Cerca

News

Salvezza agguantata e obiettivo raggiunto, ma la calda piazza del Sud non conferma il "Maestro" in panchina

Esonerato l'allenatore che ha tenuto in Serie A il club giallorosso nonostante le tante difficoltà nel corso della stagione

Salvezza agguantata e obiettivo raggiunto, ma la calda piazza del Sud non conferma il "Maestro" in panchina

SERIE A LECCE • Marco Giampaolo non sarà l'allenatore nel 2025-2026 nonostante la recente salvezza

Il Lecce ha deciso di separarsi da Marco Giampaolo, l'uomo che ha guidato la squadra verso la permanenza in Serie A all'ultimo respiro. Una decisione che ha fatto alzare più di un sopracciglio tra i tifosi e gli addetti ai lavori, ma che apre un nuovo capitolo per il club salentino, pronto a scrivere un'altra pagina della sua storia calcistica.



ADDIO ANNUNCIATO

La notizia della separazione tra Marco Giampaolo e il Lecce non è certo arrivata come un fulmine a ciel sereno. Era nell'aria da giorni, come un temporale estivo che si avvicina inesorabile. E così, il comunicato ufficiale del club ha formalizzato ciò che molti già sospettavano: il tecnico non sarà più alla guida della squadra nella prossima stagione. Un addio che chiude un'esperienza breve ma intensa, iniziata lo scorso novembre e culminata con la salvezza ottenuta all'ultima giornata di campionato contro la Lazio. Giampaolo ha lasciato un segno indelebile, dimostrando professionalità e impegno in un'annata non priva di difficoltà. Il suo lavoro ha portato i frutti sperati, ma evidentemente non è stato sufficiente a garantirgli la conferma sulla panchina giallorossa. La società ha scelto di voltare pagina, ringraziando il tecnico per il suo contributo e aprendo la strada a nuove opportunità.



ALLA RICERCA DEL NUOVO CONDOTTIERO

La dirigenza si è così messa in moto per trovare il successore di Giampaolo, e i nomi in lizza non mancano certo di fascino. In cima alla lista dei desideri c'è Davide Nicola, un allenatore che ha dimostrato di saper gestire situazioni complicate e di poter tirare fuori il meglio dalle squadre che allena. La sua esperienza e la sua capacità di motivare i giocatori potrebbero essere l'arma in più per il Lecce nella prossima stagione. Ma non è l'unico candidato. Sullo sfondo, infatti, c'è anche Eusebio Di Francesco, un altro tecnico di grande esperienza e con un curriculum di tutto rispetto, per cui sarebbe un ritorno in Salento. La sua capacità di proporre un calcio offensivo e la sua attenzione ai dettagli tattici potrebbero rappresentare un valore aggiunto per il club salentino. Insomma, la scelta non sarà facile, ma una cosa è certa: il Lecce vuole continuare a sognare e a lottare per obiettivi importanti.



FUTURO

La separazione da Giampaolo segna l'inizio di una nuova era per il Lecce, che dovrà affrontare la prossima stagione con rinnovato entusiasmo e determinazione. La salvezza ottenuta all'ultima giornata è stata un traguardo importante, ma il club non vuole fermarsi qui. L'obiettivo è quello di costruire una squadra competitiva, capace di regalare emozioni ai tifosi e di lottare con grinta su ogni campo. Il nuovo allenatore avrà il compito di plasmare un gruppo unito e coeso, in grado di affrontare le sfide che il campionato di Serie A riserverà. Sarà una stagione di transizione, ma anche di grandi opportunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter