Cerca

Under 17 Serie C

Arriva dai Regionali e ora è pronto a giocarsi lo Scudetto Nazionale, il Bomber esalta il club dei 7 Scudetti

Le prestazioni di grido per l'attaccante sono ormai una routine: 19 gol realizzati tra campionato e play off

PRO VERCELLI UNDER 17 - OMAR SHAKER

PRO VERCELLI UNDER 17 - Omar Shaker, classe 2008 alla seconda stagione tra i Leoni, nella stagione in corso ha segnato 19 reti tra campionato e play off

Cosa rende un giovane calciatore un vero campione in erba? È forse la capacità di trasformare una partita apparentemente chiusa in uno spettacolo pirotecnico? Se la risposta è sì, allora il classe 2008 Omar Mahmoud Shaker merita di essere celebrato come uno dei giocatori del momento vista la sua ennesima buona prestazione stagionale nelle fila della Pro Vercelli. L'ultima partita ha visto le Bianche Casacche Under 17 pareggiare 3-3 il ritorno dei quarti di finale in casa del Renate, risultato che è valso la qualificazione ad un'entusiasmante Final Four



UN PALCOSCENICO DA BRIVIDI
La cornice è quella del Mario Riboldi, un campo che ha già visto tante battaglie calcistiche, ma che in questa occasione si trasforma in un'arena di emozioni. Dopo un 4-2 al Silvio Piola che aveva lasciato aperti tutti i giochi, pur facendo pendere il discorso qualificazione dalla parte vercellese, il Renate si presenta con il coltello tra i denti ma è la Pro Vercelli del tecnico Stefano Melchiori a rubare la scena con un 3-3 che sa di impresa. E a guadagnare così l'accesso all'atto conclusivo della manifestazione nazionale insieme a Spal, Ternana e Benevento.



IL TALENTO CHE NON SI SPEGNE MAI
La partita si accende con il gran gol di Federico Bassini, un lampo che squarcia il cielo sereno di una gara tattica e bloccata. Ma è Omar Shaker, il talento ex Chieri e Pro Eureka nei campionati giovanili Regionali di Piemonte e Valle d'Aosta, a infiammare il pubblico con una prestazione da manuale. Come un fulmine a ciel sereno, il numero 9 della Pro Vercelli brucia la retroguardia avversaria con uno sprint mozzafiato, guadagnandosi un calcio di rigore che, purtroppo, non riesce a trasformare per l'intervento del portiere avversario. Poco male, perché sulla respinta il compagno di squadra Orsi è una furia e raccoglie il pallone dell'1-1. Parità ristabilita. 



IL MAESTRO DEL DRIBBLING
Shaker non si ferma al rigore sbagliato. Con un'azione da trequartista navigato, manda in porta Necchio (secondo un asse di ex Pro Eureka), che serve a rimorchio Valentino per il 2-1. E quando la partita sembra scivolare via, ecco che il giovane talento delizia il pubblico con un numero di alta scuola: circondato da quattro avversari, pianta i piedi e li elude tutti con un dribbling entusiasmante. Non segna, ma la sua presenza è come quella di un direttore d'orchestra che ispira e guida la sua squadra. Un vero lottatore, utile ad ogni allenatore sul fronte offensivo.



UNA PRESTAZIONE DA INCORNICIARE
Nonostante il risultato finale di 3-3, che consente alla Pro Vercelli di avanzare, è la prestazione di Shaker a rimanere impressa nella mente di chi ha assistito alla partita. Un giocatore che non solo lotta e ispira, ma che sa anche sbagliare e imparare dai propri errori, dimostrando una maturità calcistica rara per la sua età. Omar Shaker è il tipo di giocatore che trasforma il calcio in un'arte, un giovane talento che, come un diamante grezzo, brilla di una luce propria. E i numeri sono dalla sua: nel campionato 2024-2025 ecco 18 gol in 21 partite, da aggiungersi a un gol in 4 partite di play off. E non è finita qui...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter