Cerca

Under 17 Serie C

Calano il poker di fronte ai campioni in carica ma la rete in extremis è il preludio ad un ritorno infuocato

L’unico neo di una prestazione pressoché impeccabile è il gol concesso nel finale che lascia uno spiraglio ai difensori del titolo nazionale

Shaker Omar, Iuliano Marco, Money Leonardo, De Faveri Marco. Pro Vercelli under 17

PRO VERCELLI-RENATE PLAYOFF UNDER 17 SERIE C - Da sinistra, Shaker, Iuliano, Money e De Faveri mettono la firma sul 4-2 con cui la Pro Vercelli si aggiudica la gara d'andata

LA PARTITA

La Pro Vercelli batte 4-2 il Renate e si aggiudica la gara d’andata dei quarti di finale dei playoff Under 17 Serie C. Nella prima frazione i padroni di casa dello squalificato Stefano Melchiori spaccano la partita mettendo a segno ben tre reti nel giro di 10 minuti, concretizzando ogni palla gol con cinismo e freddezza in fase realizzativa. Nella ripresa la reazione dei campioni in carica guidati da Giovanni Cristiano regala loro prima un gol su una situazione di calcio piazzato e poi, dopo aver subìto il poker di casa, un pallonetto dolcissimo che tiene viva la fiamma delle speranze lombarde in vista della gara di ritorno.

600 SECONDI PER CALARE IL TRIS Dopo un inizio pimpante da parte dei campioni in carica del Renate, con Pietropoli che al 6’ cerca al centro Mapelli bloccato all’ultimo istante, la Pro Vercelli reagisce e al 29’ lo fa con particolare efficacia: una palla mal giocata dalla difesa ospite viene recuperata da Orsi al limite dell’area e Money, dopo un bel dribbling nello stretto, trafigge Zappa con un destro ad incrociare che gonfia la rete per l’1-0 di casa. Al 33’ gli ospiti centrano in pieno il palo da pochi passi con Mapelli, complice la deviazione in extremis di Iuliano. Gol sbagliato, gol subito: i padroni di casa scampano il pericolo e si lanciano in contropiede con Shaker che al 36’ mette in mezzo il più preciso dei palloni per De Faveri, al quale non resta che appoggiare nella porta sguarnita il pallone del 2-0 vercellese. Galvanizzata dal raddoppio la Pro Vercelli attacca in maniera inarrestabile: Necchio al 39’ entra in area e viene sgambettato da Izzolino, che causa un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Shaker che spiazza Zappa e dà seguito ad una prestazione monstre firmando il 3-0 che corona i 10 minuti perfetti disputati dalle Bianche Casacche prima di rientrare negli spogliatoi.

POKER E AUSPICI PER IL RITORNO Al 12’ arriva il primo vero tentativo di reazione del Renate: Mapelli riceve la sfera sulla fascia sinistra dalla quale ha modo di pennellare la trivela che pesca in area il neoentrato Guidi, rapido nell’agganciare ma impreciso nello sparare alto da ottima posizione. Quest’occasione si rivela il preludio alla rete ospite: al 19’ infatti dalla bandierina l’ennesima palombella mancina di Mapelli si trasforma in assist per Viganò, che sul primo palo incorna scavalcando Breshak e riaprendo i giochi con il gol del 3-1. A spezzare i sogni di rimonta del Renate ci pensa, però, il poker di casa: questa volta i calci piazzati fanno gioire la Pro Vercelli che dal sinistro di Spassino vede partire una traiettoria precisa verso Iuliano che incorna e insacca poco sotto la traversa portando il match sul 4-1. Quando il dado sembrava tratto, una brutta palla persa da Chessa concede a Nolini la possibilità di ripartire in contropiede per poi allargare verso Mapelli che riceve e scavalca Breshak con un pallonetto dolcissimo firmando il 4-2. In vista del ritorno dunque, il Renate campione in carica può ancora sperare di difendere il titolo Under 17 Serie C.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-RENATE 4-2

RETI: 29’ Money (P), 36’ De Faveri (P), 39’ Shaker (P), 19’ st Viganò (R), 28’ st Iuliano (P), 48’ st Mapelli (R).

PRO VERCELLI (3-5-2): Breshak 6, Iuliano 7, De Faveri 7, Spassino 6.5 (31’ st Squarise 6), Prella 6, Di Franza 6, Necchio 7 (31’ st Chessa 5), Orsi 6.5 (31’ st Villa 6), Shaker 8, Canapa 6.5 (41’ st Quaglino sv.), Money 7 (1’ st Tabaku 6). A disp.: Aloj, Gazzola, Ayachi, Palumbo. All. Melchiori 7.5 (squalificato in panchina Alessandria).

RENATE (4-2-3-1): Zappa 5.5, Cristiano 6 (39’ st Gorni sv.), Guerra 6 (1’ st Reffo 6), Falcone 6, Viganò 6.5 (23’ st Signore 6), Izzolino 5 (1’ st Lo Re 6), Capozzucca 6 (39’ st Casiraghi sv.), Pozzi 5.5 (1’ st Guidi 6.5), Pietropoli 6.5, Mapelli 8, Bassani 5.5 (10’ st Nelini 6.5). A disp.: Perego, Mottola. All. Cristiano 6.5.

ARBITRO: Dasso di Genova 7.

COLLABORATORI: Nkenkeu Teulem di Parma e Dri di Reggio Emilia.

AMMONITI: 39’ Izzolino (R), 6’ st Prella (P), 32’ st Chessa (P).


LE PAGELLE

PRO VERCELLI

BRESHAK: 6 Incolpevole in occasione delle reti subite, mostra le sue doti in uscita alta.

IULIANO: 7 Grande prova sia nella difesa in uno contro uno, sia là davanti quando svetta e firma il poker.

DE FAVERI: 7 Motorino inesauribile lungo l’out destro, premiato dal gol del raddoppio.

SPASSINO: 6.5 Piazza l’assist per la quarta rete con una punizione calciata perfettamente.

31’ st Squarise: 6 Subentra con ordine.

PRELLA: 6 Amministra il pacchetto difensivo con maestria, salvo nell’azione del raddoppio ospite.

DI FRANZA: 6 Copre il centrosinistra senza particolari affanni.

NECCHIO: 7 Imprendibile quando punta l’uomo, come in occasione del penalty guadagnato.

31’ st Chessa: 5 Perde un pallone sanguinoso che permette agli avversari di sperare ancora nella rimonta.

ORSI: 6.5 Recupera la sfera che viene poi convertita nel primo gol di giornata.

31’ st Villa: 6 Contrasta con grinta fermando alcune ripartenze del Renate.

SHAKER: 8 Prestazione maiuscola, dà il meglio di sé tra sponde precise, passaggi al bacio e un rigore trasformato con freddezza.

CANAPA: 7 Sguscia nello stretto creando i presupposti di numerose occasioni.

MONEY: 7 Apre le marcature con un destro ad incrociare.

1’ st Tabaku: 6 Si spende sulla sinistra sdoppiandosi fra rientri e sovrapposizioni.

All. MELCHIORI: 7.5 (squalificato in panchina Alessandria) Giornata quasi perfetta per la sua Pro Vercelli, il cui unico errore è concedere quella rete negli istanti finali.


RENATE

ZAPPA: 5.5 Alterna interventi attenti ad alcune indecisioni.

CRISTIANO: 6 Resta bloccato a copertura della fascia destra.

GUERRA: 6 Lo slalom e il tiro partendo dalla sinistra sono l’unico squillo della sua gara.

1’ st Reffo: 6 Velocizza la costruzione della manovra in ripartenza.

FALCONE: 6 Copre la mediana con qualche difficoltà ma senza mai demordere.

VIGANÒ: 6.5 Dopo un inizio complicato, si rifà e mette a segno la rete del 3-1.

23’ st Signore: 6 Cerca l’anticipo per recuperare in fretta la sfera.

IZZOLINO: 5 Causa maldestramente il calcio di rigore che porta gli avversari avanti di tre lunghezze.

1’ st Lo Re: 6 Insegue gli attaccanti lanciati in contropiede.

CAPOZZUCCA: 6 Allarga il proprio raggio d’azione e partecipa al possesso palla.

POZZI: 5.5 Risulta piuttosto avulso dalla proposta offensiva del Renate.

1’ st Guidi: 6.5 Ravviva una fase offensiva ben tamponata dalla difesa della Pro Vercelli.

PIETROPOLI: 6.5 Accentra su di sé le iniziative dell’attacco, portando i centrali a chiudersi a riccio su di lui.

MAPELLI: 8 Dopo aver aperto le danze con l'assist da corner, mette la ciliegina sulla torta con un gol di fondamentale importanza in vista di un ritorno ancora tutto da giocare.

BASSANI: 5.5 Non riesce a rifornire la punta con palloni interessanti.

10’ st Nelini: 6.5 Mette lo zampino sul gol nel finale avviando il contropiede.

All. CRISTIANO: 6.5 La prova odierna viene resa decisamente meno amara dal 4-2 segnato in zona Cesarini.


ARBITRO

DASSO di Genova: 7 Amministra con sicurezza una gara importante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter