Cerca

Serie A

Clamoroso alla Juventus, già silurato Giuntoli e spazio alla nuova triade con alcuni graditi ritorni

Il club bianconero si prepara a una trasformazione netta con cambi dirigenziali significativi e l'addio anticipato del ds

JUVENTUS SERIE A - CRISTIANO GIUNTOLI

JUVENTUS SERIE A - Cristiano Giuntoli era arrivato dal Napoli nel 2023 e lascia così il bianconero dopo sole 2 stagioni

La Juventus per la stagione 2025-2026 è pronta a scendere in campo con una formazione completamente rinnovata, ma non stiamo parlando di quella che vediamo sul rettangolo verde. La vera partita si gioca nelle stanze dei bottoni, dove una rivoluzione organizzativa sta riscrivendo le regole del gioco. Ma chi avrebbe mai immaginato che l'era di Cristiano Giuntoli potesse finire così presto? A quanto si apprende il ds bianconero avrebbe le valigie pronte nonostante un contratto in essere fino al 2028. Mancano ancora i crismi dell'ufficialità ma l'intenzione della Juventus sarebbe proprio quella di un cambiamento netto.



UN CAMBIO DI PASSO DECISO
La Vecchia Signora, sotto la guida della proprietà, sta affrontando una metamorfosi che coinvolge tutti i livelli della sua struttura dirigenziale. John Elkann, il regista di questa nuova visione, ha deciso di mescolare le carte, portando volti nuovi e ridisegnando i ruoli di quelli già presenti. Damien Comolli, ex presidente del Tolosa, con la sua esperienza internazionale, è pronto a entrare in campo, mentre un volto noto come Matteo Tognozzi (già capo scouting) fa il suo ritorno tra le fila bianconere. E poi c'è Giorgio Chiellini, il gladiatore di mille battaglie, che vedrà ampliare il proprio raggio d'azione nella nuova governance.



L'ADDIO DI GIUNTOLI: UNA SORPRESA INASPETTATA
Ma il colpo di scena più clamoroso è senza dubbio l'addio di Cristiano Giuntoli. Secondo le consuete voci di radiomercato del periodoil direttore sportivo potrebbe lasciare la Juventus ben prima della scadenza naturale del suo contratto (il 2028). Una notizia che ha il sapore di un fulmine a ciel sereno, ma che sembra essere parte di un disegno più ampio. La dirigenza sta già lavorando sui dettagli procedurali e comunicativi per gestire questa separazione, che rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Elkann. Affatto felice l'esperienza dell'ex ds di Carpi e Napoli in bianconero, con appena una Coppa Italia vinta e scelte di mercato che hanno lasciato decisamente perplessi i tifosi. Insieme a Giuntoli sarebbero in partenza anche i suoi fedelissimi Giuseppe Pompilio e Stefano Stefanelli.



IMPATTI SUL MERCATO E SULLA SQUADRA
L'uscita di Giuntoli non è solo un cambio di nome sulla porta dell'ufficio, ma potrebbe avere ripercussioni significative sulle strategie di mercato del club. Il direttore sportivo è il cuore pulsante delle decisioni su acquisti e cessioni, e la sua partenza lascia un vuoto che la Juventus starebbe per colmare rapidamente. Trovare un sostituto, in grado di navigare le complesse dinamiche del calcio moderno, è una priorità assoluta per mantenere la rotta verso gli obiettivi sportivi prefissati. Questa trasformazione è quindi molto più di una semplice riorganizzazione: è un vero e proprio cambio di passo, un segnale chiaro di modernizzazione e di adattamento alle sfide del futuro. I prossimi giorni saranno cruciali per definire i contorni di questa nuova era bianconera, mentre i tifosi attendono con trepidazione di scoprire come questa rivoluzione influenzerà il campo di gioco e non solo. A partire dalla scelta dell'allenatore per la stagione 2025-2026. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter