Cerca

Serie C

Champagne pronto a scorrere a fiumi, la squadra retrocessa nei play out sta per essere riammessa in categoria

Il termine delle iscrizioni è una tagliola per alcuni club, 2 sono già certi di non esserci più e i loro posti sono «prenotati»

PRO PATRIA SERIE C - GIACOMO BERETTA

PRO PATRIA SERIE C - Giacomo Beretta, attaccante classe 1992, miglior marcatore in campionato dei bustocchi con 7 reti

Chi avrebbe mai immaginato che la Serie C 2025-2026 potesse riservare un simile terremoto? Come un fulmine a ciel sereno, la chiusura delle iscrizioni ha svelato un panorama del tutto inaspettato, con storiche società in difficoltà e nuove opportunità all'orizzonte. E tra le squadre che possono esultare con moderata soddisfazione c'è la Pro Patria, che va verso una più che probabile riammissione dal momento che tra le 60 squadre aventi diritto al campionato di Lega Pro c'è qualcuno che non ha presentato domanda di iscrizione e quindi lascerà spazio ad una riammissione, istituto che riguarda le migliori squadre retrocesse del campionato 2024-2025.



LUCCHESE: UN'ASSENZA RUMOROSA
La Lucchese, una delle società più antiche del calcio toscano, si trova ora in un vero e proprio vicolo cieco. La mancata presentazione della domanda di iscrizione al campionato è un segnale inequivocabile di una crisi che va ben oltre il rettangolo verde. Se il calcio fosse una partita a scacchi, la Lucchese avrebbe appena perso la regina. Senza documentazione, i rossoneri sono esclusi dalla prossima stagione, e questo pur avendo conquistato la salvezza sul campo nei play out contro il Sestri Levante. Una vittoria assolutamente inutile con il senno di poi.



SPAL: UNA SPERANZA SVANITA
La situazione della Spal è, se possibile, ancora più amara. Nonostante la presentazione della domanda, l'assenza della fideiussione bancaria necessaria ha spento le speranze di partecipazione. Il sindaco di Ferrara ha già dato l'addio ufficiale al campionato di Serie C, come un arbitro che fischia la fine di una partita senza recupero. In questo scenario, l'Inter Under 23 tramite ripescaggio (che interviene quando le domande di iscrizione vengono bocciate) potrebbe essere la squadra pronta a raccogliere il testimone, come un giovane talento che aspetta il suo momento per brillare.



BRESCIA: UNA STORIA COMPLESSA
Il Brescia, invece, rappresenta un caso a parte. Le rondinelle, reduci da un collasso che le ha portate sull'orlo del fallimento, non hanno rispettato i termini di presentazione della documentazione. Tuttavia, la loro retrocessione dalla Serie B offre una finestra temporale più ampia per risolvere la situazione. Come un portiere che cerca di rimediare a un'uscita a vuoto, il Brescia ha tempo fino al 24 giugno per tentare di rientrare in gioco ma allo stato attuale delle cose sembra molto difficile che ce la possa fare.



RIPESCAGGI E RIAMMISSIONI: CHI NE BENEFICERÀ?
Con Lucchese e Spal fuori dai giochi, si aprono le porte per ripescaggi e riammissioni. La Pro Patria, che potrebbe essere riammessa grazie all'assenza totale della documentazione della Lucchese, è pronta a tornare in Serie C dopo aver perso i play out contro la Pro Vercelli lo scorso 17 maggio. L'Inter Under 23, invece, potrebbe beneficiare della situazione della Spal, configurandosi come un vero e proprio ripescaggio. È come se il destino avesse deciso di mischiare le carte, offrendo nuove possibilità a chi è rimasto in attesa. Il calcio, si sa, è fatto di sorprese e colpi di scena. E proprio quando pensi di aver visto tutto, ecco che arriva un'altra svolta inaspettata. La Serie C 2025-2026 si preannuncia come una stagione da seguire con il fiato sospeso, dove ogni partita potrebbe riservare emozioni e ribaltoni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter