Primavera 2
31 Maggio 2025
NAPOLI-ENTELLA PRIMAVERA • Lorenzo Russo, autore della doppietta che è valsa la conquista della Primavera 1 (foto @primavera_napoli)
Appuntamento con la storia. Una frase a volte abusata nei contesti sportivi, ma che in poche parole racchiude un significato potente, quello delle grandi occasioni che non tutti hanno la possibilità, o la fortuna, di vivere nel corso della loro carriera. E così, nel caldo estivo di Cercola, in provincia di Napoli, si sono fronteggiate Napoli e Virtus Entella, entrambe protagoniste di percorsi fantastici durante la stagione regolare e i playoff di Primavera 2, e oggi pronte a battagliare per staccare il terzo biglietto per la Primavera 1, dopo la promozione di Parma e Frosinone. Novanta minuti di fuoco, letteralmente viste le temperature e metaforicamente visto il grande match che ha preso vita, fatto di occasioni da ambo le parti e grandi emozioni, dove a spuntarla, però, sono stati i partenopei, nel definitivo 2-0 con cui si è chiusa la partita. E quindi sì, si può dire: il Napoli torna in Primavera 1!
L'inizio è teso, come quasi sempre accade in una finale in cui ci si gioca tanto, praticamente tutto. Squadre che si studiano, si osservano e alternano il piede tra acceleratore e freno. Fase che, a dire il vero, non dura troppo, con la Virtus Entella che prova a sbilanciarsi in avanti nei primi quattro minuti di gioco che si svolgono interamente nella metà campo difensiva del Napoli. Giusto quattro minuti, dopodiché arriva il primo squillo partenopeo con il grande numero a centrocampo di Borriello a servire Malasomma sulla sinistra, spina nel fianco della difesa chiavarese per tutta la partita, che scocca un tiro alto dai limiti dell'area. Quest'azione firmata dalla coppia Borriello-Malasomma apre le danze al forcing offensivo degli Azzurrini che domineranno il primo tempo, anche se la Virtus Entella avrà dalla sua ben due occasioni da gol.
E proprio Malasomma firma la prima grande occasione del match con la solita scorribanda sulla sinistra e i dribbling in area di rigore che, però, si infrangono sul miracolo di Torrielli che sbarra la strada al tentativo da pochi passi dalla porta dell'esterno azzurro (6').
Ripartono forte le due formazioni con un'occasione per parte, ancora Malasomma per gli azzurri che poi qualche minuto dopo rischiano con l'errore di Turi e il grande intervento di Russo a salvare.
Gioca bene, però, il Napoli e all'11' la grande iniziativa del subentrato Di Martino frutta fortune, con il fallo subito in area di rigore e il penalty a favore degli azzurri che hanno la possibilità di portarsi sul 2-0. Sul dischetto si presenta Russo che spiazza Torrielli, mette a segno la personale doppietta di giornata e soprattutto porta avanti di due lunghezze i suoi.
Il 2-0 spegne un pò la partita e abbassa il ritmo dei partenopei che passeranno la restante mezz'ora di gioco ad amministrare con calma il pallone e a contenere i tentativi della Virtus Entella, anche se la più grande occasione di questi restanti trenta minuti sarà proprio per gli azzurri.
Al 25' fraseggia bene la formazione ligure ai limiti dell'area con il pallone che arriva a Carbone che da dentro l'area viene murato solo al momento del tiro. Dieci minuti dopo è Lagomarsino, tra i migliori dei suoi, a sventagliare dalla sinistra un bel cross sul secondo palo che viene rimesso in area, nelle disattenzioni della difesa napoletana, con Gambardella che salva tutto. Ma, come anticipato, l'occasione più grande è per il Napoli: Virtus Entella altissimo, con ben nove giocatori nella metà campo avversaria e pallone che arriva a centrocampo a Mboumbou, a tu per tu con il solo Giovannetti che incredibilmente scivola e lascia l'attaccante in maglia azzurra da solo davanti a Torrielli che, ancora una volta, però, dimostra tutte le sue abilita tra i pali e devia in calcio d'angolo, evitando un pesantissimo 3-0.
Nel finale c'è l'ultima grande occasione per la Virtus Entella che prova disperatamente a riaprire il match. Busicchia dalla trequarti riesce a tagliare tutta l'area di rigore con un filtrante sublime che trova i piedi di Carbone che, spinto con maestria da Esposito, si allunga il pallone troppo sul fondo facendo carambolare il tiro su Turi che devia e blinda il 2-0.
Triplice fischio e delirio Napoli che otto giorni dopo lo Scudetto della prima squadra e a 5 anni dalla retrocessione conquista la Primavera 1, dopo una bellissima e avventurosa cavalcata tra Girone B e playoff di questa Primavera 2.
NAPOLI-VIRTUS ENTELLA 2-0
RETI: 44' Russo (N), 11' st rig. Russo (N).
NAPOLI (4-2-3-1): Turi 7.5, Colella 7 (27' Di Martino 7.5), Garofalo C. 7, Gambardella 7.5, Russo 8.5 (30' st De Martino sv), Esposito 7, Malasomma 8, Cimmaruta 7, Raggioli 7 (30' Mboumbou sv), Ballabile 7.5, Borriello 7. A disp. Sorrentino, Distratto F., Zago, Viola, Napoletano, Anic, Pinzolo. All. Rocco 8.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Torrielli 7, Marchetti 7 (37' st Dimatteo sv), Lagomarsino 7.5, Bottaro 6.5, Busicchia 6.5, Giovannetti 6, Traniello 6 (19' st Saia 6), Dayan Neves 7 (37' st Annoni sv), Salicioni 7 (19' st Perrone 6), Tiana 6.5, Carbone 6.5. A disp. Sanguineti, Cargiolli, Djabi, Grasso, Maallah, Martini Donati, Mattioli, Guidi. All. Melucci 6.5.
ARBITRO: Zago di Conegliano 7.
ASSISTENTI: Lauri di Gubbio e Cardinali di Perugia.
QUARTO UOMO: Tropiano di Bari.
AMMONITI: Bottaro (V), Busicchia (V).
NAPOLI
Turi 7.5 L'unico errore della partita è quella uscita sbagliando i tempi nel primo parziale. Per il resto molto bene, con anche interventi decisivi per blindare il risultato e favorire il clean sheet di giornata.
Colella 7 Costretto ad abbandonare il campo a metà primo tempo per infortunio, gioca una mezz'ora scarsa di qualità, bloccando ogni iniziativa avversaria.
27' Di Martino 7.5 Subentra e nel secondo tempo è decisivo: sua l'iniziativa che porta al calcio di rigore del 2-0 per i suoi.
Garofalo 7 Ottima prestazione che dà certezze alla squadra, con chiusure precise e grande attenzione.
Gambardella 7.5 Partita solida in difesa e poi salvataggio decisivo nei minuti finali del match su quello che sarebbe potuto essere l'1-2 per la Virtus Entella.
Russo 8.5 Il migliore. E' l'eroe di questa giornata con la doppietta che vale la Primavera 1. E, in generale, è l'uomo playoff con il gol vittoria contro il Renate nel primo turno dei playoff. (30'st De Martino sv).
Esposito 7 Partita in controllo e poi nei minuti finali quella spinta di mestiere, decisiva per non far tirare da buona posizione Carbone.
Malasomma 8 Non il migliore solo perchè c'è Russo. Scheggia impazzita sulla fascia per tutta la partita, ogni volta che prende palla semina il panico nella difesa avversaria.
Cimmaruta 7 Contrasti vinti, palloni amministrati con saggezza, fa quasi tutto giusto.
Raggioli 7 Si spende tantissimo in attacco, favorendo gli attacchi della squadra e quel colpo di tacco.. poteva valere l'1-0 dei suoi. (30' st Mboumbou sv).
Ballabile 7.5 Lascia l'anima in campo, dando tutto quello che ha e senza far mancare la grande qualità di cui è dotato.
Borriello 7 Partita a servizio della squadra, viene a centrocampo a prendere palloni, li smista, torna anche a difendere... fa tutto.
All. Rocco 8 Giocare una finale in questo modo non è da tutti, ma il suo Napoli lo fa. Partita perfetta, dopo una gran stagione nel girone B, che vale la meritata conquista della Primavera 1.
VIRTUS ENTELLA
Torrielli 7 Due gol subiti su cui può far poco o nulla. Per il resto grandi parate e anche un miracolo che ne dimostrano tutto il valore.
Marchetti 7 Uno dei migliori, tanti interventi difensivi decisivi contro un attacco quest'oggi in gran forma. (37' st Dimatteo sv).
Lagomarsino 7.5 Punto di riferimento, quando si porta in avanti e lascia partire i suoi cross ne vengono fuori sempre grandi occasioni.
Bottaro 6.5 Ottima prestazione di fisico, voglia e qualità.
Busicchia 6.5 Buon match, condito da un filtrante terrificante (in positivo) per Carbone sul finale del match.
Giovannetti 6 Buona prestazione, anche se quello scivolone sul finale di partita poteva valere il 3-0 del Napoli.
Traniello 6 Partita un po' in ombra, riesce comunque a dare il suo contributo alla squadra.
19'st Saia Buona prestazione a servizio della squadra.
Dayan Neves 7 Tocca tanti palloni e come Lagomarsino fa partire non pochi cross interessanti. (37' st Annoni sv).
Salicioni 7 Lotta come un leone in attacco, duellando più volte con la difesa partenopea.
19' st Perrone 6 Subentra e dà il suo contributo alla squadra.
Tiana 6.5 Corre tanto tra centrocampo e attacco facendo da collante e distribuendo bei palloni tra i compagni.
Carbone 6.5 Si fa trovare pronto in attacco, dove è protagonista di buone occasioni di cui un paio che per poco non si sono trasformate in gol.
All. Meluccio 6.5 Stagione incredibile tanto in regular season quanto nei playoff. Oggi il Napoli ha giocato meglio, ma i suoi ragazzi non hanno mollato fino all'ultimo secondo. Chapeau.
ARBITRO
Zago di Conegliano 7 Arbitra molto bene, non sbagliando praticamente nulla. Anche in una finale, in cui gli animi sono caldissimi, non c'è praticamente nessun fischio contestato.