore avversaria, fermato da Curulla che lo butta a terra. Secondo il direttore di gara però non c'è calcio di rigore. La reazione da parte del Catanzaro non si fa attendere, con Oliviero che in un fazzoletto riesce a passare in area di rigore ma senza riuscire a servire il compagno in mezzo per la conclusione. Al 17' Mihali scalda il destro. Riceve da Di Bitonto e calcia verso la porta, con Maravigna costretto a sporcarsi i guanti. La prestazione del Lecco è sicuramente superiore dal punto di vista del gioco ma al 30' viene punita. Alla prima occasione, dovuta ad un'uscita da dietro sbagliata da parte della difesa, Panuccio recupera il pallone e solo davanti a Constant non sbaglia: diagonale destro e 1-0 per il Catanzaro. Al 40' i giallorossi vanno vicino al raddoppio. Pierluigi arriva bene sul fondo per cercare Gattor che da pochi passi spara però alto. Sul capovolgimento dell'azione da calcio d'angolo battuto da Anastasini arriva il gol del pari. Il 10 batte a uscire, trova Ceola che si coordina col destro e trova l'angolino battendo Maravigna: 1-1. Nel momento migliore di ciascuna delle due squadre è arrivato il gol dell'avversaria, a conferma dell'alto livello della sfida.
A inizio ripresa il Catanzaro torna in vantaggio. Dopo appena tre minuti i calabresi battono un corner con Maiolo, Panuccio stacca di testa trovando l'assist per Gattor che questa volta sotto porta non sbaglia. La squadra di Costantino trova subito il 2-1, con le Aquile costrette a inseguire nuovamente. Al 6' però il Lecco sfiora il pari. Bella azione di Anastasini sulla sinistra che con velocità e dribbling riesce a liberarsi dell'avversario e trovare Tondi in mezzo che calcia poco lontano dal palo. A mezzora dal termine, Rossi decide di mettere in campo Riva, decisivo nelle finali playoff. Al 20' però il risultato cambia ancora. Calcio di punizione per il Catanzaro battuto da Maiolo, con il pallone che viene allontanato dall'area di rigore e poi controllato da Tassoni. Il numero 6 controlla, guarda la porta e va con il destro potente di controbalzo, toglie la ragnatela realizzando un gol da cineteca che porta i suoi sul 3-1. Le Aquile però non mollano e continuano a spingere. Al 31' Papotti apre sulla destra verso Anastasini che cerca la porta ma trova un rimpallo tra Riva e Maravigna, su cui arriva furbamente Tondi che manda in rete da pochi metri portando il risultato sul 3-2 a dieci dal termine. A cinque dal termine La Fauci recupera un pallone sanguinoso e prova a impegnare Constant, non trovando però la porta. Nel finale un bel calcio di punizione di Papotti fa sognare il Lecco nel finale ma nessuno riesce a mandare in porta. A Reggio Emilia ha la meglio il Catanzaro che dopo il primo posto e la finale playoff alza anche il Trofeo Dante Berretti, concludendo un'annata da incorniciare.
LECCO-CATANZARO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 30' Panuccio (C), 41' Ceola (L), 3' st Gattor (C), 20' st Tassoni (C), 30' st Tondi (L).
LECCO (4-3-3): Constant 6.5, Polizzi 6.5, Marrosu 6 (40' st Cosi sv), Papotti 6.5, Di Bitonto 7, Meleddu 6.5 (25' st Balliano 6.5), Tondi 8, Ceola 8 (12' st Nocito 6.5), Sarpa 6 (12' st Riva 6.5), Anastasini 7.5, Mihali 7 (25' st Purita 6.5). A disp. Zadek, Manzinali, Gianola, Papallo, Spreafico, Braga. All. Rossi 7.
CATANZARO (4-3-1-2): Maravigna 6.5, Villari 6.5, Paura 7, Maiolo 7, Curulla 6, Tassoni 8, Pierluigi 6.5 (45' st Florio sv), Panuccio 8, Rafele 6.5 (35' st Martino Coriano sv), Gattor 7 (26' st La Fauci 6.5), Oliviero 6.5 (46' st Lucito sv). A disp. Madia, Ostili, Dimitri, Federico, Ricca, Simeone, Lobello, Megna, Popescu, Magnati. All. Costantino 8.
ARBITRO: Striamo di Salerno 6.5.
ASSISTENTI: Bracaccini di Macerata e Singh di Macerata.
QUARTO UOMO: Pizzi di Bergamo.
AMMONITI: Papotti (L), Meleddu (L), Gattor (C).