CREMONESE SERIE B - Tommaso Barbieri, classe 2002, aveva debuttato giovanissimo in Serie C con il Novara. Poi Juventus, Pisa e Cremonese
C'è un giovane talento, già affermato, del calcio italiano che ha giocato un ruolo cruciale nel riportare la Cremonese in Serie A. Si tratta di Tommaso Barbieri. Dopo aver debuttato tra i professionisti a soli 17 anni con il Novara nella stagione 2019-2020, Barbieri ha vissuto un percorso calcistico che lo ha visto vestire anche la maglia della Juventus, calcando i campi della Champions League. Ora, con la Cremonese, ha raggiunto un traguardo straordinario: il ritorno nella massima serie del calcio italiano per il club grigiorosso, solo 2 anni dopo la retrocessione.
UN PERCORSO DI CRESCITA E DETERMINAZIONE La storia di Tommaso Barbieri è quella di un giovane che non ha mai smesso di credere nei propri sogni. Originario di Gambolò, l'esterno ha dimostrato il suo valore in ogni occasione, contribuendo in modo decisivo alla promozione della Cremonese. Durante la finalissima di ritorno dei playoff di Serie B, contro uno Spezia favorito, Barbieri e compagni hanno saputo ribaltare i pronostici.
LA BATTAGLIA DEL "PICCO": UNA NOTTE DA RICORDARE Il match di ritorno allo stadio «Alberto Picco»di La Spezia è stato un vero e proprio thriller calcistico. Dopo uno 0-0 all'andata allo stadio «Zini» di Cremona, la Cremonese sapeva che l'unico risultato possibile per salire in Serie A era la vittoria. E così è stato. Grazie a una doppietta di De Luca e un goal di Collocolo, i grigiorossi hanno messo in ginocchio lo Spezia, nonostante il tentativo di rimonta dei liguri con le reti di Esposito e Vignali. Il 3-2 finale ha scatenato la festa per la Cremonese, che ha riabbracciato la Serie A.
UN FUTURO DA SCRIVERE La stagione di Barbieri si chiude con numeri significativi: 1774 minuti giocati in 31 partite, con 3 goal e 3 assist. Dopo l'ultima apparizione in Serie A con la Juventus il 22 maggio 2023 contro l'Empoli, Barbieri è dunque pronto a tornare nella massima serie con la maglia della Cremonese. Il suo contratto con il club lombardo è valido fino al 30 giugno 2028, ma la domanda è: il club grigiorosso riuscirà a trattenerlo anche per la prossima stagione? Le possibilità ci sono e una stagione in massima serie non da comprimario sarebbe meritatissima.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96