Serie A
05 Giugno 2025
COMO SERIE A - Cesc Fabregas è stato blindato dalla proprietà del club lariano, con cui si è piazzato al 10° posto nell'ultimo campionato
C'è qualcosa di più affascinante di una partita a scacchi nel calciomercato? Quando i club si sfidano a colpi di offerte e rifiuti, la tensione è palpabile e ogni mossa potrebbe cambiare il destino di un giocatore. E proprio come nel gioco degli scacchi, a volte la miglior difesa è un buon attacco. È il caso del Como, che ha deciso di erigere un muro invalicabile attorno a Cesc Fabregas, impedendo all'Inter di avanzare ulteriormente nella trattativa che lo vorrebbe come successore di Simone Inzaghi. Ma cosa ha spinto il presidente del Como, Mirwan Suwarso, a prendere una posizione così ferma?
IL RIFIUTO DEL COMO: UNA QUESTIONE DI RISPETTO E CHIAREZZA
Il numero uno dei lariani, Mirwan Suwarso, ha chiarito la situazione con una dichiarazione che non lascia spazio a dubbi: «Difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta così chiara». Parole che suonano come un netto stop ai sogni dell'Inter di portare Fabregas a Milano. Ma perché questa fermezza? Il Como non è solo una squadra di calcio, è un progetto ambizioso che punta a crescere e a consolidarsi nel panorama calcistico italiano. E Fabregas, con la sua esperienza e il suo carisma, è un tassello fondamentale di questo puzzle.