PIANESE SERIE C - Alessandro Birindelli nell'ultimo anno e mezzo ha allenato la Primavera dell'Empoli
Chi avrebbe mai immaginato che la Pianese, club toscano con ambizioni di crescita, avrebbe pensato di scommettere su un volto nuovo come AlessandroBirindelli? Un nome che evoca ricordi di battaglie calcistiche e successi con la maglia della Juventus (ben 3 Scudetti vinti e altrettante Supercoppe), ma che ora si prepara a scrivere un nuovo capitolo da allenatore. È una mossa audace, quella della Pianese, che ha salutato il tecnico AlessandroFormisano per abbracciare un progetto che promette di essere tanto entusiasmante quanto rischioso.
UN COGNOME CHE PESA COME UN MACIGNO Quando si parla di Birindelli, il pensiero vola immediatamente ai suoi anni da terzino in bianconero, a quelle scorribande sulla fascia che hanno fatto sognare i tifosi della Vecchia Signora. Ma il classe 1974 non è solo un ex calciatore di successo che ha avuto la fortuna di condividere il campo con giocatori del calibro di Alessandro Del Piero, Pavel Nedved, Gianluigi Buffon, Zinedine Zidane a David Trezeguet; è un ex giocatore che ha saputo reinventarsi, dedicandosi con passione al settore giovanile dell'Empoli. Qui ha affinato le sue capacità di gestione e sviluppo dei giovani talenti, competenze che ora potrebbe portare con sé alla Pianese qualora arrivasse l'ufficialità del suo incarico. Un club che, come una giovane promessa, cerca di farsi strada tra le insidie della Serie C.
UNA SCELTA CORAGGIOSA E LUNGIMIRANTE La decisione di puntare su Birindelli non è stata presa alla leggera. La Pianese ha valutato attentamente il profilo di un tecnico che, seppur esordiente in categoria, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per guidare la squadra verso nuovi traguardi. L'interesse per Birindelli era già stato manifestato da altre società, come il Foggia, ma la rapidità con cui la Pianese ha mosso i suoi passi dimostra la determinazione del club nel volerlo a capo del progetto tecnico.
IL FASCINO DI UN NUOVO INIZIO Piancastagnaio, la casa della Pianese, è pronta ad accogliere il suo nuovo condottiero. Il possibile arrivo di Birindelli rappresenta non solo una nuova guida tecnica, ma anche un simbolo di cambiamento e rinnovamento. La sua esperienza con i giovani potrebbe essere la chiave per costruire una squadra competitiva, capace di esprimere un gioco moderno e dinamico. Un approccio che potrebbe portare i frutti sperati, trasformando la Pianese in una delle protagoniste del campionato dopo lo storico traguardo dei play off nella stagione 2024-2025.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96