Cerca

Serie D

Tutti vogliono il difensore-goleador, piace anche alle Prof e in area è davvero letale

Dalla Serie D alla Serie C, il centrale è l'uomo del momento dopo i 7 gol nell'ultima stagione

VARESE SERIE D - SAMUELE BONACCORSI

VARESE SERIE D - Samuele Bonaccorsi, difensore centrale classe 1998, nell'ultima stagione in campionato 29 presenze e 7 reti

Chi avrebbe mai pensato che un difensore centrale potesse diventare il protagonista del mercato estivo per davvero una moltitudine di squadre? Eppure, Samuele Bonaccorsi, con la sua statura imponente e una vena realizzativa invidiabile, sta attirando l'attenzione di club ambiziosi dalla Serie D alla Serie C. Ripartito dalla Serie D nell'ultima stagione dopo le 2 stagioni in Serie C con il Novara, può davvero ritrovare il Professionismo.



UN CENTRALE CON IL FIUTO DEL GOL
Nel calcio, si sa, i difensori centrali sono spesso visti come i guardiani della retroguardia, i baluardi a protezione della porta. Ma Bonaccorsi ha deciso di riscrivere il copione, diventando un vero e proprio goleador. Con i suoi 193 centimetri, non solo domina l'area di rigore difensiva, ma diventa un'arma letale anche in quella avversaria. Nella stagione appena conclusa con il Varese, ha messo a segno 7 reti, un bottino che farebbe invidia a molti attaccanti. La sua abilità nel gioco aereo e la capacità di inserirsi con tempismo perfetto lo rendono un incubo per le difese avversarie, soprattutto sulle palle inattive.



UN MERCATO BOLLENTE
Facile pensare che il suo telefono non smetta di squillare. E non c'è da stupirsi: il suo profilo è appetibile per molte squadre che cercano di rinforzare la propria rosa con un difensore dalle caratteristiche uniche. Tra i club di Serie D interessati, spiccano nomi come il Desenzano, che punta a un organico di qualità, e il Treviso, un club con una storia gloriosa e un progetto di crescita ambizioso. Anche la Reggina, piazza blasonata desiderosa di tornare ai vertici, ha messo gli occhi su di lui, così come il Vado, società ligure che ha dimostrato solidità e ambizione.



IL SALTO DI CATEGORIA
Ma l'eco delle sue prestazioni è arrivato anche in Serie C, dove due neopromosse, Guidonia Montecelio e Dolomiti Bellunesi, sono pronte a offrirgli la possibilità di confrontarsi con un calcio ancora più competitivo. Per Bonaccorsi, si prospetta un futuro ricco di sfide e opportunità, dove la scelta del club giusto potrebbe segnare una svolta decisiva nella sua carriera. Anche perchè a 27 anni tornare tra i Professionisti potrebbe voler dire sfruttare una buona occasione e rimanerci per più anni.



UN FUTURO DA SCRIVERE
A 27 anni, Bonaccorsi è nel pieno della maturità calcistica, e la sua scelta dipenderà da molteplici fattori: dai progetti tecnici alle ambizioni delle società interessate. Una cosa è certa: il difensore-goleador è pronto a dimostrare il suo valore, sia che resti in Serie D, sia che faccia il salto nel calcio professionistico. E mentre i tifosi e gli addetti ai lavori attendono con ansia di sapere quale maglia indosserà la prossima stagione, una domanda sorge spontanea: chi riuscirà a convincere il «gigante» classe 1998 a unirsi alla propria causa?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter