Cerca

Serie C

Ricorso respinto e 100mila euro da dare all'Atalanta, il prestito interrotto costa caro al club giallorosso

Il Tribunale Federale Nazionale dà ragione alla Dea, che si era vista riconoscere il premio dalla Lega di Serie B

ATALANTA UNDER 23 - ANDREA CERESOLI

ATALANTA UNDER 23 - Andrea Ceresoli è tornato in neroazzurro a febbraio dopo 7 presenze nella prima parte di stagione con il Catanzaro

Nel mondo del calcio, dove ogni passaggio di palla può cambiare le sorti di una partita, anche fuori dal campo le decisioni possono avere un impatto significativo. Ecco che il Tribunale Federale Nazionale, sezione vertenze economiche, ha messo a segno un colpo da maestro in favore dell'Atalanta, respingendo il ricorso presentato dall’US Catanzaro 1929. Risolvendo così una questione ingarbugliata che andava avanti da mesi.



UN PRESTITO CHE FA DISCUTERE
Il giovane difensore Andrea Ceresoli, classe 2003, era stato ceduto in prestito temporaneo al Catanzaro nell’agosto del 2024, con la promessa di rimanere fino al 30 giugno 2025. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, le cose non sono andate come previsto. All'inizio del mese di febbraio 2025, l'accordo è stato risolto anticipatamente e Ceresoli, dopo appena 7 presenze con la maglia giallorossa, è tornato a Bergamo per unirsi all'Atalanta Under 23. Un ritorno che ha fatto rumore, ma non per le sue performance sul campo in primis, bensì a causa della vertenza economica intrapresa tra i club. Il difensore esterno, in ogni caso con la Dea ha collezionato 12 presenze e un gol nel campionato di Serie C e 5 presenze e 2 reti nei successivi play off.



LA SENTENZA DEL TRIBUNALE FEDERALE
Il nodo della questione risiede nel premio di 100mila euro, oltre IVA, che la Lega Serie B aveva riconosciuto all'Atalanta Bergamasca Calcio per il trasferimento di Ceresoli. Il Catanzaro, non convinto della legittimità di tale richiesta, ha deciso di presentare ricorso. Tuttavia, il tribunale federale nazionale ha confermato il provvedimento della Lega Serie B, con spese processuali compensate, lasciando il Catanzaro con l'amaro in bocca e un conto da saldare.



LE IMPLICAZIONI PER IL CATANZARO
Per il Catanzaro, questa decisione rappresenta un duro colpo. Non solo la società calabrese dovrà sborsare una somma considerevole, ma l'intera vicenda ha anche sollevato questioni sulla gestione dei trasferimenti e dei prestiti. È un chiaro segnale che nel calcio moderno, ogni dettaglio contrattuale deve essere valutato con attenzione, poiché può avere conseguenze significative.



L'ATALANTA E IL FUTURO DI CERESOLI
Dall'altra parte, l'Atalanta può ritenersi soddisfatta del verdetto. Non solo ha visto riconosciuto il premio economico, ma ha anche riaccolto un giovane talento nelle proprie file. Andrea Ceresoli, ora di nuovo a Bergamo, avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore e di crescere ulteriormente nell'Atalanta Under 23. Il suo futuro è ancora tutto da scrivere, e chissà che questa esperienza non possa rappresentare un trampolino di lancio verso traguardi ancora più ambiziosi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter