Under 15 A-B
08 Giugno 2025
MILAN-FIORENTINA UNDER 15 A-B • Seye e Borsa, entrambi in gol nella semifinale contro la Viola
Sono stati solo i primi ottanta minuti di quella che sarà una doppia sfida tutt'altro che chiusa, ma che hanno regalato un match appassionante, senza un attimo di respiro. Milano, ore 11: Milan da un lato, Fiorentina dall'altro, tanta, tantissima gente negli spalti e a ridosso del campo. Sono ufficialmente iniziate le semifinali Scudetto. La partita è variopinta, con un primo tempo che ha parlato principalmente rossonero e che sembrava far presumere una partita ben precisa. Nella ripresa, però, è venuta fuori tutta la forza della formazione viola, capace di riportarsi sotto di due gol e creare non poche chance che avrebbero potuto diminuire ulteriormente il gap nel risultato. Alla fine, però, il tabellone recita 4-2 in favore del Diavolo che prova a mettere una mano sulla finalissima. Tuttavia, l'esito finale del confronto tra Milan e Fiorentina è ancora tutto da scrivere, con i decisivi ottanta minuti che si giocheranno al Viola Park tra una settimana.
Le squadre cominciano il match con tanta energia. Poco studio, poco attendismo, ma subito attacchi all'arrembaggio per cercare il gol. E, dopo una decina di minuti, la prima grande occasione del match è della Viola, con il filtrante immaginifico di Bernamonte per Croci che da dentro l'area calcia senza pensarci due volte, arrivando a scalfire il palo esterno. Bernamonte, che delizia gli occhi degli spettatori con non pochi di questi filtranti durante tutta la partita, marchio di fabbrica di un giocatore di grande classe. Tuttavia, dopo solo due minuti dal palo viola, è il Diavolo a sbloccare il match con il solito, solitissimo, Jadid: ricevuto il pallone sulla sinistra da lancio lungo, lo allunga verso il fondo e incrocia un diagonale che fa palo-gol. 1-0 Milan con la partita che vive dieci minuti scarsi di apparente quiete prima della tempesta, prima di tre gol in tre minuti e non solo. Al 22' è il Milan ancora a trovare la via del gol su illuminazione di Jadid: entrato in area di rigore, il bomber rossonero serve con uno splendido tacco Bacuzzi che crossa sul secondo palo e trova il colpo di testa vincente di Borsa. Due minuti dopo Seye viene lanciato perfettamente e a tu per tu con il portiere lo prende in pieno, ma il rimbalzo è fortunoso con il pallone che ritorna tra i piedi del giocatore rossonero, che a porta vuota deve solo direzionare la sfera. 3-0 per il Diavolo e partita che sembra ormai aver preso certi binari. Sembra.
Il secondo tempo inizia come naturale prosecuzione del primo, con l'ennesima bella azione, questa volta rossonera, e il gol, il secondo di giornata, di Borsa che dalla sinistra, da appena dentro l'area, calcia un diagonale violentissimo che trafigge Rosi.
Milan che una decina di minuti più tardi spreca una grandissima occasione: calcio d'angolo per la Fiorentina, con i viola completamente sbilanciati in attacco, e uscita perfetta di Galimberti che afferra con sicurezza il pallone e decide di lanciare Jadid, rimasto con un solo difensore a centrocampo. Sul lancio, però, l'esterno rossonero parte in scatto e il pallone gli arriva sulla schiena, favorendo il rientro della difesa viola.
Ancora un piccolo brivido per la Fiorentina, con la decisiva chiusura di Innocenti su Kateete arrivato come un treno. Fiorentina che da questo momento in avanti parte all'arrembaggio, provando a riaprire una partita con un passivo pesante. E al 23' arriva la rete del 4-2 con il gran colpo di testa di Barbone, lasciato solo dalla difesa rossonera. Viola galvanizzati dal gol e in grado di costruire due chance per il 4-3, entrambe nello stesso modo: scambio tra il neoentrato Petrini e Croci che tira per ben due volte, praticamente solo davanti al portiere, ma troppo centrale e debole. Si salva il Milan che dall'altro lato risponde con la combinazione tra Sorrentino e Carbone e il palo colpito da quest'ultimo.
Finisce così il match. 4-2 per il Diavolo che giocherà forte del vantaggio di due gol al Viola Park e qualche rimpianto per la Fiorentina, soprattutto vista la doppia occasione per il possibile 4-3 nel finale di partita.
MILAN-FIORENTINA 4-2
RETI (3-1, 4-2): 13' Jadid (M), 22' Borsa (M), 24' Seye (M), 25' Croci (F), 2' st Borsa (M), 23' st Barbone (F).
MILAN (4-3-3): Galimberti 7, Ambrosoli 7 (35' st Begmetyuk sv), Bacuzzi 7.5, Colombo 6.5, Troiano 6.5, Carbone 7, Bernabè 7 (17' st Sorrentino 7), Seye 8, Borsa 8.5, Jadid 8.5 (29' st Piazza sv), Kateete 7 (17' st Marasco 6.5). A disp. Coluzzi, Ghislini, Bettinelli, Ferrario, De Nicola. All. Cresta 7.5.
FIORENTINA (3-5-2): Rosi 6, Innocenti 7, Puglisi 7, Cecchini 6 (Santomauro sv), Barbone 8, Lovari 6, Gobbo 6 (21' st Petrini 6.5), Castagnoli 6.5, Barzagli 7, Croci 8, Bernamonte 7.5. A disp. De Guttry, Savino, Caccamo, Cantarella, Valero, Clemente, Pera Garrido. All. Cristiani 6.5.
ARBITRO: Dumitrascu di Finale Emilia.
AMMONITI: Colombo (M), Ambrosoli (M).
MILAN
Galimberti 7 Due gol subiti su cui può poco, per il resto una partita giocata bene con quel doppio intervento su Croci nel finale di partita che ha salvato il 4-2 finale.
Ambrosoli 7 Corre tantissimo, gioca tanti palloni, recupera sugli attaccanti avversari e favorisce i contropiedi dei suoi (35' st Begmetyuk sv)
Bacuzzi 7.5 Partita totale, molto presente sia in difesa che in attacco dove si sgancia più volte ed è qui che trova l'assist del secondo gol rossonero.
Colombo 6.5 Buone chiusure e fraseggi difensivi con qualche piccola sbavatura.
Troiano 6.5 Partita solida, anche quando si sono un pò accesi gli animi in campo. Gioca un match fatto di solidità ed energia.
Carbone 7 Partita di sostanza del capitano che battaglia per ottanta minuti a centrocampo e nel finale di partita colpisce in pieno il palo.
Bernabè 7 Ottima prestazione in cui trova l'assist del terzo sigillo rossonero e tanta, tantissima sostanza.
17' st Sorrentino 7 Grande impatto, da subentrato si rende subito protagonista di qualche bella triangolazione di prima e qualche bella giocata in attacco.
Seye 8 Il gol è un mix di fortuna e bravura, ma lui è bravo a farsi trovare pronto. Grande prestazione.
Borsa 8.5 Doppietta devastante ma non solo. E' sempre pericoloso quando prende palla e sbaglia raramente la giocata tra sponde e recuperi offensivi.
Jadid 8.5 Solita prestazione di livello condita dall'ennesimo gol e tante altre belle giocate. E' il pericolo numero uno e attrae le attenzioni della difesa avversaria, creando spazi per i compagni (29' st Piazza sv).
Kateete 7 Corre come un treno fino alla sostituzione, non si stanca mai, infilando la difesa viola in tutte le direzioni.
17' st Marasco 6.5 Bella prestazione da subentrato, attento a non sbagliare neanche nei momenti più difficoltosi del match.
All. Cresta 7.5 La squadra gioca bene, abbassa la guardia solo per qualche frazione di gioco subendo un pò le offensive viola, ma complessivamente la prestazione è super positiva.
FIORENTINA
Rosi 6 Subisce quattro gol che non sono pochi e inoltre si rende protagonista di qualche uscita rivedibile.
Innocenti 7 Buona prestazione difensiva, condita dal super recupero sul lanciatissimo Kateete nel secondo tempo.
Puglisi 7 Gioca veramente bene ed è suo quel tiro giudicato non-gol dall'arbitro, oltre che un pericoloso colpo di testa parato in affanno dal portiere rossonero.
Cecchini 6 Buona prestazione senza ne alti ne bassi (Santomauro sv).
Barbone 8 Sfrutta la grande fisicità di cui è dotato e il gol di testa è ben eseguito.
Lovari 6 Buona prestazione condita da una bella chiusura con recupero su Jadid
Gobbo 6 Bei dialoghi soprattutto con Croci che riesce a mandare in porta più volte.
21' st Petrini Subentra e sostituisce molto bene il compagno.
Castagnoli 6.5 Gestisce la palla, la protegge e si rende protagonista di buone giocate sia in attacco che in difesa.
Barzagli 7 Cercato e trovato forse un pò poco dai compagni. Quado tocca i palloni, però, lo fa molto bene, difendendoli con il fisico e facendo belle sponde.
Croci 8 Tocca innumerevoli palloni e lo fa bene colpendo il palo, facendo gol e avendo una doppia occasione per siglare il 4-3.
Bernamonte 7.5 Faro della squadra, viene cercato in continuazione e smista alla perfezione il pallone, con filtranti veramente degni di nota.
All. Cristiani 6.5 La squadra in entrambi i tempi ha avuto una reazione forse un pò a scoppio ritardato. Ma una volta arrivata è stata devastante, arrivando per poco a segnare il 4-3. Al Viola Park, tra le mura di casa, c'è ancora tutto il tempo per provare ad agguantare la finale.
ARBITRO
Dumitrascu di Finale Emilia 7 Qualche piccola svista, praticamente irrilevante. Arbitra bene, prendendo decisioni corrette.