Cerca

Under 16 A-B

Che prestazioni! Il difensore fa gol da fuori area e il rigore chirurgico del bomber non basta

Covelli e Landi esaltano, Gjeci non molla e accorcia: ecco tutte le pagelle di Inter-Empoli

Gjeci, Inter

UNDER 16 A-B INTER • Bomber Gjeci

Una sfida che vale tanto, un primo passo verso la finale Nazionale Under 16 A-B. L'Inter e l'Empoli si affrontano nella gara di andata al Konami Sport Center. L'Empoli sin dalle prime battute appare più aggressivo, con una coppia difensiva, Covelli-Conflitto sempre pronta a mordere le caviglie dei terminali offensivi interisti senza concedergli spazio di manovra. Il centrocampo guidato da capitan Biondini fa ottimo filtro e la pressione alta non permette ai nerazzurri una manovra pulita. A sbloccare il risultato ci pensa Covelli, sullo sviluppo di un corner la difesa dell'Inter tarda ad uscire sul passaggio a rimorchio e il numero 4 dai 25 metri calcia potente e Adomavicius non riesce a respingere fuori dalla porta. L'Inter prova ad appoggiarsi alla sua punta Delis Gjeci che fa a sportellate ininterrottamente, ed in un'occasione è lui a mandare in porta Salviato, ma la successiva conclusione ravvicinata di Matarrese finisce alta. Nella ripresa l'Empoli trova subito il raddoppio ancora sullo sviluppo da calcio piazzato. Orlandi mette dentro un pallone basso dalla trequarti sinistra. Perillo non riesce a concludere, ma la palla sfila sul secondo e puntualissimo arriva Landi a buttare in rete il gol del 2-0. Col passare dei minuti l'Inter, anche grazie ai cambi riesce a prendere campo pur rischiando il terzo gol, ma uno strepitoso Adomavicius tiene a galla i suoi. Al 32', dopo aver sfiorato già il gol pochi minuti prima, Gjeci viene servito in area da Allasufi. Covelli rischia l'anticipo e in maniera scoordinata colpisce il pallone con un braccio. Il direttore di gara è sicuro: calcio di rigore. Sul pallone parte il numero 9 col destro e spiazza Bernice accorciando il risultato. La partita termina senza altre grandi occasioni ed ora all'Inter tocca andare a Empoli e tentare la rimonta per guadagnare la finale.

LE PAGELLE

INTER
Adomavicius 6.5 Sul primo gol non riesce a respingere la conclusione anche se la difesa non è puntuale nell'uscita concedendo un tiro senza pressione. Sul secondo non può niente e nella ripresa è protagonista di una parata a tu per tu con Landi negandogli il 3-0.
Evangelista 6 Sulla destra non riesce a creare i giusti presupposti per offendere, in fase difensiva accusa la pressione avversaria. 34' st Bettelli sv
Pirola 6.5
Sulla sinistra prova a mettere qualità col suo mancino riuscendo a creare qualcosa ma senza riuscire ad incidere nella partita.
14' st Rocca 6.5 Entra subito bene in campo dando spinta e vivacità sulla sinistra.
Pannuto 6
In mezzo al campo prova a fare da filtro, ma la morsa empolese non gli concede la possibilità di esporimersi al meglio.
14' st Nese 6
Entra in mezzo al campo e dà quella fisicità mancata nella prima frazione.
Puricelli 7
L'unico interprete della difesa che non viene sostituito, prova a far del suo meglio limitando al meglio la punta avversaria e sfiorando anche il gol con un colpo di testa che si stampa sull'incrocio dei pali.
Donato 6
In mezzo alla difesa va in difficoltà in alcune uscite ed insieme al suo compagno di reparto concede poche occasioni all'Empoli.
14' st Cassini 6
Entra per dare freschezza ad un reparto difensivo in difficoltà e l'Empoli smette di essere pericoloso.  
Salviato 6
Prova ad accendersi ma non ci riesce e nella ripresa rischia grosso con un passaggio orizzontale in difesa che l'Empoli non riesce a sfruttare, dopo di che viene sostiuito. 
3' st Owusu 6 Entra a inizio ripresa per dare vivacità e rapidità alla manovra offensiva, ma non riesce ad esprimersi al meglio.
Morosi 6.5
Nel primo tempo fatica a trovare i giusti spazi, ma nella ripresa riesce ad essere più incisivo sia in fase di recupero palla che di costruzione di gioco.
Gjeci 7.5
Lotta dal primo all'ultimo minuto senza mai arrendersi. Prima sfiora il gol con un gran colpo di testa, poco dopo guadagna e trasforma il penalty che riapre la partita in vista del ritorno.
Limido 6.5
Nel primo tempo prova una conclusione di personalità al volo andando però lontano dall'obiettivo, nella ripresa cresce riuscendo a trovare spazi più percorribili. 34' st Carboni sv
Matarrese 6
Non riesce ad entrare nel vivo del gioco e nel primo tempo spreca un occasione da due passi mandando alto il suo tiro.
14' st Allasufi 6
Quando entra prova a prendersi le responsabilità, rischia con un appoggio da appena entrato ma Adomavicius lo salva. Dal suo cross nasce l'episodio del calcio di rigore conquistato.
All. Solivellas 5.5 La sua squadra oggi non riesce ad esprimersi al meglio, disattenta nelle due occasioni dei gol da palla inattiva e poco propositiva in fase offensiva. Nella ripresa prova ad aggiustare le cose con i cambi accorciando solamente nei minuti finali.

EMPOLI

Bernice 6 Poco impegnato, prova a chiamare calma, attenzione e gestione ai suoi compagni. Sul rigore viene spiazzato dalla trasfmormazione perfetta di Gjeci.
Ginestretti 6.5
Sulla destra dà buona copertura concedendo poco o niente al suo diretto avversario Salviato.
De Vita 6.5
Tante costruzioni passano dal suo mancino, sempre preciso in contruzione e puntuale in chiusura.
Covelli 7
Segna un gran gol dalla distanza e limita al meglio Gjeci insieme ai suoi compagni di reparto. Nel finale sbanda su un anticipo e commette fallo di mano in area di rigore. 
Conflitto 6
Gioca appena 21 minuti e poi è costretto al cambio per un infortunio alla caviglia, ma fino al suo cambio è stato uno dei migliori in campo mettendo grande aggressività in tutti gli interventi.
21' Poggi 7
Entra a freddo per sostituire il suo compagno e si fa valere sin da subito nella marcaturaq di Gjeci.
Biondini 7
In mezzo al campo gioca una prestazione da capitano vero. Interdisce e costruisce con una tranquillità e lucidità innata. 34' st Ghizzani sv
Lupoli 6.5
Da mezz'ala fa il suo lavoro sporco a centrocampo concedendo davvero pochi spazzi alla mediana nerazzurra.
17' st Bruno 6
Entra nella ripresa e porta a termine il suo compito in mezzo al campo, chiudere le linee e creare densità quando l'Inter attaccava.
Lorenzi 7
Recupera una quantita innumerevoli di palloni sia sulla sua trequarti che su quella avversaria. Sempre propositivo nel far riparte l'azione.
Perillo 6.5
Da centravanti puro si dà un gran fare con sponde, appoggi e colpi di testa senza però riuscire a crearsi vere e proprie occasioni da gol. È lui che prolunga il pallone per Landi nel gol del 2-0.
Orlandi 7
Numero 10 e fantasista della squadra. Svaria su tutto il fronte d'attacco proponendosi sempre in zona palla. Dai suoi piedi nascono entrambi i gol dell'Empoli.
Landi 7.5
Isolato sulla destra forse non è sempre nel vivo nel gioco, ma quando il pallone gli arriva è al posto giusto al momento giusto scaraventando in rete il gol del 2-0 e sul primo è lui insieme a Orlandi a far partire l'azzione da corner. Tra i piedi ha anche l'opportunità di segnare il 3-0 ma a tu per tu con Adomavicius si fa negare la gioia della sua personalissima doppiettà. 34' st Murolo sv.
All. Polverini 7.5
Mette in campo una squadra quadrata e molto aggressiva nei duelli. La pressione alta non permette all'Inter di costruire con tranquillità concedendogli solamente due palle gol. I suoi ragazzi poi son bravissimi a sfruttare le due disattenzioni avversarie e segnare i due gol.


ARBITRO: Matteo di Sala Consilina 7 Gestisce bene una gara molto intensa soprattutto nei duelli. In occasione del rigore è posizionato molto bene e non ha dubbi nel concederlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter