News
05 Giugno 2025
SERIE A INTER • Cristian Chivu è il nome più caldo se la pista Fabregas sfuma definitivamente
L'Inter ha deciso di cambiare rotta, e la domanda che sta ronzando nella mente di tutti i tifosi nerazzurri riguarda il nome del prossimo tecnico dopo l'addio di Simone Inzaghi. Ora è Cristian Chivu a essersi guadagnato la pole position per sedere sulla prestigiosa panchina del club milanese. Dopo il 'no' incassato dal Como per Cesc Fabregas, Marotta e Ausilio hanno messo gli occhi sull'ex difensore rumeno, attualmente sotto contratto con il Parma fino al 2026.
Negli ultimi sei anni, l'Inter ha fatto della difesa a tre il suo marchio di fabbrica, prima con Antonio Conte e poi con Simone Inzaghi. Un sistema che ha portato successi e solidità, ma che ora potrebbe essere messo in soffitta. Chivu, noto per la sua intelligenza tattica e la capacità di leggere il gioco come pochi, sembra pronto a portare una ventata di novità. Addio, dunque, alla difesa a tre? È una possibilità concreta, considerando la propensione del tecnico rumeno a sperimentare nuove soluzioni. La domanda che tutti si pongono è: quale sarà il modulo preferito da Chivu? L'idea di un ritorno alla difesa a quattro non è affatto remota. Un sistema che potrebbe ridare equilibrio e flessibilità alla squadra, permettendo di sfruttare al meglio le qualità dei terzini e di garantire maggiore copertura in fase difensiva. Con Chivu al timone, l'Inter potrebbe riscoprire una nuova solidità, senza rinunciare alla spinta offensiva.
Se c'è un reparto che potrebbe beneficiare maggiormente del cambio di modulo, è senza dubbio il centrocampo. Con Chivu, la mediana nerazzurra potrebbe diventare il vero motore della squadra, capace di dettare i ritmi e di supportare sia la fase difensiva che quella offensiva. Un centrocampo dinamico e versatile, in grado di adattarsi alle diverse situazioni di gioco e di sorprendere gli avversari con improvvisi cambi di ritmo. E in attacco? L'Inter di Chivu potrebbe puntare su un mix di fantasia e concretezza. Con giocatori come Lautaro Martinez e Marcus Thuram, la fase offensiva potrebbe essere arricchita da movimenti imprevedibili e da una maggiore libertà di espressione. Un attacco che non si limita a finalizzare, ma che partecipa attivamente alla costruzione del gioco, creando spazi e opportunità per i compagni. Senza contare che è già arrivato un calciatore del calibro di Luis Henrique e ne potrebbero arrivare di altri come ad esempio Bonny, che Chivu ha già potuto osservare da vicino in questi mesi al Parma.
Cristian Chivu non è solo un ex giocatore di talento, ma un allenatore con una visione chiara e ambiziosa. La sua esperienza internazionale, unita alla profonda conoscenza del calcio italiano, lo rendono il candidato ideale per guidare l'Inter verso nuovi traguardi. La sua capacità di leggere le partite e di adattarsi alle diverse situazioni tattiche potrebbe essere la chiave per riportare i nerazzurri ai vertici del calcio europeo.