FIORENTINA UNDER 15 - Federico Croci in stagione ha già debuttato anche con l'Under 16 viola (foto figc.it)
C'è un attaccante classe 2010 che sta facendo parlare di sé tutta Italia. Il suo nome è Federico Croci. Il numero 10 di Subbiano è ormai sinonimo di gol e leadership, un nome che risuona come una melodia familiare tra gli appassionati di calcio. Con 41 reti stagionali in 27 partite con la maglia della Fiorentina Under 15, Croci non solo ha dimostrato una continuità di rendimento impressionante, ma ha anche messo il suo timbro in partite cruciali, come i quarti di finale contro il Napoli.
UN BOMBER INFALLIBILE La sua capacità di incidere nei momenti decisivi è stata evidente nei quarti di finale, dove la Fiorentina ha superato il Napoli con un doppio 2-1. In entrambe le sfide, Croci e il compagno MattiaBarzagli hanno lasciato il segno, dimostrando che la loro intesa è un'arma letale. La gara di ritorno al Viola Park ha visto l'attaccante in una veste da vero trascinatore. Dopo un vantaggio lampo degli azzurri, che avrebbe potuto far vacillare le certezze dei ragazzi del tecnico Cristiani, il capitano viola ha preso in mano la situazione. Con la determinazione di un leone in caccia, ha chiesto palla e ha cercato di riportare la partita in parità.
UN GOL DI PURA ASTUZIA Nonostante le parate del portiere avversario De Fenza, che sembrava un muro insormontabile, Croci non si è scoraggiato. La sua perseveranza è stata premiata in modo quasi beffardo: in una costruzione dal basso del Napoli, un retropassaggio a De Fenza è stato intercettato da Croci, che ha segnato con una giocata difensiva. Un gol che non sarà ricordato per la sua bellezza estetica, ma che ha dimostrato la fame e l'astuzia di Croci nel raggiungere gli obiettivi.
UN LEADER A TUTTO CAMPO Nel secondo tempo, Croci ha avuto l'opportunità di realizzare una doppietta, ma il suo tiro da posizione defilata ha centrato il palo. Nonostante ciò, la sua prestazione è stata da manuale: sempre presente come riferimento per la manovra dei compagni e primo difendente in fase di non possesso. La sua concentrazione e il suo atteggiamento in campo sono stati esemplari, segno di un giocatore che non si limita a segnare, ma che vive il gioco a 360 gradi.
VERSO LA SEMIFINALE Con una prestazione del genere, le aspettative per la prossima semifinale contro il Milan sono alte. Croci dovrà ancora una volta indossare i panni del trascinatore per portare la sua squadra alla finale. Se c'è una cosa che questa stagione ci ha insegnato, è che con il classe 2010 in campo, nulla è impossibile. La sua fame di gol e di vittorie è contagiosa, e i tifosi non vedono l'ora di vederlo all'opera contro un avversario ostico come il Milan.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96