L'Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia calcistica con l'Under 21. Da qualche ora sono noti i protagonisti che prenderanno parte all'Europeo in Slovacchia. Carmine Nunziata ha sciolto le riserve, ufficializzando i 23 convocati per la manifestazione continentale che si terrà dall'11 al 28 giugno. Un mix di giovani promesse e talenti già affermati, pronti a difendere i colori azzurri con grinta e determinazione.
LA LISTA DEI CONVOCATI: CHI C'È E CHI MANCA La scelta di
Nunziata ha lasciato fuori alcuni nomi di rilievo.
Giovanni Bonfanti, difensore del Pisa, e
Cristian Volpato, centrocampista del Sassuolo, non faranno parte della spedizione. Un'esclusione che ha fatto rumore, ma che sottolinea l'abbondanza di talento a disposizione del tecnico. Purtroppo, anche
Francesco Pio Esposito, attaccante di riferimento della Nazionale Under 21 visto il suo ottimo rendimento stagionale con lo Spezia, ha dovuto rinunciare alla chiamata a causa di un infortunio, tornando al club di appartenenza dopo gli accertamenti medici.
COPPOLA E CASADEI: I GIOIELLI AZZURRI Nonostante l'assenza di alcuni, la
Nazionale Under 21 può contare su due gioielli:
Diego Coppola e
Cesare Casadei. Entrambi convocati con la Nazionale maggiore, sono pronti a portare la loro esperienza e il loro talento in
Slovacchia. Saranno loro a guidare gli Azzurrini dopo essere tornati dagli impegni delle partite di qualificazione al Mondiale della selezione di
Luciano Spalletti contro Norvegia e Moldova. E se qualcuno dovesse infortunarsi prima dell'esordio? Niente paura, le regole UEFA permettono sostituzioni in extremis, purché l'infortunio sia confermato come grave.
IL TEST MATCH E LA PARTENZA PER LA SLOVACCHIA Prima di partire, un ultimo banco di prova attende la squadra. Oggi, giovedì 5, al CPO di Tirrenia, gli Azzurrini affronteranno in un
test match a porte chiuse la
Nazionale Under 20. Un'occasione per affinare schemi e tattiche, prima di volare in
Slovacchia l'8 giugno.
IL SOGNO EUROPEO: LE PAROLE DI ANTOGNONI
Pur con 5 titoli europei nel palmarès, l'
Italia Under 21 non parte mai come
favorita, ma spesso riesce a sorprendere. Lo sa bene
Giancarlo Antognoni, capo delegazione, che ha dichiarato ai canali della FIGC: «Quando l’Italia parte per queste grandi
competizioni non è mai la
favorita, però alla fine riesce quasi sempre a fare un’ottima figura. Ci sono squadre molto forti come Francia, Spagna, Inghilterra, ma possiamo ambire ad ottenere un
risultato positivo». Un messaggio chiaro, che punta a infondere fiducia e determinazione nei
giovani talenti azzurri.
I CONVOCATI
PORTIERI: 1 Sebastiano Desplanches (Palermo), 22 Jacopo Sassi (Crotone), 12 Gioele Zacchi (Latina).
DIFENSORI: 15 Diego Coppola (Hellas Verona), 6 Daniele Ghilardi (Hellas Verona), 19 Gabriele Guarino (Carrarese), 13 Michael Kayode (Brentford), 5 Lorenzo Pirola (Olympiacos), 3 Matteo Ruggeri (Atalanta), 16 Riccardo Turicchia (Juventus), 2 Mattia Zanotti (Lugano).
CENTROCAMPISTI: 23 Alessandro Bianco (Monza), 8 Cesare Casadei (Torino), 18 Issa Doumbia (Venezia), 14 Giovanni Fabbian (Bologna), 21 Jacopo Fazzini (Empoli), 7 Cher Ndour (Fiorentina), 20 Niccolò Pisilli (Roma), 4 Matteo Prati (Cagliari);
ATTACCANTI: 9 Giuseppe Ambrosino (Frosinone), 11 Tommaso Baldanzi (Roma), 10 Wilfried Gnonto (Leeds United), 17 Luca Koleosho (Burnley).