Under 15 Serie C
08 Giugno 2025
UNDER 15 SERIE C, LECCO • Mastromarino, Casagrande e Terranova in gol nella semifinale d'andata
È arrivato il momento. La stagione è nel suo momento più caldo. Siamo alle semifinali, altre due gare prima di scoprire quali saranno le due squadre finaliste. Allo Stadio Comunale Rigamonti Ceppi va in scena Lecco-Perugia. La squadra Vicinanza Toscano viene dal doppio confronto con l'Albinoleffe, terminato con un risultato aggregato di 6-1. Il Perugia è uscito sconfitto dal ritorno col Pescara per 3-2, stesso risultato dell'andata a favore però dei Grifoncelli, passati per il miglior piazzamento in campionato. La gara è a senso unico fino dal primo minuto. Il primo tempo termina infatti con un netto 4-0, grazie alle reti di Mastromarino, Terranova e la doppietta di Casagrande. Nel secondo tempo il Perugia prova a venire fuori e riesce anche ad accorciare le distanze con Tromboni. È proprio il numero 19 però a rimediare un cartellino rosso a dieci dal termine dopo una decisione discutibile da parte del direttore di gara. Prima di ciò Mastromarino riuscirà a trovare la doppietta che chiuderà la gara sul 5-1.
La gara inizia subito a ritmi altissimi. Il Lecco approccia la partita nel migliore dei modi e già al terzo minuto una combinazione tra Terranova e Casagrande porta il numero nove alla conclusione, impegnando Arcioni che devia in calcio d'angolo. Cinque minuti dopo, la gara viene sbloccata: sugli sviluppi di un corner, Mastromarino è il più furbo e il più veloce ad arrivare sul pallone e a spedire di testa in porta. Nemmeno il tempo di gustarsi l'1-0 e le Aquile trovano il raddoppio. Sulla sinistra scende benissimo Valente che salta due uomini del Perugia e mette in mezzo forte e teso. Arcioni non ci arriva e allora Casagrande può addomesticare il pallone prima di calciare potente verso la porta e trovare il 2-0 al 13'. Non faccio in tempo a raccontare di un gol che ne arriva un altro. Dopo un corner sbagliato, una rarità, al 19' i blucelesti sfruttano una rimessa laterale sulla fascia destra con Terranova che si inserisce in aerea e spedisce alle spalle di Arcioni di testa: 3-0. Al 23' arriva anche il 4-0 dopo un'azione meravigliosa. La connessione tra Leoni e Terranova è sotto gli occhi di tutti. Il terzino manda benissimo il numero sette che serve Casagrande in aerea con un assist al bacio. Il bomber si coordina e al volo segna la quarta rete in meno di mezzora. La prestazione dei ragazzi di Vicinanza Toscano è impressionante. Al 31' si fa sentire anche il Perugia, dopo un calcio di punizione di Bisonni, il pallone viene deviato e diventa buono per Piazza, la cui conclusione termina a qualche centimetro dal palo. Palo che viene clamorosamente colpito da Checcarelli qualche minuto dopo, con la bandierina del guardalinee però ben alzata. La prima frazione termina con il Lecco in avanti, un giro palla tranquillo e ragionato tra Leoni e Fellini che poi porta Casagrande a calciare, alto però. L'arbitro fischia due volte e al 40' le Aquile sono avanti per 4-0, con una media di un gol ogni dieci minuti. Ennesimo show del futbol di Vicinanza Toscano.
Nella ripresa il Perugia entra in campo deciso a fare la propria gara. Al 4' Valente scatta sulla sinistra dopo essere stato ben innescato da Origo. Il numero 11 riesce ad andare alla conclusione dopo aver saltato il difensore avversario, ma conclude da terra senza trovare la porta. Al 14' il Perugia riapre la gara. Una bella azione degli ospiti porta Tromboni, entrato da appena due minuti, a calciare preciso sul secondo palo, dove imbuca e trova il 4-1. La partita cresce di livello, e il Lecco si ributta in avanti. Al 22' una bella combinazione tra il neo entrato Ariu e Mastromarino porta il numero otto a trovare il secondo gol della sua gara. Le Aquile si portano sul 5-1 a venti minuti dal termine, ma la mentalità rimane sempre la stessa. Aggressivi, pressano e dialogano con qualità alla ricerca del gol, senza mai fermarsi. Al 31' viene espulso Tromboni, entrato da venti minuti appena. Il fallo c'era, lascia dei dubbi la scelta così definitiva. Nel finale il Perugia prova a chiudersi dietro per far male in contropiede, nonostante l'uomo in meno. L'arbitra fischia tre volte e il Lecco può essere più che soddisfatto della sua prestazione, pur consapevole che al ritorno non li aspetterà certo una passeggiata. Il clima nei minuti finali si era scaldato, sia in campo che sugli spalti. A Perugia l'ambiente non sarà certamente accogliente.
LECCO-PERUGIA 5-1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 9' Mastromarino (L), 13' Casagrande (L), 19' Terranova (L), 23' Casagrande (L), 14' st Tromboni (P), 22' st Mastromarino (L).
LECCO (4-3-3): Agrati 7.5, Leoni 8, Origo 7.5, Fellini 8 (42' st Mangone sv), Fouja 8, Servietti 7.5, Terranova 8.5, Mastromarino 9, Casagrande 9 (20' st Ariu 7.5), Famà 7.5 (29' st Shullani 7.5), Valente 8. A disp. Cuppari, Del Duca, Baggiarini, Zitari, Cantera, Gallucci. All. Vicinanza Toscano 9.
PERUGIA (3-4-1-2): Arcioni 6.5, Bisonni 7, Brunori 6 (12' st Tromboni 8), Rosati 6, Minestrini 7, Galeotti 7 (29' st Marinelli sv), Cirillo 6 (20' st Turchi 6.5), Ferdinandi 6.5 (27' st Chierico sv), Checcarelli 6.5 (29' st Proietti), Pascucci 6 (12' st Citernesi sv), Piazza 6.5 (12' st Burrini sv). A disp. Organai, Porcu. All. Romoli 6.5.
ARBITRO: Manzini di Verona 6.
ASSISTENTI: Infante di Battipaglia e Masciello di Ravenna.
ESPULSI: 31' st Tromboni (P).
AMMONITI: Fellini (L), Servietti (L), Famà (L), Ariu (L), Minestrini (P), Piazza (P), Marinelli (P)
LECCO
Agrati 7.5 Sicuro e attento per tutta a gara, dà sicurezza ai suoi che comunque giocano una grande gara anche in difesa
Leoni 8 Un treno sulla destra. Torna a dare una mano in difesa, sale spesso, ottima l'intesa con Terranova sulla destra. Benissimo.
Origo 7.5 Sulla sinistra dimostra di poter essere un pericolo esattamente come il compagno di reparto, si vede una partita simile tra i due infatti. Il dialogo con Valente porta spesso a soluzioni pericolose
Fellini 8 Il faro del centrocampo del Lecco. Qualità veramene notevole. Recupera una quantità infinita di palloni, imposta, detta il gioco dei suoi. È perfetto in entrambe le fasi di gioco. Il giocatore che tutti i mister vorrebbero. (42' st Mangone sv).
Fouja 8 Dietro è perfetto. Concede pochissimo, chiude lotta e fa ripartire i suoi. Agrati quando serve c'è, ma la mano che gli dà Fouja non è assolutamente da sottovalutare.
Servietti 7.5 Collabora bene con Fouja, aiutandolo nel guidare la difesa e nel respingere gli attacchi perugini.
Terranova 8.5 Trova il gol anche oggi, quasi senza cercarlo. Gioca un po' meno per la soluzione personale, cerca più di mandare in porta i compagni, in particolare Casagrande, per cui confezione un assist.
Mastromarino 9 Parte a centrocampo, poi diventa ala, prima di tornare nuovamente a centrocampo. Dove lo metti sta e fa bene. Oggi decide di dare spettacolo togliendosi anche lo sfizio della doppietta. Si inserisce e crea voragini dietro di sé.
Casagrande 9 Sessanta minuti di palloni lavorati e di conclusioni potenti e pericolosi verso la porta avversaria. Ne segna due ma l'impressione è che se si fosse andati lui non si sarebbe certo fermato.
20' st Ariu 7.5 Entra molto bene in partita, vuole il gol e fa di tutto per ottenerlo. Arriverà.
Famà 7.5 Aiuta a fare da collante tra il centrocampo e l'attacco, dialogando con Fellini e cercando poi il filtrante per le ali o direttamente per Casagrande.
29' st Shullani 7.5 Corsa per aiutare la squadra nei minuti finali, passati a spingere in avanti.
Valente 8 Sulla fascia sinistra è un terremoto. Grandissima prestazione, salta tutti in fazzoletti di campo in cui non potrebbe passare. Realizza un assist per Casagrande, gli manca solo il gol ma se gioca così non è necessario.
All. Vicinanza Toscano 9 Ma cosa gli si può dire? Si manca il ritorno, non ha ancora vinto, tutto verissimo. Ma il Lecco dà spettacolo, gioca un calcio di livello e dopo 23 minuti è sul 4-0 in una semifinale nazionale. Comunque vada pochi dubbi, l'allenatore dell'anno è lui, senza se e senza ma.
PERUGIA
Arcioni 6.5 Prende 5 gol, la partita si mette subito in una brutta direzione e lui per evitare ciò poteva fare ben poco.
Bisonni 7 Tra i migliori dietro dei suoi. Da una sua punizione nasce un'azione pericolosa per il Perugia nel primo tempo, una delle poche.
Brunori 6 Soffre non poco la velocità e qualità dell'attacco avversario che è il migliore in Italia nella propria categoria e non solo. Comprensibile.
12' st Tromboni 8 Entra e dopo appena due minuti trova il gol. Ottimo approccio, ottima mentalità e tanto da dare alla squadra. Viene espulso a meno di dieci dal termine senza un vero motivo. Peccato.
Rosati 6 Come Brunori, fatica parecchio, ma indubbiamente non molla fino al triplice fischio.
Minestrini 7 A centrocampo con Galeotti formano una bella coppia che prova a contrastare la qualità degli avversari, riuscendoci anche in qualche occasione.
Galeotti 7 Bene l'intesa con Minestrini. In una giornata assolutamente no, forse loro due sono una piccola nota positiva.(29' st Marinelli sv)
Cirillo 6 Prova a rendersi pericoloso sulla fascia, ma sono dominate dai giocatori in maglia bluceleste.
20' st Turchi 6.5 Entra con un bel piglio nonostante la partita sia ben compromessa.
Ferdinandi 6.5 Qualche buona idea tra le linee, crea un po' di scompiglio con la sua posizione.(27' st Chierico sv)
Checcarelli 6.5 A sorpresa colpisce un palo a fine primo tempo, anche se la bandierina dell'assistente è alzata. (29' st Proietti sv)
Pascucci 6 Si vede poco, fa fatica a rendersi pericoloso, ben contenuto dalla coppia difensiva avversaria. (12' st Citernesi sv)
Piazza 6.5 Qualche idea. Qualche guizzo, un quasi gol. Sicuramente non bocciato, poteva stare ancora un po' in campo. (12' st Burrini sv).
All. Romoli 6.5 Viene a Lecco a giocare senza paura, uomo su uomo contro una corazzata. Meglio che passare tutta la gara nella propria metà campo. I suoi ci provano e la reazione nel secondo tempo è ottima. Al ritorno servirà una grandissima impresa però.
ARBITRO
Manzini di Verona 6 L'espulsione diretta a Tromboni non ha senso, non se ne capisce il motivo. Molto contestato dai tifosi ospiti, addirittura additato come responsabile, ma prima dell'espulsione il risultato era già sul 5-1. Una buona gestione fino a quel cartellino che gliela macchia.