Cerca

Serie C

L'ex Milan è l'idolo della città di 118mila abitanti: si infortuna, sta in campo e para 3 rigori regalando la promozione

Nella magica serata che vede i biancazzurri tornare in categoria dopo 4 anni, spicca la grande prova del numero 1

PESCARA-TERNANA PLAY OFF SERIE C - ALESSANDRO PLIZZARI

PESCARA-TERNANA PLAY OFF SERIE C - La commozione di Alessandro Plizzari, portiere classe 2000, alla fine dell'incontro che è valso la promozione in Serie B della squadra di Silvio Baldini

Chi avrebbe mai pensato che una notte di giugno potesse regalare emozioni così intense? Il Pescara, dopo 4 anni di attesa, è tornato in Serie B, e lo ha fatto con una partita che resterà negli annali del calcio. Sotto la guida sapiente di Silvio Baldini e con un portiere, Alessandro Plizzari, in stato di grazia, il Delfino ha superato la Ternana ai calci di rigore, regalando una gioia immensa ai 20mila tifosi presenti allo stadio Adriatico. E tra loro, un certo Marco Verratti, pronto a entrare nel club al fianco del presidente Daniele Sebastiani.



LA PARTITA: UN DUELLO ALL'ULTIMO RESPIRO
La Ternana parte subito aggressiva, con un Cicerelli che prova a sorprendere il Pescara già al primo minuto. Ma la difesa biancazzurra, ben orchestrata dall'ex Marco Capuano, non si lascia intimorire. Il Pescara, dal canto suo, cerca di costruire il gioco con pazienza, ma trova di fronte una retroguardia avversaria ben organizzata. Il primo vero brivido arriva al 13', quando Plizzari respinge una bordata dell'ex Aloi. E poi, al 19', è Meazzi a sfiorare il vantaggio, fermato all'ultimo da Capuano. La partita si accende con le proteste per un fallo di Lancini su Cianci, che costa al difensore solo un giallo. Baldini è costretto a un cambio anticipato al 29', sostituendo l'infortunato Lancini con Pellacani, che subito si rende protagonista salvando su Cianci. Plizzari, nel frattempo, si esibisce in una serie di interventi miracolosi, mantenendo inviolata la porta del Pescara.



IL SECONDO TEMPO E L'ASSALTO DELLA TERNANA
La ripresa vede la Ternana ripartire con forza, ma è Pierozzi a evitare guai con una perfetta diagonale difensiva. Baldini risponde con i cambi, inserendo Tonin per Cangiano, mentre Liverani prova a dare una scossa con Ferrante, Ciammaglichella, Damiani e De Boer. Al 62', il Pescara resta in 10 per l'espulsione diretta di Dagasso (decisione simile a quella che aveva portato al rosso a Vallocchia nella partita di andata), e Baldini corre ai ripari inserendo Valzania per Bentivegna. Al 76', un tiro chirurgico di De Boer porta in vantaggio la Ternana, trasformando la partita in un assedio umbro. Damiani sfiora il raddoppio all'84', e Donnarumma ha l'occasione per chiudere i conti prima dei supplementari, ma il Pescara resiste. Al 90' più recupero è proprio 0-1 come nel match di andata.



SUPPLEMENTARI E LA NOTTE MAGICA DI PLIZZARI
Nei tempi supplementari, Plizzari continua a essere il protagonista assoluto, compiendo un altro miracolo su Damiani. Nonostante un infortunio capitato proprio nell'atto della parata, il portiere resta in campo, dimostrando un coraggio da leone nonostante la sofferenza evidente. E ai rigori, diventa l'eroe della serata, ipnotizzando Ferrante, Casasola e Donnarumma e chiudendo la contesa con soli 4 rigori calciati da entrambe le squadre. Il Pescara, grazie a lui, conquista la Serie B, scatenando l'apoteosi all'Adriatico. Grandi applausi per il portiere, grandi applausi per Silvio Baldini, altro grande protagonista dei play off del Pescara.



TABELLINO DELLA PARTITA 
PESCARA-TERNANA 3-2 (0-1 nei tempi regolamentari)
RETI: 31' st De Boer (T).
SEQUENZA RIGORI: Tonin (P) gol 1-1, Ferrante (T) parato 1-1, Moruzzi (P) gol 2-1, Millico (T) gol 2-2, Kraja (P) parato 2-2, Casasola (T) parato 2-2, De Marco (P) gol 3-2, Donnarumma (T) parato 3-2.
PESCARA (4-3-2-1): Plizzari, Pierozzi, Letizia, Lancini (28' Pellacani, 1' st Lonardi), Moruzzi, Meazzi (4' De Marco), Kraja, Dagasso, Cangiano (13' st Tonin), Bentivegna (22' st Valzania), Ferraris (1' Arena). A disp. Saio, Profeta, Brosco, Crialese, Staver, Saccomanni, Alberti. All. Baldini.
TERNANA (3-4-2-1): Vannucchi, Maestrelli (12' st De Boer), Capuano, Martella, Casasola, Tito (27' st Donnarumma), Aloi (12' st Damiani), Donati, Curcio (12' st Ciammaglichella, 3' Millico), Cicerelli, Cianci (1' st Ferrante). A disp. Vitali, Fazzi, Valenti, Corradini, Romeo, Montenegro. All. Liverani.
ARBITRO: Calzavara di Varese.
ESPULSI: 16' st Dagasso (P).
AMMONITI: Pierozzi (P), Lancini (P), Tonin (P), Donati (T), Cianci (T), Ciammaglichella (T).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter