ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Mattia Brugarello dal 2019 al 2024 ha giocato nel Monza mentre nell'ultima stagione è stato al Teramo in Serie D
Cosa spinge un club come l'Atalanta a guardare con interesse alla Serie D? La risposta è semplice: la caccia al talento puro, quello che brilla anche nei campionati meno sotto i riflettori. Ecco che entra in scena Mattia Brugarello, un nome che potrebbe presto diventare familiare ai tifosi bergamaschi. Classe 2005, Brugarello è un difensore centrale che ha già fatto parlare di sé con prestazioni solide e convincenti nel cuore della difesa del Teramo.
UN PERCORSO FORMATIVO D'ÉLITE Non è un caso che l'Atalanta abbia messo gli occhi su Brugarello. Il giovane difensore ha un curriculum che farebbe invidia a molti suoi coetanei. Cresciuto nei settori giovanili di club blasonati come Inter (dove è stato compagno di squadra anche di Francesco Pio Esposito) e Monza (ultima stagione in Primavera con 22 presenze e un gol), Brugarello ha avuto l'opportunità di sviluppare le sue capacità in ambienti altamente competitivi. Questo background di alto livello gli ha permesso di affinare le sue abilità difensive e di acquisire una mentalità vincente, qualità che lo rendono un candidato ideale per il progetto dell'Atalanta Under 23.
PROTAGONISTA IN SERIE D Con la maglia del Teramo, Brugarello non è stato solo un giocatore tra tanti, ma un vero e proprio pilastro della difesa. Con 28 presenze stagionali, il giovane difensore ha dimostrato di avere non solo la stoffa, ma anche la testa per affrontare le sfide di un campionato competitivo come la Serie D. La sua capacità di leggere il gioco, unita a un'ottima tecnica individuale, lo ha reso un elemento chiave per il successo del Teramo, che ha chiuso la stagione al secondo posto nel girone F e ha trionfato nei playoff. Un biglietto da visita niente male per chi sogna di calcare palcoscenici ancora più prestigiosi.
LA STRATEGIA DELL'ATALANTA: INVESTIRE SUI GIOVANI L'interesse dell'Atalanta per Brugarello non è un caso isolato, ma parte di una strategia ben precisa, praticamente identica a quella che ha portato i nerazzurri a ingaggiare il classe 2007 EdoardoLonardo, in arrivo dalla Sambenedettese, anch'essa nell'ultimo campionato in Serie D. Il club nerazzurro è noto per la sua capacità di scovare e coltivare giovani talenti, trasformandoli in giocatori di livello internazionale. L'idea di inserire Brugarello nella formazione Under 23, che milita in una categoria superiore rispetto alla Serie D, rappresenta un'opportunità unica per il difensore di crescere ulteriormente e prepararsi per il grande salto nel calcio professionistico.
UN FUTURO A BERGAMO? Le prossime settimane potrebbero essere decisive per il futuro di Brugarello. Le trattative per portarlo a Bergamo potrebbero subire un'accelerazione, con l'Atalanta pronta a scommettere su di lui come rinforzo di prospettiva per la sua squadra Under 23. Se tutto andrà secondo i piani, il classe 2005 avrà l'opportunità di crescere in un ambiente che ha fatto della valorizzazione dei giovani il suo marchio di fabbrica. In un calcio sempre più dominato da cifre astronomiche e nomi altisonanti, l'Atalanta continua a dimostrare che la vera forza sta nel saper riconoscere e coltivare il talento, anche quando si cela nei campionati meno sotto i riflettori.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96