Cerca

Serie A

Dopo l'immensa delusione in Serie C il giovane asso torna al Torino, ora è rebus sul suo futuro

Una finale play off persa ai rigori e una stagione con poche partite giocate, al talento granata ora serve un rilancio

TORINO SERIE A - AARON CIAMMAGLICHELLA

TORINO SERIE A - Aaron Ciammaglichella in stagione in prima squadra conta una presenza con i granata in Serie A e 7 presenze e un gol con la Ternana in Serie C

Chi non ha mai sognato di calcare i campi della Serie A, magari con la maglia della propria squadra del cuore? Aaron Ciammaglichella, giovane promessa del Torino, si trova proprio su quel crinale tra sogno e realtà, in bilico tra un futuro da scrivere e un presente da consolidare. L'ultima stagione lo ha soddisfatto solo in parte. Prima l'esordio nella massima serie con i granata, poi appena 5 presenze e un gol con la maglia della Ternana, in aggiunta a 2 gettoni nei play off, uno dei quali nella finalissima persa sabato 8 contro il Pescara ai rigori.



UN PRESTITO AGRODOLCE ALLA TERNANA
La parabola di Ciammaglichella alla Ternana è stata un po' come un rigore sbagliato: grandi aspettative, ma un risultato che lascia l'amaro in bocca. Arrivato a gennaio con la voglia di spaccare il mondo, il classe 2005 ha trovato meno spazio del previsto, collezionando solo 7 presenze e un gol in totale, un lampo in una notte buia di poche occasioni. L'esperienza in rossoverde si è conclusa con la sconfitta nel modo più beffardo possibile contro il Pescara dal dischetto dopo l'1-0 dei 120 minuti, che aveva pareggiato il ko dell'andata. Una battuta d'arresto che non ha però spento la sua voglia di emergere.



IL RITORNO AL TORINO E IL RITIRO ESTIVO
Con la valigia in mano e il cuore colmo di speranze, Ciammaglichella torna al Torino, pronto a dimostrare il suo valore nel ritiro estivo. La Primavera è ormai un capitolo chiuso, e a 20 anni compiuti, il giovane centrocampista è atteso al varco della prima squadra. Marco Baroni, il nuovo tecnico dei granata, avrà l'occasione di valutare il ragazzo e decidere se puntare su di lui per la prossima stagione.



IL NODO DEL CONTRATTO E LE OPZIONI FUTURE
Ma il calcio, si sa, è fatto anche di carte e contratti. L'accordo attuale di Ciammaglichella con il Torino scade nel giugno 2026, e senza un rinnovo, un nuovo prestito potrebbe essere complicato da gestire. La dirigenza granata si trova di fronte a un bivio: blindare il talento con un prolungamento contrattuale e magari valutare un'altra destinazione temporanea, oppure inserirlo gradualmente nel gruppo della prima squadra. La scelta non è semplice, ma fondamentale per il futuro del giocatore.



TALENTO E PROGETTUALITÀ: LE CHIAVI PER IL SUCCESSO
Il talento di Ciammaglichella è indiscutibile, ma come spesso accade nel calcio, non basta avere i piedi buoni: servono continuità e una visione chiara per non disperdere il potenziale. Il Torino dovrà lavorare in sinergia con il giocatore per costruire un percorso che possa valorizzarlo al meglio, magari prendendo esempio da altre giovani promesse che, con pazienza e dedizione, sono riuscite a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama calcistico nazionale. E chissà, magari un giorno ci ritroveremo a raccontare le sue gesta in Serie A, con la stessa passione con cui oggi ne seguiamo i primi passi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter