Cerca

News

18 anni, 2 metri di altezza e costo 0: il colosso svedese è un colpo che non ci si deve far scappare

Il centrale difensivo del 2007 col contratto in scadenza a fine giugno può essere un rinforzo strategico

18 anni, 2 metri di altezza e costo 0: un colpo che non ci si può far scappare

SERIE A ROMA • Kevin Pasalic può arrivare dalla svezia a soli 18 anni

Un nome che ha già conosciuto grandi successi e una costanza invidiabile in Serie A: Pasalic. Non stiamo però parlando del centrocampista dell'Atalanta, Mario, ma di un promettente difensore svedese classe 2007, Kevin, attualmente in forza all'IFK Norrköping. La dirigenza della Roma, sempre attenta a scovare giovani promesse, ha messo gli occhi su questo centrale granitico, alto ben 1 metro e 95 centimetri, che ha già attirato l'interesse di diversi club europei grazie alle sue qualità fisiche e tecniche.



TALENTO E SOSTENIBILITÀ

La Roma, sotto la guida della proprietà Friedkin e con l'input della nuova dirigente Lina Souloukou, ha intrapreso un percorso di rinnovamento che punta a costruire una rosa sostenibile nel tempo. L'ingaggio di Kevin Pasalic, che potrebbe arrivare a parametro zero, rappresenta un'operazione low-cost ma ad alto potenziale. Il contratto del giovane svedese con il club di Norrköping scadrà a giugno 2025, e i giallorossi si sono mossi in anticipo per anticipare la concorrenza europea.



UN COLOSSO IN DIFESA

Pasalic non è solo un gigante della difesa, ma anche un giocatore dotato di una buona tecnica individuale e di una capacità non comune di impostare il gioco da dietro. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato personalità e leadership nei tornei giovanili svedesi e con la nazionale Under 17. I report degli osservatori romanisti parlano di un profilo estremamente promettente, in grado di crescere rapidamente in un contesto tecnico-tattico più competitivo come quello italiano. L'interesse della Roma per Pasalic conferma l'impegno del club nello scouting internazionale, con una rete sempre più attiva nel Nord Europa e, in particolare, nei paesi scandinavi. Queste terre, spesso sottovalutate, sono da sempre fucine di talenti dal grande potenziale, pronti a esplodere nei campionati più prestigiosi. L'arrivo di Pasalic andrebbe a rafforzare il pacchetto difensivo delle giovanili giallorosse, con la prospettiva di un inserimento graduale nel gruppo della prima squadra nei prossimi anni.



INVESTIMENTO

La Roma si muove in anticipo, cercando di battere la concorrenza europea e assicurarsi uno dei difensori più interessanti della sua generazione. Kevin Pasalic rappresenta un investimento sul futuro, un colpo intelligente che unisce lungimiranza e sostenibilità. Se confermerà le aspettative, potrebbe diventare un tassello importante nella difesa romanista del domani. È questa la nuova unica via per il calcio italiano: scommettere sui giovani per costruire un futuro solido e vincente. La Roma sembra aver trovato la sua strada.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter