Cerca

Under 15 Serie C

Giana Erminio, rimonta di cuore ma non basta: il rigore perfetto manda il Renate in semifinale

La Giana Erminio doveva vincere con due gol di scarto e nonostante una grande rimonta non è riuscita nell'impresa

rosa e mazza

UNDER 15 SERIE C, RENATE • Thomas Rosa, autore del gol su rigore e Riccardo Mazza

Solo sette giorni fa andava in scena il primo tempo dei quarti di finale tra Giana Erminio e Renate. Le emozioni in quel caso erano arrivate tutte nella ripresa. Mazza al 6’ e Mahmoud al 15’ per le Pantere e invece Krista al 38’ per la squadra allenata da Villa. Il gol del terzino ha permesso  ai suoi di rimanere in partita in vista del ritorno. Dopo un primo tempo senza reti, come all'andata la gara si sblocca nel secondo tempo. Dal dischetto Rosa sblocca la gara al 20', ma solo 4 minuti dopo Ricci rimette la situazione in parità. Allo scadere Sorte trova la rete del 2-1 che manderebbe comunque il Renate in semifinale per il miglior piazzamento. Nel recupero la Giana prova il tutto per tutto ma sono i nerazzurri ad accedere alle semifinali. 

TRAVERSA VITALI

Il 2-1 dell’andata non è certo un risultato che permette al Renate di stare tranquillo. In casa però sostenuto dal proprio pubblico che espone lo striscione “Tutti insieme per Renate”, ha l’occasione di ottenere le semifinali. Dall’altra parte però c’è la Giana, che ha lottato parecchio per essere qui e non ha certo intenzione di lasciarsi sfuggire i playoff come nulla fosse. Nel giro di tre minuti infatti gli ospiti si rendono pericolosi in più occasioni. Prima con Alonge che dopo una bella azione personale in cui salta un paio di nerazzurri calcia centrale. Poco dopo è Seferi a rendersi pericoloso, trovato ancora da Alonge,  ma la segnalazione del guardalinee ferma tutto. Attorno al 15’ le Pantere iniziano a fari sentire. Prima la botta di Ottoboni da fuori su cui risponde bene Fedele che devia in angolo. Da quel corner arriva il colpo di testa di Vitali che si stampa però sulla traversa al 20’. La Giana si butta subito in avanti e Beretta impegna Intini da distanza ravvicinata. Al 26’ è ancora l’asse Alonge-Seferi a creare pericoli. Il numero 10 imbuca per il bomber che riesce a calciare ma conclude alto. Nel finale di primo tempo cresce la prestazione di Regina. Il terzino nerazzurro realizza prima un ottimo  cross, non sfruttato da Genghini, poi manda bene Mazza che con una mezza magia salta Krista e si invola verso la porta. Prima del duplice fischio si fa sentire nuovamente la Giana, con una bella azione orchestrata che porta Yamba a calciare. Nessun problema però per Intini. 

REMUNTADA DOLCE AMARA

L’atteggiamento con cui entra il Renate nella ripresa è quello giusto. La squadra di Tettamanti ha vinto l’andata ma gioca come se dovesse segnare per passare. La Giana che dovrebbe giocare proprio così, si limita a coprirsi e cercare di fare male nelle ripartenze. Al 10’ arrivano i primi cambi: i nerazzurri fanno entrare Mahmoud, in gol all’andata. La Giana dà spazio a Luly e poi è costretta a togliere Beretta per infortunio, al suo posto dentro Ricci. I cambi sembrano rinvigorire la formazione allenata da Ambrosoni, tanto che al 15’ torna a farsi sentire Alonge con una conclusione centrale. Al 20’ Galbiati anticipa Krista e si butta verso l’area di rigore alla ricerca del gol. Il numero 7 passa e viene steso, l’arbitro non ha dubbi: calcio di rigore. Dal dischetto va Rosa che come riportano i compagni, i rigori li tira sempre centrali perché l’importante è che entri, non l’estetica. Si conferma coerente, calcia centrale con Fedele che si tuffa sulla sinistra e trova il gol che sblocca la gara: 1-0. La risposta della Giana non si fa attendere. Seferi scappa sulla sinistra, Rosa nel contenerlo va a terra ma per l’arbitro non c’è nulla. Il 9 la mette in mezzo per Ricci che apre il piattone destro e rimette la situazione in parità, 1-1. La partita si avvicina al termine e i due allenatori cercano con i cambi di portare a casa i risultati sperati. A un minuto dal termine arriva un bel cross in area del Renate, Sorte ci arriva con un colpo di testa che si impenna e mette in difficoltà Intini che lo vede gonfiarsi nella sua rete. 2-1 per la Giana che la ribalta e ha a disposizione i cinque di recupero per trovare il 3-1 che varrebbe le semifinali. Nel terzo di recupero da un corner arriva l’incornata di Luly, che termina poco sopra la traversa. A Renate termina così, i nerazzurri sono in semifinale! 

IL TABELLINO 

RENATE-GIANA ERMINIO 1-2

RETI (1-0, 1-2): 20' st rig. Rosa (R), 24' st Ricci (G), 40' st Sorte (G).
RENATE (4-3-1-2): Intini 6.5, Vella 7 (29' st Rossitto sv), Regina 7 (29' st Bianchi sv), Simonini 7.5 (38' st Akin sv), Rosa 8, Vitali 7, Galbiati 7 (38' st Gallio sv), Barbieri 7.5, Genghini 6.5 (11' st Mahmoud 7), Ottoboni 7, Mazza 7.5. A disp. Barbiero, Arena, Rossi, Ligu. All. Tettamanti 7.
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele 6.5, Krista 6.5, Yamba 6.5 (14' st Luly 7), Capitanio 7 (27' st Craba sv), Matta 6.5 (27' st Teoldi sv), Guarnieri 7, Frontini 7 (35' st Belloni sv), Dorascenzi 6.5 (27' st Sorte 8), Seferi 7.5 (35' st Strignano sv), Alonge 7.5, Beretta 7 (14' st Ricci 8). A disp. Pontrelli, Giuliano. All. Ambrosoni 7.5.
ARBITRO: Scalvi di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Maraboli di Monza e Filipponi di Monza.
AMMONITI: Rosa (R), Capitanio (G). 

LE PAGELLE 

RENATE 

Intini 6.5 Ha qualche responsabilità sul secondo gol, ma la sua prestazione per il resto è sicura e tranquilla.
Vella 7 Una buona gara sulla fascia destra, attento concentrato, si spinge anche spesso in avanti. Esce dal campo solo perché stanchissimo. (29' st Rossitto sv),
Regina 7 Inizialmente viene spesso ripreso dal mister, ma la sua prestazione cresce col passare ei minuti diventando un fattore nella gara. (29' st Bianchi sv),
Simonini 7.5 Imposta le azioni dei suoi da dietro. Lanci, verticalizzazioni e una grossa mano alla difesa. (38' st Akin sv),
Rosa 8 È suo il calcio di rigore che manda le Pantere in semifinale. Solido difensivamente, sul primo gol probabilmente subisce fallo, quindi l'unica pecca della sua prestazione probabilmente non sarebbe regolare. Va sereno dal dischetto, forte e centrale senza paura.
Vitali 7 Una traversa gli nega il gol, dietro collabora bene con Rosa e guida i suoi. Ricorda ai compagni che devono giocare sereni, è leader.
Galbiati 7 Conquista il calcio di rigore e si propone spesso in avanti aiutando la manovra della sua squadra. (38' st Gallio sv),
Barbieri 7.5 Ottimo nelle due fasi. Spinge e recupera tantissimi palloni. Fa 80 minuti in campo per una ragione, se lo merita e ricambia la fiducia del proprio allenatore.
Genghini 6.5 Si impegna parecchio nel primo tempo senza riuscire però a incidere come vorrebbe.
11' st Mahmoud 7 Dà una bella scossa alla squadra creando gioco in avanti e dialogando bene con i compagni di reparto.
Ottoboni 7 Partita complicata. Si muove tanto e si vede la qualità che lo contraddistingue. Gli manca forse un po' di cinismo ma la prestazione è comunque più che buona.
Mazza 7.5 Bello ispirato. Ho la fortuna di guardare la partita da bordocampo e il primo tempo lo gioca sulla mia fascia. Gli arriva un passaggio da Regina, forte e teso un po' complicato da controllare. L'avversario è appena uscito in marcatura. Controlla il pallone, lo addomestica, salta il difensore, va sul fondo e mette bene in mezzo. Un piccolo highlight di un'ottima prestazione.
All. Tettamanti 7 Esce sconfitto ma i suoi dal punto di vista del gioco dominano la gara. Guadagna la semifinale con merito. 

GIANA ERMINIO  

Fedele 6.5 Subisce gol solo da calcio di rigore, qualche bell'intervento in una gara che purtroppo non porta il risultato sperato.
Krista 6.5 Ha l'arduo compito di dover marcare Mazza ma si impegna parecchio, avendo anche la meglio.
Yamba 6.5 Nel primo tempo spinge parecchio, dialoga bene con i compagni arrivando anche alla conclusione.
14' st Luly 7 Un ottimo ingresso in campo, al 93' gli capita la palla del 3-1 da calcio d'angolo che finisce alta.
Capitanio 7 Si mette in marcatura su Ottoboni cercando di limitargli le giocate e lo fa bene. Dà una grossa mano ai suoi. (27' st Craba sv).
Matta 6.5 Collabora bene con Guarnieri, occupandosi molto bene di Genghini nel primo tempo. (27' st Teoldi sv).
Guarnieri 7 Una buona prestazione dietro, dove concede poco e nulla all'attacco del Renate che è di qualità assoluta.
Frontini 7 Alterna bene le due fasi, aiutando i suoi a rendersi pericolosi nei vari contropiedi con cui provano a far male. (35' st Belloni sv)
Dorascenzi 6.5 Battaglia a centrocampo contro il reparto avversario in una partita combattuta.
27' st Sorte 8 Entra benissimo in partita. Ha voglia di fare bene, lotta su ogni pallone e manda in rete di testa il gol del 2-1, più che meritato.
Seferi 7.5 Si muove bene, sa come far male. Mette in difficoltà i difensori avversari ed è lui che confeziona l'assist per Ricci. (35' st Strignano sv),
Alonge 7.5 Tra i più ispirati dei suoi, gioca bene tra le linee, spostandosi per il campo e favorendo il gioco dei suoi. Riesce a liberarsi e calciare o a servire bene Seferi. L'intesa tra i due è ottima.
Beretta 7 Un buon primo tempo, dove riesce ad andare alla conclusione in più occasioni. Lascia il campo a causa di un infortunio.
14' st Ricci 8 Un buon ingresso in campo, segue bene l'azione e si fa trovare nel posto giusto al momento giusto sull'assist di Seferi, realizzando il gol del pari che scuote i suoi.
All. Ambrosoni 7.5 Siede sulla panchina per sostituire Villa in una partita complicatissima in trasferta. Va sotto ma la squadra reagisce e rimonta, sfiorando anche il 3-1 nel finale. Chapeau. 


ARBITRO

Scalvi di Lodi 6.5 Cerca di lasciare giocare il più possibile, non interrompendo inutilmente la gara. Qualche diverbio con la panchina del Renate che lo porta a espellere un collaboratore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • aldino_minou

    01 Giugno 2025 - 22:07

    Il n10 della giana tanta tanta roba

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter