OSPITALETTO SERIE C - Michel Panatti, centrocampista classe 1993, nel vittorioso campionato di Serie D ha totalizzato 36 presenze e 4 gol
L'Ospitaletto si prepara a calcare i palcoscenici della Serie C dopo 27 anni di assenza, e lo fa con il vento in poppa e un capitano saldo al timone. Ma cosa rende davvero speciale questa squadra lombarda che, come un rullo compressore, ha travolto il girone B di Serie D? La risposta è semplice: un mix di talento, determinazione e leadership, incarnato perfettamente dal suo capitano, Michel Panatti. Giocatore di esperienza e con anni alle spalle tra i Professionisti, è l'elemento perfetto dal quale iniziare.
UN CAPITANO, UN LEADER Panatti non è solo il capitano dell'Ospitaletto, è il cuore pulsante della squadra. Classe 1993, il centrocampista ha firmato un rinnovo biennale che lo legherà ai colori orange fino a giugno 2027. Un tassello fondamentale per il club che, dopo aver scalato le vette dell'Eccellenza e della Serie D, si appresta a vivere l'avventura della Serie C 2025-2026. Ma cosa rende Panatti così speciale? La sua capacità di fare da collante tra i reparti, la sua visione di gioco e la sua esperienza maturata in anni di battaglie sui campi italiani. Nell'ultima stagione, il centrocampista ha disputato 36 partite, mettendo a segno 4 gol, numeri che parlano chiaro e che testimoniano il suo peso specifico in campo.
UN PERCORSO DI CRESCITA Il cammino dell'Ospitaletto è stato un crescendo rossiniano, una sinfonia di successi che ha visto la squadra passare dall'Eccellenza alla Serie D, e ora alla Serie C. Un'impresa che ha il sapore di una favola moderna, ma che è il frutto di un lavoro meticoloso e di una visione chiara da parte della società. Il rinnovo di Panatti è solo il primo tassello di un mosaico che punta a consolidare la squadra in vista del professionismo. L'Ospitaletto non vuole essere una meteora nel firmamento della Serie C, ma una stella che brilla di luce propria, grazie anche al contributo di un capitano che ha già dimostrato di saper guidare la squadra nei momenti cruciali.
ESPERIENZA E FUTURO L'esperienza di Panatti è un valore aggiunto che l'Ospitaletto non ha voluto lasciarsi sfuggire. Nel corso della sua carriera, il centrocampista ha vestito maglie importanti in diverse categorie, tra cui Pergolettese, Darfo Boario, Giana Erminio, Seregno, SportingBellinzago e Sant'Angelo, senza contare le giovanili della Fiorentina e prima ancora del Monza nel quale fu allenato dallo «zio» Giuseppe Bergomi. Un curriculum che parla di un giocatore abituato a lottare e a vincere, qualità che saranno fondamentali per affrontare le sfide della Serie C. Ma il futuro è già qui, e l'Ospitaletto è pronto a scrivere nuove pagine di storia. Con Michel Panatti al timone, il club lombardo ha tutte le carte in regola per affrontare la nuova stagione con ambizione e determinazione.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96