Cerca

News

Sua papà ha giocato in Serie A e il fratello maggiore è in un top club europeo, lui a soli 16 anni si fa notare in Nazionale

Un talento classe 2009 che ha scelto l'Italia e per il quale il calcio è veramente una questione di famiglia nonostante le origini australiane

Sua papà ha giocato in Serie A e il fratello maggiore è in un top club europeo, lui a soli 16 anni si fa notare in Nazionale

NAZIONALE ITALIANA UNDER 16 • Gianluca Okon, figlio e fratello d'arte attualmente del Club Brugge (foto Instagram)

Chi è questo giovane prodigio che ha scelto l'Italia, nonostante le sue radici multiculturali? Gianluca Tommaso Okon-Engstler, un nome che inizia a farsi strada nel panorama calcistico internazionale, sta attirando l'attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. La sua storia è quella di un ragazzo che, nonostante la giovane età, ha già preso decisioni importanti per il suo futuro calcistico.



TALENTO PRECOCE

Gianluca Okon, classe 2009, ha deciso di indossare la maglia azzurra dell'Italia Under 16, contribuendo alla vittoria nel torneo di sviluppo UEFA. Ma cosa rende così speciale questo giovane talento? La sua scelta di rappresentare l'Italia, nonostante le sue radici australiane, è una dichiarazione d'intenti che non passa inosservata. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Club Brugge, uno dei vivai più prestigiosi d'Europa, Gianluca gioca sotto età nel campionato Under 18. Non è da tutti esordire in Youth League contro il Celtic e vivere da vicino l'emozione di una partita contro il Milan, anche se dalla panchina. Questi sono segnali di un talento che si sta affermando su palcoscenici di livello superiore.



UN'EREDITÀ DA ONORARE

Il calcio, per Gianluca, è una questione di famiglia. Suo padre, Paul Okon, è un volto noto del calcio italiano degli anni '90, avendo vestito le maglie di Fiorentina e Lazio, oltre a una parentesi in Serie B con il Vicenza. Oggi, Paul è il vice allenatore della nazionale australiana, dimostrando che il calcio scorre nelle vene della famiglia Okon. Anche il fratello maggiore di Gianluca, Paul Junior, non è da meno: classe 2005, milita nel Benfica B e ha già assaporato il successo con la vittoria della Coppa d'Asia Under 20 con l'Australia.



LA SCELTA DELL'ITALIA

Perché Gianluca ha scelto l'Italia? Forse è una questione di cuore, forse una strategia per il futuro. In ogni caso, la sua decisione di rappresentare l'Italia è un segnale forte. In un mondo calcistico sempre più globalizzato, dove le scelte di carriera possono essere complesse e influenzate da molteplici fattori, Gianluca ha optato per l'azzurro. Un colore che, per lui, potrebbe rappresentare non solo il presente, ma anche un futuro luminoso. La sua crescita nel Club Brugge e le sue prestazioni con la nazionale Under 16 sono solo l'inizio di un percorso che promette scintille. Sarà interessante vedere come si svilupperà la sua carriera, quali traguardi raggiungerà e come contribuirà al futuro del calcio italiano. Una cosa è certa: il nome Okon continuerà a risuonare nei campi di calcio, portando con sé una storia di passione, talento e scelte coraggiose.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter