Quando il tempo sembrava ormai scaduto e la partita stava andando verso un epilogo ai rigori, ecco che l'eroe della giornata, Castaldo, ha deciso di riscrivere il destino dei felsinei. Un gol al 92' minuto ha regalato al Bologna una vittoria cruciale contro l'Empoli, garantendo la permanenza in Primavera 1 e trasformando il campo in un palcoscenico di festa infinita per la squadra di Leonardo Colucci.
UN PRIMO TEMPO DI STUDIO E TENSIONE
Il match si apre con un Empoli arrembante, che già al 6' minuto lancia il primo segnale con Gravelo, il cui tiro potente ma centrale viene neutralizzato senza troppe difficoltà. L'Empoli, guidato da Filippeschi, cerca di prendere il controllo del gioco, ma la difesa del Bologna resiste. Al minuto 8, una buona azione di Majdandzic mette in difficoltà la retroguardia felsinea, ma Tordiglione non riesce a concretizzare. La risposta del Bologna arriva al 38', quando Seghetti si dimostra provvidenziale nel fermare Castaldo, già protagonista in attacco, grazie a un passaggio filtrante di Tonin.
SECONDO TEMPO: EMOZIONI E COLPI DI SCENA Il secondo tempo si apre con l'iniziativa personale di
El Biache al 54', che sfiora il
gol con un tiro insidioso, ma il portiere dell'
Empoli è attento e respinge. Al 59', l'
Empoli ha l'occasione d'oro per passare in vantaggio: un
rigore assegnato per un fallo del portiere felsineo Pessina su Tordiglione. Ma la tensione gioca un brutto scherzo a
Konate, che si fa ipnotizzare e sbaglia dal dischetto. Solo cinque minuti dopo,
Tomasovic colpisce il palo con un colpo di testa su calcio di punizione, lasciando l'
Empoli a bocca asciutta.
CASTALDO, IL SALVATORE DEL BOLOGNA E quando tutto sembra destinato a un pareggio, al 93', arriva il colpo di scena. Toroc imbuca per
Castaldo, che con una finta manda a vuoto Moray e trafigge il portiere con un destro chirurgico sul primo palo. Il Dall'Ara esplode di gioia, trasformando l'angoscia in un tripudio di felicità. Per l'
Empoli, invece, una retrocessione amara e inspiegabile, soprattutto pensando che solo quattro anni fa festeggiavano lo
Scudetto.
IL TABELLINO
BOLOGNA-EMPOLI 1-0
RETI: 47' st Castaldo (B).
BOLOGNA (4-3-3): Pessina 7.5, Puukko 6.5, Ivanisevic 6.5, Tomasevic 7, Papazov 6.5, Menegazzo 6 (33' st Toroc 7), Nordvall 6.5 (42' st Castillo sv), Lai 6.5, Tonin 6 (26' st Jaku 6), Castaldo 8, Byar 6. A disp. Happonen, Markovic, De Luca, Nesi, Barbaro E., Mazzetti, Addessi, Negri. All. Colucci 7.5.
EMPOLI (4-4-2): Seghetti 7, Moray 5, Falcusan 6, Tosto 5.5, Majdandzic 5.5 (29' st Mannelli 6), El Biache 5.5 (47' st Bembnista sv), Matteazzi 6.5, Bacci 6, Pereira 5.5 (29' st Scienza 6), Popov sv (4' Tordiglione 6.5, 47' st Orlandi sv), Konate 5. A disp. Vertua, Asmussen, Barsotti, Trdan, Huqi, Rugani. All. Filippeschi 5.
ARBITRO: Zago di Conegliano 6.5.
ASSISTENTI: Storgato di Castelfranco Veneto e Cerrato di San Donà di Piave.
QUARTO UOMO: Caruso di Viterbo.
AMMONITI: Pessina (B), Tosto (E), Pereira (E), Scienza (E).