Cerca

Italia Under 16

La tripletta del bomber dell'Atalanta vale la prima vittoria: Italia, sei bellissima!

L'esordio degli Azzurrini di Scarpa al Torneo di Sviluppo UEFA è positivo: Corea del Sud battuta

Marcello Fugazzola

ITALIA-COREA DEL SUD UNDER 16 • Marcello Fugazzola, attaccante dell'Atalanta e autore di una tripletta all'esordio

Sotto il sole caldo del Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento, la Nazionale Under 16 apre con il botto il proprio cammino nel Torneo di Sviluppo UEFA. Un match emozionante, ricco di colpi di scena e con un protagonista assoluto: Marcello Fugazzola, che firma una tripletta d’autore. Gli Azzurrini di Marco Scarpa superano 3-2 la Corea del Sud, vendicando la sconfitta della scorsa stagione e piazzandosi subito in vetta alla classifica del girone grazie anche al pareggio tra Portogallo e Norvegia (1-1, poi vittoria lusitana ai rigori).

FURIA ATALANTINA

La gara inizia subito in discesa per l’Italia: dopo appena 9 minuti, Fugazzola, implacabile dagli undici metri, trasforma un rigore e porta in vantaggio i suoi. I coreani, però, reagiscono e al 17’ trovano il pareggio con Jung Hawon, riportando la sfida in equilibrio. L’Italia non si lascia intimidire e nella ripresa alza il ritmo. Ancora Fugazzola, vero mattatore della partita, sigla il 2-1 al 49’ e completa la sua giornata da sogno con il terzo gol al 53’. Sul finale, un lampo del Suwon Bluewings, Ann Juwan, accorcia le distanze e riapre i giochi, ma gli Azzurrini resistono fino al triplice fischio, colpendo anche una traversa con Baldini nel recupero.

PROVA DI MATURITÀ

«È stata una vittoria meritata e importante per partire col piede giusto – ha commentato a fine gara il ct Scarpa –. I ragazzi hanno dimostrato carattere, reagendo bene al pari subito e confermando la crescita del gruppo rispetto alla scorsa stagione». La rivincita contro la Corea del Sud, infatti, era un obiettivo non solo simbolico: un anno fa, la stessa nazionale asiatica aveva inflitto un 2-1 agli Azzurrini. «Questa volta, grazie al nostro piglio aggressivo e alla qualità dei ragazzi, abbiamo saputo gestire meglio la gara e conquistare i tre punti», ha concluso Scarpa.

L’attenzione ora si sposta sulla sfida di sabato 31 maggio contro la Norvegia, reduce da un pareggio all’esordio e da una sconfitta ai rigori contro i padroni di casa. «Darò spazio a chi ha giocato meno – ha annunciato il tecnico –. L’obiettivo è crescere e far fare esperienza internazionale a tutti i convocati». L’Italia è partita con il piede giusto e ora sogna di continuare a volare sulle ali dell’entusiasmo.

IL TABELLINO

ITALIA-COREA DEL SUD 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 
9' rig. Fugazzola (I), 17' Jung Hawon (C), 4' st Fugazzola (I), 8' st Fugazzola (I), 30' st Ann Juwan (C).
ITALIA: Costoli, Bonifazi, Mandirola, Diallo, Diop, Baffoh, Fabbri Biondini, Zanni, Corigliano, Fugazzola. A disp. Mazzi, Pirola, Rocchetti, Cioffi, Landi, Okon, Baldini, Perilli, Paonessa. All. Scarpa.
COREA DEL SUD: Gunho, Doyoon, Musung, Geonmin, Hawon, Juwan, Kyunghoon, Ian, Jinhyeok, Hunmin. A disp. Dahun, Jihu, Dohyeon, Jeongho, Ujin, Donghoon, Yedam, Yuno, Suho, Jaehyeok. All. Hyunjun.

Torneo di Sviluppo UEFA

Girone unico: Corea del Sud, ITALIA, Norvegia, Portogallo

Prima giornata (giovedì 29 maggio)
Portogallo-Norvegia 1-1, 4-1 dtr
ITALIA-Corea del Sud 3-2

Classifica: ITALIA 3, Portogallo 2, Norvegia 1, Corea del Sud 0.

Seconda giornata (sabato 31 maggio)
Ore 11 locali (ore 12 italiane):
 Portogallo-Corea del Sud, Estádio do Bonfim di Setúbal
Ore 15 locali (ore 16 italiane): Norvegia-ITALIA, Complexo desportivo di Palmela

Terza giornata (martedì 3 giugno)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-ITALIA, Estádio da Medideira di Amora
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Corea del Sud-Norvegia, Complexo Municipal Atletismo Carla Sacramento di Corroios

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter