Cerca

News

In Italia ha vestito 7 maglie diverse, ora l'ambizioso club inglese lo richiama in una nuova veste

L'ex centrocampista svizzero diventa direttore sportivo ed è pronto a rilanciare la squadra in Championship

In Italia ha vestito 7 maglie diverse, ora l'ambizioso club inglese lo richiama in una nuova veste

Valon Behrami torna al Watford per risollevare le sorti del club di cui è stato anche calciatore

Genoa, Verona, Lazio, Fiorentina, Napoli, Udinese, di nuovo Genoa e infine Brescia. Queste le tappe italiane di Valon Behrami, un nome che evoca ricordi di battaglie a centrocampo, di tackle e ripartenze fulminee. L'ex centrocampista svizzero ha ora ha deciso di tornare al Watford, club londinese in cui ha giocato dal 2015 al 2017.  Ma non per calcare l'erba del Vicarage Road, questa volta il suo ruolo sarà dietro le quinte, come direttore sportivo del club inglese.



UN RITORNO ATTESO

Behrami, che ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2022, ha scelto di intraprendere una nuova avventura professionale. Dopo aver lasciato il calcio giocato, l'ex centrocampista svizzero ha trascorso gli ultimi anni come commentatore tecnico per DAZN e RSI, la televisione svizzera. Tuttavia, la chiamata del Watford è stata irresistibile. A distanza di otto anni dal suo ultimo periodo da calciatore con la maglia dei "Calabroni£, Behrami torna in un club che conosce bene, pronto a mettere la sua esperienza al servizio della squadra.



RILANCIO

Il Watford, retrocesso dalla Premier League nel 2022, ha vissuto stagioni difficili in Championship. Tre anni di delusioni e aspettative non soddisfatte hanno lasciato il segno, e ora il club è alla ricerca di una nuova identità. Behrami avrà il compito di affiancare Gianluca Nani, già direttore sportivo dal dicembre 2023, per riportare il Watford ai fasti di un tempo. La missione è chiara: rilanciare il club e riportarlo nel massimo campionato inglese.



UNA NUOVA CARRIERA

Ma cosa significa per Behrami passare dal campo alla scrivania? È un cambio di prospettiva, un nuovo modo di vivere il calcio. L'ex centrocampista dovrà mettere in campo tutte le sue conoscenze tattiche e strategiche, ma anche le sue doti di leadership e gestione. Non sarà facile, ma chi meglio di un ex giocatore può comprendere le dinamiche di uno spogliatoio e le esigenze di una squadra? Il Watford ha scelto Behrami per la sua esperienza e la sua conoscenza del calcio inglese. Il club spera che il suo ritorno possa portare una ventata di freschezza e innovazione. La Championship è un campionato duro, competitivo, e per emergere serve una visione chiara e una strategia ben definita. Behrami dovrà lavorare a stretto contatto con Nani per costruire una squadra capace di competere ai massimi livelli.



UNA SFIDA PERSONALE

Per Behrami, questa è anche una sfida personale. Dopo una carriera ricca di successi e soddisfazioni, l'ex centrocampista svizzero si trova ora di fronte a un nuovo capitolo della sua vita. La transizione da calciatore a dirigente non è mai semplice, ma Behrami ha dimostrato di avere la determinazione e la passione necessarie per affrontare qualsiasi ostacolo. In un mondo in continua evoluzione, il ritorno di Valon Behrami al Watford rappresenta una storia di passione e dedizione. Un ex calciatore che decide di tornare in un club che ha amato, pronto a mettersi in gioco in una nuova veste. E chissà, forse un giorno vedremo il Watford tornare in Premier League, con Behrami a guidare la squadra verso nuovi traguardi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter