Cerca

Serie C

Tutti in piedi per la finalissima che promette scintille, in palio c'è un posto in paradiso

Primo atto della sfida tra 2 delle squadre più forti della categoria, che si erano trovate di fronte alla prima di campionato

TERNANA PESCARA PLAY OFF SERIE C - FABIO LIVERANI SILVIO BALDINI

TERNANA PESCARA PLAY OFF SERIE C - Fabio Liverani e Silvio Baldini sono pronti a giocarsi la Serie B nell'arco dei 180 minuti

Si sta per chiudere una corsa iniziata il 23 agosto 2024. Ternana e Pescara si ritrovano nuovamente faccia a faccia allo stadio Liberati e la posta in gioco è ben più alta della prima giornata di campionato: la promozione in Serie B. È il momento della verità, l'atto finale di una stagione che ha visto entrambe le squadre affrontare alti e bassi, rincorrere sogni e superare ostacoli. Il calcio, si sa, è una danza imprevedibile di emozioni e sorprese, e questa finale play-off non sarà da meno. Fischio di inizio questa sera, lunedì 2, alle 21.15.



UN CAMMINO TORTUOSO VERSO LA FINALE
La Ternana, dopo un inizio di stagione altalenante, ha trovato la sua strada e sta concludendo con al timone Fabio Liverani dopo l'esonero di Ignazio Abate, giunto quando si era al 2° posto. La squadra rossoverde ha saputo rialzarsi e inanellare una serie di risultati utili consecutivi, dimostrando carattere e determinazione. Tuttavia, il duello serrato con la Virtus Entella per il primo posto è stato perso sul filo di lana, lasciando un sapore agrodolce in bocca ai tifosi ternani. Ma i play-off hanno offerto una nuova chance, e la Ternana non se l'è lasciata sfuggire: superate la Giana Erminio e il Vicenza, ora è pronta a giocarsi tutto in questa finale. Il Pescara, dal canto suo, ha vissuto una stagione più ondivaga. Partito a razzo con vittorie importanti, ha poi subito un calo nella parte centrale della stagione, scivolando al 4° posto in classifica. Ma i play-off sono stati il palcoscenico perfetto per il riscatto: la squadra abruzzese ha dimostrato di saper colpire nei momenti decisivi, eliminando la Pianese, il Catania, la Vis Pesaro e il Cerignola. Ora, il Pescara è pronto a sfidare la Ternana in una battaglia che si preannuncia epica sui 180 minuti.



LE FORMAZIONI E LE STRATEGIE
Le due squadre si presentano con moduli e filosofie di gioco differenti. La Ternana di Liverani si schiera con un 3-4-2-1, puntando su una difesa solida e un centrocampo dinamico, con Curcio e Cicerelli pronti a innescare l'unica punta, Ferrante. L'assenza di Brignola e De Boer potrebbe pesare, ma la squadra rossoverde ha dimostrato di saper sopperire alle difficoltà con grinta e determinazione. Il Pescara, guidato da un 4-3-3 offensivo, punta sulla velocità e la capacità di sorprendere gli avversari. Con Plizzari tra i pali e una difesa solida, il centrocampo guidato da Dagasso e Valzania sarà fondamentale per dettare i ritmi del gioco. In attacco, Meazzi potrebbe essere la sorpresa, pronto a supportare Merola e Ferraris nel cercare la via del gol.



UNA SFIDA DA VIVERE FINO ALL'ULTIMO MINUTO
Con oltre 10.000 biglietti già staccati per la serata, lo stadio Liberati si trasformerà in un vero e proprio fortino rossoverde. Ma attenzione ai 750 tifosi biancazzurri, pronti a sostenere il Pescara in questa sfida cruciale. L'arbitro Andrea Zanotti avrà il compito di dirigere una partita che promette scintille, con l'ausilio del VAR per garantire la massima correttezza. La tensione è palpabile, l'adrenalina è alle stelle. Chi avrà la meglio in questo duello all'ultimo respiro? La Ternana riuscirà a sfruttare il fattore campo, o il Pescara saprà colpire ancora una volta in trasferta? Una cosa è certa: sarà il primo atto di un doppio confronto che promette scintille proprio come era stato per Carrarese-Vicenza della passata stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter