Cerca

Coppa Italia Primavera Femminile

Inter, è un incubo! Una Fiorentina indomabile elimina le nerazzurre in semifinale

Cherubini e Pieri fanno male alle ragazze di Mandelli, che escono dalla competizione: non basta il gol di Sasso

 Pieri e Sasso

FIORENTINA-INTER COPPA ITALIA PRIMAVERA FEMM. • Pieri e Sasso, entrambe in gol nella semifinale

Doppia beffa nel giro di un mese. Nello stesso posto, come fosse un vero incubo. Un mese fa la finale Scudetto persa contro la Juventus 2-0. Ora la semifinale di Coppa Italia persa 2-1 contro la Fiorentina. Le ragazze di Mandelli non riescono a reagire dopo la batosta subita in campionato, fallendo in un altro momento chiave della stagione. Cherubini di scaltrezza, Pieri con un'incornata perfetta, Sasso accorcia ma non basta e Zuluri con un miracolo regala la vittoria alla Viola, che in finale affronterà la Juventus.

UNO-DUE MICIDIALE

Proprio lì. Proprio dove il 29 aprile una sconfitta nella finalissima Scudetto aveva infranto il grande sogno. Quella sera in cui la Juventus si era imposta per 2-0, andando a vincere di fatto il Tricolore. Ma dove? Sì, proprio al Viola Park. Luogo dove l’Inter torna a distanza di un mese, questa volta per coltivare un altro sogno: quello della Coppa Italia Primavera Femminile. Le ragazze di Mandelli infatti, si erano qualificate alle semifinali della competizione, venendo abbinate poi alla Fiorentina. E quindi Viola Park, come fosse un incubo che ritorna. Ma al tempo stesso, come fosse una grande prova di maturità per dimostrare di aver superato quanto successo una trentina di giorni fa.

E invece no, ciò non avviene. Affatto, in nessun modo. Ciano parte con tanta inventiva, con un paio di spunti sulla fascia decisamente lodevoli. Ma ogni entusiasmo viene spento ben presto, dopo appena 9 minuti, a causa di una grossa disattenzione. Martinelli, che ha preso il posto di Robbioni per l'occasione, con noncuranza passa la palla direttamente all'ex Roma Cherubini, che avanza e la mette alle spalle dell’estrema difensore nerazzurra. Uno-due? Uno-due micidiale. Dopo una dozzina di minuti, dopo aver giocato praticamente da sole, le Viola trovano un raddoppio più che meritato. Sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra Baccaro mette in mezzo una bella pallombella, sulla quale si precipita Pieri di testa, che fa 2-0 (21'). Prima del fischio finale c'è spazio anche per un tentativo di chiusura totale della partita: Ciabini sempre dalla corsia mancina mette in mezzo un cross per Baccaro, che colpisce di testa ma non riesce ad imprimere abbastanza potenza.

ROSICCHIO NERAZZURRO

L'ingresso in campo di Petrillo e Sasso al posto di Romanelli e Viviani dona nuovo brio alle nerazzurre. Quella brezza fresca in un'afosa giornata estiva, cose di quel tipo. Anche una ritrovata serenità, che permette all'Inter di iniziare a giocare come sa fare davvero. Un errore di Tomassoni in impostazione rischia di mandare a monte il bel vantaggio costruito nella prima frazione di gioco: Ciano recupera palla, salta l'uomo e imbuca Sasso, che con grande freddezza segna dopo una decina di minuti dall'ingresso in campo (11'). Poi avanti e indietro, avanti e indietro. Da una parte all'altra quasi ininterrottamente, alla ricerca del pareggio dalla parte nerazzurra, alla ricerca dell'incremento del vantaggio dalla parte viola. Poi succede di tutto, letteralmente. Prima un fallo da rigore netto di Zuluri su Ciano, con il direttore di gara che però fa cenno di giocare. Poi Pieri fa un mezzo pasticcio, rischiando di incasinare la vita della Fiorentina, ma Sasso da due passi viene murata. Infine, la subentrata Rachello serve sul piatto d'argento il pallone a Fadda, completamente sola davanti al portiere in area di rigore: la fantasista nerazzurra si fa ipnotizzare da una miracolosa Zuluri. Termina così la gara. Termina così anche l'avventura dell'Inter in Coppa Italia: in finale sarà Juventus-Fiorentina.

IL TABELLINO

FIORENTINA-INTER 2-1
RETI (2-0, 2-1): 9’ Cherubini (F), 21’ Pieri (F), 11' st Sasso (I).
FIORENTINA (3-5-2): Zuluri 7, Benedettini 7 (35' st Meacci sv), Lombardi 6.5, Pieri 7.5, Tomassoni 6.5, Cherubini 7.5, Ciabini 6.5 (20' st Andreoni 6), Di Benedetto 6 (15’ st De Gregorio 6), Baccaro 7 (15’ st Orava 6), Ieva 6.5, Arpegaro 6.5. A disp. Gaglione, Sarti, Mensuali, Meacci, Cavallini, Bedini. All. Melani 7.5.
INTER (4-3-3): Martinelli 6, Bufano 6, Compiani 6.5 (20' st Consolini 7), Robino 6.5 (30' st Cotugno sv), Beduschi 6.5 (30' st Rachello sv), Bressan 6.5, Ciano 7, Giudici 6.5, Viviani 6 (1' st Sasso 7.5), Fadda 6.5, Romanelli 6 (1' st Petrillo 6.5). A disp. Schianta, Farroni. All. Mandelli 6.
AMMONITI: Lombardi (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter