Primavera 2
04 Giugno 2025
RENATE PRIMAVERA 2 • Gianluca Savoldi ai saluti: sarà il prossimo allenatore del Viareggio in Serie D
Finisce qui. Dopo quattro anni, due promozioni e uno Scudetto, l'avventura di Gianluca Savoldi sulla panchina del Renate sarebbe agli sgoccioli. Al condizionale solo perché mancano i crismi delle ufficialità, ma tutte le decisioni sono prese. Prima fra tutte proprio quella del tecnico, che avrebbe deciso di accettare la proposta di una prima squadra per cominciare il suo percorso con i grandi dopo un lungo apprendistato nelle giovanili. Savoldi lascia quindi la Brianza dopo quattro stagioni incredibili, con tre categoria scalate e il clamoroso piazzamento ai playoff di Primavera 2 quest'anno. Una cavalcata pazzesca, cominciata dalla Primavera 4 e arrivata fino alle porte della Primavera 1.
Niente Folgore Caratese e nemmeno Casatese Merate per il tecnico emiliano. Il futuro di Gianluca Savoldi sarà infatti in un'altra regione e cioè in Toscana: dopo aver vinto il ballottaggio con Simone Venturi del Tau e Lucio Brando del Seravezza, sarà con tutta probabilità annunciato come nuovo allenatore del Viareggio. Savoldi, che ha indossato la maglia del Pisa da calciatore verso la fine degli anni ’90, sbarcherà quindi in Serie D per la sua prima avventura in una prima squadra. Una categoria che il Viareggio - arrivato 12esimo in Eccellenza - giocherà grazie all'acquisizione del titolo del Ghiviborgo, arrivato fino ai playoff nel Girone E. L'approdo del club nella massima serie dilettantistica chiuderebbe quindi una cavalcata partita dalla Terza categoria dopo il fallimento del 2019.
RENATE PRIMAVERA 2 • Gianluca Savoldi e Raffaele Biancolino prima della partita di Coppa tra le Pantere e l'Avellino
Savoldi - che prima della Pantere aveva allenato per due anni l'Under 19 della Pro Sesto e per breve tempo anche gli Allievi del River Lugano - lascia il Renate dopo quattro anni fantastici. Nel 2021-2022 arriva fino alle fasi finali della Primavera 4 (perde nel doppio confronto con il Fiorenzuola) ma viene ripescato a causa della retrocessione della prima squadra della Giana Erminio che libera un posto in Primavera 3. L'anno successivo (2022-2023) arriva il primo capolavoro, con i ragazzi del 2004 e 2005 - tipo Ciarmoli e De Leo, arrivati poi entrambi in prima squadra in Serie C - portati fino allo Scudetto. Il primo posto nel girone, la vittoria della finale playoff con il Sudtirol che vale la promozione in Primavera 2 e infine la conquista della Supercoppa contro il Palermo. Dopo la salvezza ottenuta l'anno scorso, ecco il grande risultato di quest'anno con un quarto posto da record che è valso il playoff contro il Napoli: partita nella quale il Renate è riuscito ad arrivare fino ai supplementari rischiando pure di vincere contro la squadra che poi ha centrato la promozione in Primavera 1. Un percorso bellissimo, forse irripetibile, ma che ormai rappresenta il passato: il tecnico avrebbe infatti già comunicato la sua decisione alla società e salutato la squadra. Destinazione Toscana. Destinazione Viareggio.